La Cheesecake senza glutine al limone è un dolce ideale da realizzare in estate.
Se le temperature salgono e si ha poca voglia di accendere il forno, realizzare una Cheesecake senza cottura è la scelta ideale!
Così visto il caldo di oggi per il dolcetto domenicale ho deciso di realizzare proprio la cheesecake al limone, complice ance i tanti limoni biologici e a km zero, raccolti dall’alberello nel giardino della mia mamma!
•
Cheesecake senza glutine al limone
INGREDIENTI
200 gr di biscotti senza glutine
100 gr di burro
400 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
200 ml di panna fresca
10 gr di colla di pesce (da prontuario)
100 gr di zucchero
1 limone
•
PREPARAZIONE:
Per la base della Cheesecake al limone:
Frullare i biscotti e amalgamare tutto con il burro fuso.
Stendere il composto nella teglia (di quelle apribili; io ne ho usata una da 24 ma da 22 è meglio) e compattare tutto con le mani, detto fatto, base finita, basta metterla in freezer x 20 minuti circa.
Per la crema:
Iniziate con l’ammollare la colla di pesce in acqua fredda.
Lavorare Philadelphia con 50 gr di zucchero, la buccia grattuggiata del limone ed il suo succo.
A parte montare la panna e unire il restante zucchero.
Scolare la colla di pesce e scioglierla in un cucchiaio di panna calda; incorporarla alla crema di Philadelphia e poi unire la panna delicatamente.
La crema è pronta, versatela nello stampo, sulla base della cheesecake e mettete in frigo a riposare per 5 ore, oppure fate come me e mettetela in freezer.
Basterà tirarla fuori mezz’ora prima di consumarla e sarà perfetta.
Per quanto riguarda la presenza di glutine, al momento, nonostante l’origine da prodotti naturalmente privi di glutine, il processo produttivo non ci consente di considerare il prodotto non a rischio di un’eventuale contaminazione accidentale da glutine. Pertanto, il prodotto può essere consigliato per l’uso solo qualora sia presente sul Prontuario AIC degli Alimenti o presenti il marchio Spiga Barrata o la dicitura Senza Glutine.
Bella… e anche buona devo dire!!! é squisita… chiunque dovrebbe assaggiarla!!!!!!!!!!! Brava Alice
Oh, io non ho voglia neanche di preparare un dolcetto senza accendere il forno…vergogna…Bravissima, buona settimana.
Grazie, e grazie anche a te Tinny.
ovviamente sono "bravissima" perché vi faccio vedere solo gli esperimenti riusciti!
in freezer c'è un gelato che chiede giustizia…vedrà presto la spazzatura da vicino!!! buona settimana anche a te!
Ciao,molto bello il tuo blog e questa versione di Cheese Cake è molto invitante, complimenti ! Mi sono unita ai tuoi sostenitori…a presto Roberta !
Un grazie che vale doppio Roberta, perché hai apprezzato la torta ed anche per essere diventata una nostra sostenitrice! Benvenuta!