• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Chiacchiere senza glutine allo yogurt

Chiacchiere senza glutine allo yogurt

02/01/18 | Carnevale, DESSERT, Dolci, Facili, Merenda, Party e Feste, per bambini, RICETTE, Senza Lievito, Senza Uova, Vegetariano

Non ero ancora entrata nel mood carnevalesco quest’anno, ma oggi a casa si respirava proprio voglia di chiacchiere.

Dopo pranzo, ho cercato tra le nostre ricette di carnevale, ma mi serviva una versione senza uova (mi ero scordata di comprarle!).

Ho guardato sui miei libri di cucina preferiti e ho trovato dei suggerimenti per creare una ricetta che si sposasse con i miei tanti “senza”.

Riduci la farina, aumenta i liquidi, modifica un pò la ricetta e voilà:il risultato ha pienamente soddisfatto le aspettative!

Stavolta io e i miei tre piccoli divoratori di dolci☺, ci siamo accontentati di una trentina di chiacchiere, ma prevedo che nei prossimi giorni replicheremo, raddoppiando le quantità.

Se provate la ricetta fatemi sapere cosa ne pensate, mi raccomando!

Elena

Chiacchiere senza glutine allo yogurt

INGREDIENTI

180g farina senza glutine (per me il Nuovo Mix B Schär)

150g di yogurt bianco dolce

scorza grattugiata di mezzo limone

PROCEDIMENTO

Versate in una ciotola la farina e la scorza di limone grattugiata.

Aggiungete lo yogurt bianco dolce e mescolate con una forchetta. Iniziare quindi ad impastare a mano, per 4 o 5 minuti. Vedrete che l’impasto, inizialmente un pò secco, prende corpo e diventa molto più lavorabile, potrete formare una palla, per niente appiccicosa.

Lasciate riposare l’impasto per una quindicina di minuti a temperatura ambiente e nel frattempo

preparate il piano di lavoro, con un foglio di carta da forno e il matterello.

Senza bisogno di spolverizzare con ulteriore farina, stendete l’impasto fino allo spessore di un millimetro.

Tagliate a strisce, formando dei rettangoli stretti e lunghi.

Mettete a scaldare un padellino con 3 dita di olio di semi.

Appena sarà caldo, friggete 2 o tre chiacchiere alla volta per pochi secondi, girandole su entrambi i lati, finchè non appariranno gonfie e dorate.

Poggiate le chiacchiere sulla carta assorbente per togliere l’olio in eccesso, spolverizzate con zucchero a velo e servite.

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 8 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Basi per pizza senza glutine, fatte in casa
Sformato di pasta al forno senza glutine »

Comments

  1. Francesca says

    13 Febbraio 2018 at 19:54

    Ciao ho provato a fare queste chiacchiere. Ho usato farina nutrifree x pane xché in casa avevo solo quella. Il gusto molto buono solo che non sono variabili ma somigliano al gnocco fritto. Ho sbagliato qualcosa?

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      15 Febbraio 2018 at 8:57

      Ciao Francesca, purtroppo non ho sperimentato la ricetta con la farina che hai usato, purtroppo i mix hanno rese e assorbimento diversi a seconda degli ingredienti… Potrebbe essere stato però anche l’olio di frittura che doveva essere più caldo, per renderle più croccanti!😉

      Rispondi
  2. Federica says

    20 Gennaio 2019 at 17:03

    Sono favolose!!! Una vera scoperta che diventerà tradizione nella mia cucina senza glutine!!!

    Rispondi
  3. Debora says

    1 Febbraio 2019 at 23:04

    Al forno nn si posso fare? Grazie!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      4 Febbraio 2019 at 9:37

      Ciao Debora, non abbiamo ancora provato. Ma credo proprio che verranno ugualmente buone!

      Rispondi
  4. Catia says

    3 Febbraio 2019 at 15:52

    Ciao! Le ho fatte oggi. Appena finito! Per me é la prima volta in assoluto che faccio le chicchiere! Mia figlia é celiaca e, quest’anno, ho voluto provare! E sono venute buonissssssime!!! Ho provato a tirare la pasta a mano ma venivano troppo morbide. Con la macchina tira pasta, invece, son venute più fine e, di conseguenza, più croccanti. Grazie mille per la ricetta!!! La consiglio a tutti. 🤗🤗

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      4 Febbraio 2019 at 9:37

      Ne siamo felici! 🎊😉

      Rispondi
  5. MARY says

    5 Febbraio 2019 at 7:52

    Complimenti per i tuoi video sono sempre ricchi di ricette interessanti. Volevo portare alla vostra attenzione un libro che è uscito qualche tempo fa e che ho comprato su Amazon. “Cuoco per amore, Senza glutine – Senza mix – Senza complicazioni” Usa solamente farine naturali. Io ho provato alcune ricette e devo dire sono veramente strepitose come le “Cartucciate catanesi” qualcuna di voi ha avuto modo di leggerlo o provarlo. Se si, cosa ne pensate?
    Saluti dal Veneto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Banana bread senza glutine e senza lattosio

Banana bread senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Facili, RICETTE, Senza Lattosio

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Filoncini senza glutine con grano saraceno

Filoncini senza glutine con grano saraceno

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

posted in Senza categoria

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

posted in Carnevale, DESSERT, Dolci, Merenda, Party e Feste, per bambini, RICETTE

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

posted in Natale, RICETTE

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

posted in Biscotti, Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

posted in Antipasti, Lievitati, Natale, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio

Torta allo yogurt senza glutine

Torta allo yogurt senza glutine

posted in Colazione, RICETTE, Torte

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok