• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Antipasti / CROCCHETTE DI RISOTTO ALLO ZAFFERANO

CROCCHETTE DI RISOTTO ALLO ZAFFERANO

03/14/14 | Antipasti, Aperitivi, Facili, Piatto Unico, RICETTE, riciclo, Secondi

Less is more.
Via i fronzoli, largo alla semplicità.
E non si può dire che Donna Hay non rappresenti a pieno questa filosofia.
L’altro giorno all’ipermercato ho trovato un suo libro, nei cestoni di tutto ad un euro.
Quando ho chiamato Alice, non stavo più nella pelle per la contentezza…
Il libro era Christmass. Lo sò, è un poco fuori stagione…
ma sfogliandolo ho trovato ispirazione per queste crocchette.
Rapide, gustose e apprezzatissime dai miei tre pupi.
Donna I love you!!!
CROCCHETTE DI RISOTTO ALLO ZAFFERANO
INGREDIENTI
250g di risotto allo zafferano freddo
10 pezzetti di mozzarella o scamorza
1 uovo leggermente sbattuto
pangrattato sg (per me Pan Gratì SCHAER)

olio di semi per friggere
 PROCEDIMENTO
Prendere un cucchiaio colmo di risotto e modellarlo con le mani creando una polpetta.
Infilare al centro un pezzo di mozzarella e richiudere schiacciando leggermente.
Passare nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Scaldare l’ olio di semi in una padella.
Friggere per 2-3 minuti per lato, finchè non saranno dorate e croccanti.
Scolare su carta assorbente. Per 10 crocchette.
Elena

 

 

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 9 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Biscotti girella senza glutine di pasta frolla
Pane integrale senza glutine con semi e grano saraceno »

Comments

  1. Giuliana Manca says

    14 marzo 2014 at 11:10

    Assolutamente irresistibili!!!!!!

    Rispondi
  2. Ale says

    14 marzo 2014 at 13:27

    Bellissime!

    Rispondi
  3. Anna Lisa says

    14 marzo 2014 at 16:55

    Tesorine belle!
    GRazie grazie sono davvero superdeliziose 🙂

    Rispondi
  4. consuelo tognetti says

    14 marzo 2014 at 17:18

    Una sorta di arancini davvero golosissimi! Hai fatto bene a non farti sfuggire l'occasione…a 1 euro non avrei resistito nemmeno io 😛
    Buon we cara <3

    Rispondi
  5. Forno Star says

    14 marzo 2014 at 19:15

    Un must in Sicilia, che chiamiamo arancine! 😉 Ottime davvero!

    Rispondi
  6. Carmine Volpe says

    16 marzo 2014 at 14:01

    delle magnifiche crocchete anche senza riciclo, così belle si mangiano sempre volentieri

    Rispondi
  7. La Cassata Celiaca says

    16 marzo 2014 at 18:23

    magnifiche!!! ste cose qui in casa farebbero un volo..manco il tempo della foto, che per inciso è bellissima. bravissima Ellen, un bacione

    Rispondi
  8. journeycake says

    16 marzo 2014 at 19:14

    Che buone queste crocchette!! È le foto??? Bellissime!! Donna Hay poi è un mito! Baciiiii

    Rispondi
  9. Annalisa T says

    17 marzo 2014 at 10:56

    Ottimeeeeeeee !!!! COMPLIMENTI !!!!!!

    Mi sono iscritta tra le tue lettrici ! 
    Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
    http://foodwineculture.blogspot.it/
    e questo di Ricette dei Bimbi
    http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
    Ciao e complimenti ancora !!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

•••

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Bignè senza glutine e senza lattosio

Bignè senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, Dolci, Party e Feste, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Vegetariano

Pane senza glutine, senza impasto

Pane senza glutine, senza impasto

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Crostata salata senza glutine, senza cottura

Crostata salata senza glutine, senza cottura

posted in alle verdure, Crostate, Facili, Piatto Unico, RICETTE, Senza cottura, Sfizi da sgranocchiare, Vegetariano

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

Zeppole senza glutine e senza lattosio

Zeppole senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Focaccia sofficissima senza glutine

Focaccia sofficissima senza glutine

posted in Focacce, Integrale, Pani e Panini, Pizza, RICETTE, Vegetariano

Torta della nonna senza glutine

Torta della nonna senza glutine

posted in Crostate, DESSERT, Merenda, RICETTE, Torte

Panzerotti fritti senza glutine

Panzerotti fritti senza glutine

posted in Antipasti, Aperitivi, Focacce, Lievitati, Pani e Panini, Piatto Unico, Pizza, RICETTE, ricette regionali, Senza Uova, Vegetariano

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e autorizza al trattamento in relazione alla sola finalità sopra esposta. Il rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di inoltrarle via e-mail le informazioni relative a Paneamoreceliachia. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Art. 7 del D.lgs 196/03.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2018 · Tasteful theme by Restored 316