• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / OGNI GIORNO / Roma senza glutine

Roma senza glutine

12/07/16 | Italia, OGNI GIORNO, VIAGGIARE, VIAGGIO

ponte-santangelo-roma

Roma, la città eterna, ha un fascino tutto speciale.

Ho trascorso lì due giorni a metà novembre per motivi di lavoro, ma come resistere al richiamo dei suoi monumenti meravigliosi e al desiderio di scoprire Roma senza glutine?
Agenda alla mano, prima della partenza ho stilato un elenco di locali scovati sulle principali app glutenfree disponibili per smartphone (Glutenfreeroads e Prontuario Aic Mobile).

Giunta sul posto però mi sono accorta che Roma è una metropoli davvero grande, che non avevo tanto tempo a disposizione per raggiungere alcuni locali più periferici rispetto alle zone che avrei visitato. Ho ristretto la mia selezione a locali utili per una pausa veloce mentre si scoprono alcune delle bellissime opere d’arte della città.

Appena scesa dall’aereo, in aeroporto Leonardo da Vinci ho trovato un bar al primo piano e ho fatto colazione. I prodotti senza glutine disponibili erano monoporzioni sigillate Schär.aeroporto-sg

Dall’aeroporto ho preso un comodissimo bus (www.sitbusshuttle.com) che mi ha lasciato nei pressi del Vaticano e mi sono diretta al mio hotel (ho solo pernottato, causa buffet per colazione non idoneo ai celiaci).

A pochi metri dall’hotel ho scoperto un punto vendita Pam Local (Via Terenzio 29) che aveva un intero scaffale di prodotti confezionati sg. Merendine, crackers, pane a fette dei principali marchi glutenfree e anche a marchio proprio Pam Panorama! Ottima soluzione per avere a portata di mano prodotti sg nel caso fossi rimasta digiuna tutto il giorno.

Il mio giro alla scoperta di Roma è iniziato con S. Pietro la chiesa simbolo della cristianità. Opera di tutti i grandi architetti rinascimentali (da Bramante a Raffaello a Michelangelo e fino a Bernini) conserva tutt’ora intatto il suo fascino maestoso. Emozionante la Pietà di Michelangelo all’interno.

s-pietro

Dal colonnato di S. Pietro, un lungo giro verso Castel S. Angelo,il Mausoleo di Adriano attualmente uno dei musei del Lazio. Da qui ho proseguito fino a Piazza di Spagna con la bellissima scalinata di Trinità dei Monti. In zona se avete voglia di un panino al volo potete orientarvi su Mc Donalds, ce ne sono almeno tre (Vicino P.zza di Spagna, vicino alla fontana di Trevi e in P.zza 5 Lune).

A Roma da Mc Donalds è disponibile il panino con l’hamburger senza glutine.

castel-santangelo

trinita-dei-monti-e-statua

La serata ha avuto un risvolto inaspettato. Cena da Mamas Frites (Borgo Pio 28) il luogo da sogno in cui ogni celiaco vorrebbe andare. Alla domanda:”Sono celiaca, cosa posso mangiare? Avete prodotti senza glutine?” la risposta è stata:”Tutto da noi è senza glutine“.

mama-frites-roma-2

Il secondo giorno a Roma è iniziato con la visita del Colosseo. Biglietto abbordabile ( adulti 12€, bambini e ragazzi fino a 18 anni gratis) e un ambiente ricco di storia pieno di visitatori di tutte le nazionalità.

Dal Colosseo, giro a Trastevere. In zona potete trovare l’altro ristorante di Mamas Frites, si chiama Mamas Eats e offre pietanze e la pizza napoletana senza glutine.

colosseo-interno

Nel pomeriggio lungo giro a visitare il Phanteon e Piazza Navona. Non perdetevi il gelato naturalmente senza glutine dalla Gelateria Grom (Via Agonale 3). Tutti i loro coni sono senza glutine ☺!

In serata ho salutato la città con la visita a Fontana di Trevi, illuminata e pulita, meravigliosa.

Bilancio del viaggio buono. Roma è bella e contraddittoria . E’ anche sufficientemente gluten free!

Elena

fontana-di-trevi

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | Be the first!

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Bologna senza glutine
Biscotti orsetti con le mandorle senza glutine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Banana bread senza glutine e senza lattosio

Banana bread senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Facili, RICETTE, Senza Lattosio

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Filoncini senza glutine con grano saraceno

Filoncini senza glutine con grano saraceno

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

posted in Senza categoria

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

posted in Carnevale, DESSERT, Dolci, Merenda, Party e Feste, per bambini, RICETTE

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

posted in Natale, RICETTE

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

posted in Biscotti, Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

posted in Antipasti, Lievitati, Natale, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio

Torta allo yogurt senza glutine

Torta allo yogurt senza glutine

posted in Colazione, RICETTE, Torte

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok