• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Cheesecake salata con tarallini senza glutine

Cheesecake salata con tarallini senza glutine

06/16/17 | Antipasti, Aperitivi, Facili, Piatto Unico, RICETTE, riciclo, Senza cottura, Senza Lievito, Senza Uova, Sfizi da sgranocchiare

Benedizione all’invenzione dei tarallini senza glutine!

Vi sembro eccessiva?
I taralli sono il pane quotidiano in Puglia.
Impossibile farne a meno! Dalla colazione alla cena, troviamo sempre il modo di proporli.

Devi andare a scuola? Sono perfetti per la merenda di metà mattina: sono asciutti, sbriciolano ma non ungono, saziano ma non sono ipercalorici.
Vai a danza nel pomeriggio? Sono perfetti per lo snack pomeridiano, monoporzionati (dall’azienda o dalla mamma 😊) placano il languorino in attesa della cena.

Naturalmente non vanno bene solo per i piccoli…
Qui da noi sono un must nel cestino del pane al ristorante. Li sgranocchi in attesa dei pasti e con l’antipasto. E se vai a prendere l’aperitivo? Con olive e patatine i tarallini non mancano mai.

Inutile perciò che vi dica come sono contenta ogni volta che estraggo dalla mia borsa un sacchetto di tarallini senza glutine Puglia Sapori, tarallificio storico della provincia di Bari, che ha investito tecnologie e risorse nella produzione dedicata di tarallini glutenfree. L’elenco degli ingredienti utilizzati è corto, e alle materie prime naturalmente prive di glutine si abbina l’olio di oliva.

Oltre a farne scorpacciate tali e quali, ho deciso di provare ad usarli come base della cheesecake salata al salame. Cosa posso dirvi? Ottima riuscita e perfetto abbinamento con la farcia e base di crema spalmabile e mascarpone e con il salamino.
Se desiderate un sapore più stuzzicante potete utilizzare 2/3 di tarallini all’olio d’oliva e 1/3 di tarallini piccanti per la base.

Elena

 

Cheesecake salata con tarallini senza glutine

INGREDIENTI

(per 6 mini cheesecake diametro 5-6 cm)

150g tarallini senza glutine Puglia Sapori

60g burro

150g formaggio spalmabile

150 mascarpone

10-15 ml latte

3 fogli di colla di pesce sg

salamino a fette sg

erba cipollina

PROCEDIMENTO

Sciogliere il burro.

Ridurre i tarallini senza glutine in polvere con il frullatore, versarli in una ciotola ed aggiungere il burro caldo. Mescolare e distribuire il composto nei coppa pasta, schiacciando con il dorso del cucchiaio, in modo da compattare il tutto. Lasciar riposare in frigorifero per un’oretta.
Ammollare la colla di pesce in poca acqua fredda. Scaldare il latte in un pentolino. Dopo 5 minuti, eliminare l’eccesso d’acqua strizzando la colla di pesce e aggiungerla al latte. Mescolare con delicatezza, fino a quando non si scioglie completamente.
Aggiungere il latte con la colla di pesce ai formaggi e con una spatola, lavorare il composto, fino ad ottenere una crema omogenea. Salare e pepare.
Distribuire un abbondante strato del composto in ogni coppa pasta e livellare. Far riposare in frigo per altre tre ore o fino al momento di servire.
Prima di servire decorare con una fettina di salamino piegata in quattro ed erba cipollina.

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 1 comment

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Ravioli con ricotta e spinaci Schaer
Ricetta base: Rosette senza glutine »

Trackbacks

  1. 10 ricette senza glutine selezionate per voi - Vivere Senza Glutine ha detto:
    2 Agosto 2017 @ 17:05

    […] Cheesecake salata con tarallini senza glutine – “I taralli sono il pane quotidiano in Puglia… Oltre a farne scorpacciate tali e quali, ho deciso di provare ad usarli come base della cheesecake salata al salame. Cosa posso dirvi? Ottima riuscita e perfetto abbinamento con la farcia e base di crema spalmabile e mascarpone e con il salamino.” Prosegue sul blog: http://paneamoreceliachia.it/2017/06/cheesecake-salata-tarallini-senza-glutine.html […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Banana bread senza glutine e senza lattosio

Banana bread senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Facili, RICETTE, Senza Lattosio

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Filoncini senza glutine con grano saraceno

Filoncini senza glutine con grano saraceno

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

posted in Senza categoria

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

posted in Carnevale, DESSERT, Dolci, Merenda, Party e Feste, per bambini, RICETTE

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

posted in Natale, RICETTE

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

posted in Biscotti, Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

posted in Antipasti, Lievitati, Natale, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio

Torta allo yogurt senza glutine

Torta allo yogurt senza glutine

posted in Colazione, RICETTE, Torte

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok