• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Crostata morbida alla frutta senza glutine e senza lattosio

Crostata morbida alla frutta senza glutine e senza lattosio

05/13/17 | alla frutta, Crostate, DESSERT, Dolci, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

A volte ci lamentiamo, perché quello della mamma è un lavoro duro, ed economicamente mal retribuito.

Durante le varie fasi, ci trasformiamo in: nutrizionisti, pediatri, infermieri, psicologi, insegnanti, allenatori (di basket, calcio, nuoto, tennis, kung fu….), motivatori e organizzatori di party improbabili.

Quando ci chiedono:- Che classe fa tuo figlio?-

Rispondiamo soddisfatte:- Siamo in Quinta!-

Perché le scuole le rifacciamo tutte con loro! Ripetiamo, anzi impariamo, regole di grammatica (che avevamo dimenticato già durante la nostra frequentazione della prima elementare), e ci vediamo costrette a spiegare i problemi di matematica quando ormai credevamo di aver finito con questo triste capitolo della nostra vita!

E quando il papà torna a casa e chiede al suo pargolo:- Amore hai finito i compiti?

Rispondiamo noi, più o meno soddisfatte, più o meno frustrate, più o meno stanche!

Gli ottimi che prendono a scuola sono anche e soprattutto i nostri. Sono un piccolo specchietto tornasole che ci fa capire in che direzione stiamo andando.

Ci fanno capire se e è quella giusta, se è quella che gli darà la possibilità di prendere un ottimo dalla vita e gli darà la capacità di affrontare una insufficienza.

Non ci sono manuali, non c’è numero di figli che possa insegnarti ciò che è meglio e ciò che è peggio.

Ognuna di noi è diversa, come ognuno di loro.

E così nascono rapporti unici, speciali, che danno un senso diverso alla parola amore, nel preciso momento in cui queste piccole creature arrivano, come un piccolo seme nella tua pancia o dopo un lungo viaggio dall’altra parte del mondo.

Forse già questa è la più grande ricompensa che si possa desiderare. Un legame indissolubile che ci insegna a spostare sempre più in alto l’asticella della quantità di amore che possiamo donare.

Auguri a tutte le mamme!

Eleonora

•

Crostata morbida alla frutta senza glutine e senza lattosio

Crostata morbida alla frutta senza glutine e senza lattosio

 

INGREDIENTI:

Base quadrata di cm 22 o di diametro da cm24

BASE MORBIDA:

2 uova intere

100 gr di zucchero semolato

80 ml di olio d’oliva leggero (o di semi)

150 gr di Farina Mix It Schaer

5 gr di lievito per dolci vanigliato senza glutine

1 pizzico di sale

buccia di limone grattugiata

 

CREMA PASTICCIERA

2 tuorli

200 ml di latte di riso

40 gr di zucchero

20 gr di amido di mais senza glutine

 

DECORAZIONE

Frutta fresca, per me fragole e frutti di bosco misti

 

PREPARAZIONE

Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°.

Lavorare con una frusta le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una crema piuttosto liquida.

Aggiungete gradualmente l’olio e con una frusta a mano, amalgamate il tutto.

Inserite a questo punto la farina setacciata con il lievito ed il pizzico di sale.

In ultimo mettete anche la buccia e appena il vostro composto risulta omogeneo, versatelo nella vostra teglia da crostata precedentemente oliata ed infarinata.

Cuocete per 20/25 minuti circa. Vale sempre la prova stecchino: se fuoriesce asciutto la base è pronta.

Estraetela dal forno e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la crema pasticciera. Lontano dal fuoco, in una pentola amalgamate le uova con lo zucchero, il latte e l’amido di mais. Quando risulta un composto liscio e omogeneo, ponetelo sul fuoco e portate a bollore, continuando a mescolare. La quantità è minima quindi sarà molto veloce da fare.

Quando sarà abbastanza densa, togliete la pentola dal fuoco e versate la crema in un’altro recipiente, in modo da farla raffreddare più velocemente. Se avete fretta, potete anche farla raffreddare a bagno maria, cioè inserendo la pentola in una piu grande piena di acqua fredda.

A questo punto, bagnate la vostra base come preferite, con un mix di latte e zucchero o un mix di acqua + zucchero + succo di limone.

Farcite con la crema ormai fredda e decorate con tanta frutta fresca, precedentemente lavata ed asciugata.

NB: Se usate della frutta tipo la mia, vi consiglio di metterla sulla torta, poco prima di servirla, in quando essendo i frutti di bosco molto delicati e maturi, tendono a rilasciare subito i loro succhi, macchiando la base.

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | Be the first!

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Novità senza glutine a Tuttofood 2017
Panini senza glutine al latte »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Banana bread senza glutine e senza lattosio

Banana bread senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Facili, RICETTE, Senza Lattosio

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Filoncini senza glutine con grano saraceno

Filoncini senza glutine con grano saraceno

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

posted in Senza categoria

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

posted in Carnevale, DESSERT, Dolci, Merenda, Party e Feste, per bambini, RICETTE

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

posted in Natale, RICETTE

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

posted in Biscotti, Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

posted in Antipasti, Lievitati, Natale, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio

Torta allo yogurt senza glutine

Torta allo yogurt senza glutine

posted in Colazione, RICETTE, Torte

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok