• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / NORMATIVE / Nuovi tetti di spesa 2018 per i celiaci

Nuovi tetti di spesa 2018 per i celiaci

08/31/18 | NORMATIVE, OGNI GIORNO, Vita quotidiana

Appena letto un articolo con la definizione dei  Nuovi tetti di spesa 2018 .

Importanti novità ci attendono nei prossimi mesi sul fronte delle normative legate all’erogazione dei prodotti senza glutine!

Si tratta della ridefinizione dell’ IMPORTO a disposizione dei celiaci per comprare i prodotti dietoterapici. È prevista anche la revisione dell’elenco dei PRODOTTI EROGABILI dal servizio sanitario NAZIONALE.

Sulla Gazzetta ufficiale del 28 Agosto 2018 è stato pubblicato il decreto che definisce i nuovi tetti di spesa 2018 per l’acquisto dei prodotti senza glutine destinati ai celiaci, modificando gli importi in vigore attualmente.

Il decreto agisce sugli importi:

“Considerato che è opportuno rendere uniformi le modalità di erogazione degli alimenti senza glutine specificamente formulati per celiaci al fine di garantire i livelli essenziali di assistenza su tutto il territorio nazionale e di contenere i costi per il Servizio sanitario nazionale;

Considerato che il celiaco deve seguire una dieta varia ed equilibrata con un apporto energetico giornaliero da carboidrati stimabile in almeno il 55%, che deve derivare anche da alimenti naturalmente privi di glutine provenienti da riso, mais, patate e legumi come fonte di carboidrati complessi, per cui la quota da soddisfare con alimenti senza glutine di base (pane, pasta e farina) è stimabile nel 35% dell’apporto energetico totale;”

Cosa accadrà entro i prossimi mesi?

Entro i prossimi sei mesi dalla pubblicazione del decreto verrà aggiornato il Registro Nazionale dei prodotti erogabili:

“Ritenuto di revisionare le categorie di alimenti senza glutine incluse nel registro nazionale di cui all’art. 7 del decreto
ministeriale 8 giugno 2001 per mantenervi, ai fini dell’erogabilita’, solo quelle relative ai sostituti degli alimenti caratterizzati tradizionalmente dalla presenza di cereali contenenti glutine, alla luce della possibilita’ intervenuta per gli alimenti destinati al consumo generale di riportare la dicitura «senza glutine», come informazione accessoria, quando composti da ingredienti naturalmente privi di glutine;”

Entro i tre mesi successivi dalla pubblicazione del Registro, le regioni adegueranno le cifre erogate. Nella immagine in alto, trovate la tabella con il dettaglio dei nuovi importi previsti suddivisi per fasce d’età e per sesso.

Il dibattito é aperto: riusciremo a comprare quanto necessario con le nuove cifre a disposizione? I Nuovi tetti di spesa 2018 risponderanno alle nostre necessità?

Elena

 

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | Be the first!

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Crostata senza glutine, morbida allo yogurt
Giant Cookies americani senza glutine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Banana bread senza glutine e senza lattosio

Banana bread senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Facili, RICETTE, Senza Lattosio

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Filoncini senza glutine con grano saraceno

Filoncini senza glutine con grano saraceno

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

posted in Senza categoria

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

posted in Carnevale, DESSERT, Dolci, Merenda, Party e Feste, per bambini, RICETTE

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

posted in Natale, RICETTE

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

posted in Biscotti, Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

posted in Antipasti, Lievitati, Natale, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio

Torta allo yogurt senza glutine

Torta allo yogurt senza glutine

posted in Colazione, RICETTE, Torte

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok