• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Biscotti / Fiammiferi di frolla senza glutine

Fiammiferi di frolla senza glutine

01/20/16 | Biscotti, Carnevale, RICETTE

 
Quando la voglia di un dolcetto vi assale, niente è meglio di questi biscottini di frolla
a forma di fiammiferi…
Carini da presentare e facilissimi da fare, sono il mio asso nella manica per il caffè con le amiche.
La frolla resta una delle preparazioni che danno maggior soddisfazione
in versione glutenfree e quindi vi lascio volentieri la ricetta di altre due varianti che potrete realizzare facilmente per fare biscotti o crostate:
la frolla naturalmente senza glutine e la frolla alle mandorle.
Fateci sapere se vi sono piaciute :-D!

Fiammiferi di frolla senza glutine

 
INGREDIENTI
225g farina per dolci senza glutine (per me Mix Dolci Nutrifree)
110g burro
100g zucchero
1 uovo intero
1/4 di stecca di vaniglia
100g cioccolto da copertura senza glutine

 

 

 PROCEDIMENTO
Impastare il burro a tocchetti con lo zucchero.
Aggiungere la farina, l’uovo e i semi della bacca di vaniglia.
Amalgamare il tutto formando una palla e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.
Riprendere la frolla, stenderla con pochissima farina tra due fogli di carta da forno, fino allo spessore di 7-8 millimetri.
Tagliare i bastoncini da 1 cm ciascuno di larghezza per una lunghezza di 10 cm circa.
Disporre sulla placca del forno rivestita con la carta da forno e cuocere a 170° per 30 minuti controllando la doratura dei biscotti.
Quando si saranno ben raffreddati, sciogliere nel microonde il cioccolato da copertura.
Intingere la punta dei biscottini e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.
Si possono conservare in una scatola ermetica per una settimana… se durano!!! 😉
Elena

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 7 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Muffin senza glutine alla zucca
Torta al caffè senza glutine »

Comments

  1. Ale says

    20 gennaio 2016 at 12:13

    ma che belli e chissà che buoni! complimenti!

    Rispondi
  2. Emanuela says

    20 gennaio 2016 at 13:10

    Ma sono carinissimi!!!! I miei (famosi) ninni ne andrebbero matti 😀

    Rispondi
  3. Giuliana Manca says

    20 gennaio 2016 at 15:40

    Sono troppo invitanti, un'idea super!!

    Rispondi
  4. consuelo tognetti says

    20 gennaio 2016 at 17:12

    Ma che perfezione, complimenti!

    Rispondi
  5. sississima says

    25 gennaio 2016 at 19:02

    sono stupendi, sembrano proprio fiammiferi!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  6. paola says

    27 gennaio 2016 at 12:35

    Perfetti,vado con calma rileggere tutto il procedimento,mi piacciono tanto tanto,un abbraccio

    Rispondi
  7. ely - Glutenfreeely says

    30 maggio 2016 at 18:03

    Un’idea fantastica!!! Ne vorrei qualcuno proprio adesso! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

•••

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Bignè senza glutine e senza lattosio

Bignè senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, Dolci, Party e Feste, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Vegetariano

Pane senza glutine, senza impasto

Pane senza glutine, senza impasto

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Crostata salata senza glutine, senza cottura

Crostata salata senza glutine, senza cottura

posted in alle verdure, Crostate, Facili, Piatto Unico, RICETTE, Senza cottura, Sfizi da sgranocchiare, Vegetariano

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

Zeppole senza glutine e senza lattosio

Zeppole senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Focaccia sofficissima senza glutine

Focaccia sofficissima senza glutine

posted in Focacce, Integrale, Pani e Panini, Pizza, RICETTE, Vegetariano

Torta della nonna senza glutine

Torta della nonna senza glutine

posted in Crostate, DESSERT, Merenda, RICETTE, Torte

Panzerotti fritti senza glutine

Panzerotti fritti senza glutine

posted in Antipasti, Aperitivi, Focacce, Lievitati, Pani e Panini, Piatto Unico, Pizza, RICETTE, ricette regionali, Senza Uova, Vegetariano

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e autorizza al trattamento in relazione alla sola finalità sopra esposta. Il rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di inoltrarle via e-mail le informazioni relative a Paneamoreceliachia. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Art. 7 del D.lgs 196/03.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2018 · Tasteful theme by Restored 316