I Zimsterne o Biscotti stella alla cannella sono dei dolcissimi biscotti da realizzare con i vostri bimbi. Quando ci sono di mezzo i taglia biscotti, è impossibile lasciare i miei bambini fuori dalla cucina!
Certo, Natale e Capodanno sono appena passati e forse a qualcuno può sembrare assurdo che da queste parti si continui a sfornare, ma ci sono queste giornate post festa ma preludio di nuovi eventi che devono essere riempite!
Così visto che di dieta e sport, per ora è inutile parlare, tanto vale mettersi all’opera e pasticciare in cucina!
In realtà i nuovi sci ricevuti da Babbo Natale mi aspettano impazienti, ma di neve quest’anno ce nè davvero poca anzi pochissima! Gli ometti della mia famiglia non vedono l’ora che arrivi, e visto che il Natale non è stato imbiancato, si augurano che almeno l’Epifania lo sia! Le previsioni non fanno purtroppo ben sperare, quindi ci consoliamo riempiendo la pancia di leccornie!
Quella di oggi è una ricetta della tradizione e come tale con tante varianti.
Una significativa è quella della glassatura, che può essere realizzata sia prima che dopo la formatura dei biscotti.
Io l’ho eseguita in un passaggio successivo, quando i biscotti erano ormai cotti e belli freddi, ma esiste anche una variante che prevedo di testare al più presto!
Allora vi lascio la ricetta di questi buonissimi Zimsterne o Biscotti stella alla cannella che sono naturalmente privi di glutine! Cosa state aspettando?
Venite tutti in cucina con me!
Ingredienti
- PER I BISCOTTI
- 400 gr di farina di mandorle
- 200 gr di zucchero a velo
- 2 albumi medi
- 2 cucchiaini rasi di cannella
- un pizzico di noce moscata
- mezzo baccello di vaniglia
- buccia grattugiata di mezzo limone (il mio era grande)
- PER LA GLASSA
- 1 albume
- 200 gr di zucchero a velo
- Succo di limone (1 cucchiaino)
Istruzioni
- Montare gli albumi senza raggiungere la consistenza a neve ferma, ma sono bianchi e spumosi.
- Aggiungere lo zucchero e continuare a montare. Unite il composto a più riprese, alla farina di mandorle a cui avrete aggiunto la buccia di limone, la vaniglia, la cannella e la noce moscata. Dovete ottenere un impasto compatto e non appiccicoso.
- Coprite con pellicola alimentare e lasciate asciugare in frigorifero.
- Accendete il forno a 160°.
- Stendete l'impasto con il matterello a 4/5 mm e intagliate con uno stampo a forma di stella.
- Infornate per 15 minuti.
- Estraete e fate raffreddare su una gratella.
- Per la glassa, montate l'albume con il limone e unite lo zucchero setacciato. Quando sembrerà bianca e lucida è pronta.
- Se troppo liquida aggiungete poco zucchero a velo, se è troppo solida, aggiungete poche gocce di limone.
- Glassate i biscotti.
- Per facilitarvi il lavoro aiutatevi con uno stuzzicadenti. Posizionate una goccia abbondante di glassa al centro del biscotto e "tiratela verso le punte con lo stuzzicadenti.
- Fate asciugare bene la glassa. In mezz'ora sarà già asciutta ma se li sovrapporrete, si rovineranno.
- Vi consiglio di lasciarli asciugare all'aria per tutta la notte e poi riporli in una scatola di latta o un contenitore ermetico.
- Si conservano anche per una settimana.
Eleonora
Lascia un commento