• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Dolci / Zuccotto senza glutine alla crema di ricotta

Zuccotto senza glutine alla crema di ricotta

11/06/15 | Dolci, Dolci al cucchiaio, RICETTE

L’altro giorno mio marito mi ha preso in giro per la foto che avevo sullo sfondo del mio telefonino.

Mi ha detto che non aveva mai visto qualcuno che avesse una pizza
come home page di uno smartphone.
Il giorno dopo sono andata ad una conferenza di aggiornamento professionale al Politecnico a Bari,  e ho avuto l’impressione che ogni volta che maneggiavo il telefono qualcuno dei miei egregi e sobrissimi colleghi architetti, allungasse lo sguardo sulla mia foto.
Sarà stata suggestione oppure realtà… ma secondo voi non dovevo?
Eppure la pizza senza glutine con il water roux è stata una così grande soddisfazione che non ho potuto fare a meno di metterla in prima pagina 😉

E voi che foto avete sullo schermo del vostro cell?•

ZUCCOTTO SENZA GLUTINE ALLA CREMA DI RICOTTA

INGREDIENTI
(per uno zuccotto in stampo diam. 20cm oppure per 6 zuccotti piccoli in stampo da 8 cm)base torta (io ho usato stampo da plumcake 10x30cm):
4 uova
100g zucchero
100g farina sg per dolci (per me Mix C SCHAER)
50g maizena*
80g burro
2 cucch.ini di lievito per dolci*
1 pizzico di sale
1/2 bacca di vanigliaper il ripieno:
300g ricotta vaccina
50g panna
3 cucchiai di gocce di cioccolato*
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
zucchero a velo q.b.

 

PROCEDIMENTO Preparare la torta base dello zuccotto.
Accendere il forno a 180° e nel frattempo montare le uova intere con lo zucchero nella planetaria.
E’ necessario che diventino bianche e spumose.
Fondere il burro e lasciarlo intiepidire.
Setacciare assieme tutti gli ingredienti secchi (farina+maizena+lievito+sale) e aggiungerli a poco a poco alle uova mescolando dall’alto in basso delicatamente.
Aggiungere il burro fuso e raffreddato e i semi della mezza bacca di vaniglia, versando il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocere per 30-35 minuti previa prova stecchino.
Lasciar raffreddare completamente la base, quindi tagliarla a  fette sottili da mezzo centimetro.
Dopo aver rivestito lo stampo da zuccotto con della pellicola trasparente, adagiare le fette di torta una accanto all’altra in modo da rivestire tutta la calotta.
Bagnare con un pò di latte e nel frattempo mescolare con un cucchiaio di legno la ricotta,
lo zucchero a velo e la panna montata in precedenza.
Prelevarne 1/3 della crema e mescolarlo con il cacao in polvere.
Aggiungere alla crema rimasta le gocce di cioccolato e
riempire per i 2/3 con quest’ultima lo stampo da 20 cm (o ciascun stampino monodose). Versare e stendere uno strato di crema al cioccolato, quindi chiudere gli zuccotti con altre fette di plumcake.
Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare in frigo per almeno un’oretta.
Tirare fuori  dal congelatore 20 minuti prima di servire.ElenaP.s. è molto più semplice fare lo zuccotto che descrivere le operazioni nel post… se avete bisogno di qualche informazione o chiarimento, scrivetemi pure!!! 😉

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 2 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Strudel di mele senza glutine ricetta originale con pasta strudel
Torta soffice alla zucca senza glutine e senza lattosio »

Comments

  1. Unafettadiparadiso says

    6 novembre 2015 at 17:40

    Ciao,
    Sulla schermata home ho il mio cane in un bellissimo primo quadro, mentre nella schermata salvaschermo, una foto di me con mio marito…praticamente il mio mondo, la mia famiglia…ma non ti nascondo che l'estate scorsa faceva capolino la mia torta di compleanno…non vergognarti di ciò che mostri, perché ciò che mostri fa parte di te, è come se ti vergognassi di te e non mi sembra il tuo caso…perciò godiamoci questi zuccotti che sono proprio succulenti.

    Rispondi
  2. consuelo tognetti says

    7 novembre 2015 at 17:37

    ahahha…mi hai fatto davvero morire da ridere 😛 Adesso ho la mia micia Miss Grey ma ti confesso che in passato ci sono stati anche i miei primi croissant con il lievito madre 😛
    Golosissimi e bellissimi zuccotti,complimenti e felice we <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

•••

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Bignè senza glutine e senza lattosio

Bignè senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, Dolci, Party e Feste, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Vegetariano

Pane senza glutine, senza impasto

Pane senza glutine, senza impasto

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Crostata salata senza glutine, senza cottura

Crostata salata senza glutine, senza cottura

posted in alle verdure, Crostate, Facili, Piatto Unico, RICETTE, Senza cottura, Sfizi da sgranocchiare, Vegetariano

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

Zeppole senza glutine e senza lattosio

Zeppole senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Focaccia sofficissima senza glutine

Focaccia sofficissima senza glutine

posted in Focacce, Integrale, Pani e Panini, Pizza, RICETTE, Vegetariano

Torta della nonna senza glutine

Torta della nonna senza glutine

posted in Crostate, DESSERT, Merenda, RICETTE, Torte

Panzerotti fritti senza glutine

Panzerotti fritti senza glutine

posted in Antipasti, Aperitivi, Focacce, Lievitati, Pani e Panini, Piatto Unico, Pizza, RICETTE, ricette regionali, Senza Uova, Vegetariano

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e autorizza al trattamento in relazione alla sola finalità sopra esposta. Il rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di inoltrarle via e-mail le informazioni relative a Paneamoreceliachia. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Art. 7 del D.lgs 196/03.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2018 · Tasteful theme by Restored 316