Ogni tanto ci ricongiungiamo. Ed infatti, approfittando del ponte, soto tornata in Puglia a riabbracciare il parentado e la mai collega di blogger preferita (il fatto che sia l’unica, non toglie niente al fatto che io la preferisca…)
Approfitteremo di questi giorni per stare un pò insieme e goderci qualche pranzo, cena o aperitivo tra noi e le nostre famiglie. Avere dei bimbi coetanei ci aiuta molto sotto questo punto di vista, perché tutti sono felici di riunirsi!
Ma tra un pranzo ed una passeggiata abbiamo anche panificato e questi sono i risultati ottenuti!
•
Panini al latte senza glutine con fecola di patate
INGREDIENTI:
350 gr di Farina (Farmo per pane)
150 Fecola di patate
300 ml di acqua 35°/38°circa
100 ml di latte fresco intero 35°/38°circa
3 cucchiaini di sale fino
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaio di olio Extra vergine di oliva
10 gr di lievito secco
PROCEDIMENTO:
Io utilizzo la macchina per il pane per impastare, pertanto se l’avete mettete all’interno della vaschetta tutti gli ingredienti e selezionate il programma per il solo impasto. Si può fare tutto anche a mano, solo con un pizzico di fatica in più, in quanto l’impasto è molto appiccicoso. Per realizzarlo a mano, mescolate le farine con il lievito, aggiungere il sale, lo zucchero e l’acqua unita al latte ad una temperatura di 35° circa (non superare i 40°), impastate e aggiungete eventualmente della farina per aiutarvi.
Quando avrete ottenuto una consistenza omogenea, lasciate lievitare per un paio d’ore. A me è lievitato tantissimo.
Mettete della carta da forno sulla teglia, dividete l’impasto a seconda della dimensione dei panini che volete ottenere e lasciate lievitare ancora per un’ora.
Essendo il mio impasto molto appiccicoso, ho bagnanto spesso le mani e realizzato semplici pagnotte.
Infornate a 230° per 30 minuti circa.
Mettete sul fondo del forno una teglia con dell’acqua in modo da non far formare una crosta troppo dura.
Eleonora
Roberta Morasco dice
Ciao, ma che belli questi panini..adesso mi informo su questa farina che usi senza glutine…
Sembrano davvero morbidissimi!!
bacioni, buon w.e.!! Roberta
ElePaneAmore dice
Ciao Roberta. Puoi usare anche la farina normale, diminuisci però la quantità di acqua, stai sulla metà, poi mentre impasti ti regoli. Il mio impasto era davvero molto appiccicoso, ma il risultato è stato ottimo, quindi te li consiglio
ciao
alice
Artemisia1984 dice
bellissimi, sono sofficissimi! Che bontà!bravissima 🙂
Ely dice
Panini di una sofficità e una morbidezza unica solo a guardare le fotografie!! Ma che brava sei stata.. sono usciti proprio magnificamente! 🙂 Un abbraccio forte forte! 🙂
Isix dice
Che bell'aspetto!
Proprio quello che vorrei per fare colazione!
SQUISITO dice
questi panini sono splendidi mia cara!
che brava!
bacio
ElePaneAmore dice
@ Artemisia
@ Ely
@ Isix
@ Squisito
Grazie per i vostri complimenti.
un abbraccio a tutte!
Alice
Roberta dice
Oh, che bello sapervi insieme, deve esserci un'atmosfera meravigliosa da quelle parti, mi sembra di vedervi!!! Baci a entrambe!!!
ElePaneAmore dice
Si è stato bello, soprattutto quando abbiamo banchettato!
Baci a te!
Maria Grazia dice
Un bel modo di trascorrere il ponte, direi! Che belli questi panini e chissà che buoni. Anch'io ho impastato oggi pomeriggio, vediamo cosa ne verrà fuori. Ciao, buon week-end.
ElePaneAmore dice
Allora veniamo a curiosare, chissà che delizia che avrai sfornato!
Cecilia Testa dice
panini irresistibili e blog irresistibile: sono diventata una lettrice fissa! Quando volete passate a trovarci: io e Viola possiamo offrirvi un dolcetto solo virtuale, ma anche gluten free!
Cecilia (Frizzi e Pasticci)
ElePaneAmore dice
Veniamo subito a curiosare allora! Benvenute nel nostro blog!
Alice e Ellen
Mariangela Circosta dice
Che belli, sono soffici e ben lievitati!!!! Bravissima
Una Fetta Di Paradiso dice
Da tenerli a mente per il prossimo party!!!Grazie !!!
Vale
ElePaneAmore dice
@MAriangela
@ Vale
Grazie ragazze!
baci e buon inizio di settimana
Zonzo Lando dice
Ma che bella reunion!!! Bravissime, questo pane è una meraviglia! Bacionissimi
Michela dice
Che pane spettacolare!!! brave ragazze…che bello stare un pò insieme…
Immagino quanto siate felici ^___^ Vi abbraccio fortissimamente!
ElePaneAmore dice
Zonzolando
Michela
Si davvero bello ritrovarsi, certo è sempre un caos conciliare tutto, ma poi i momenti insieme ripagano dello stress.
emme dice
che bei panini e che bello questo blog, ci siamo aggiunti ai tuoi sostenitori, se ti va passa a trovarci.
ciao ciao
emme
ElePaneAmore dice
Ciao, grazie per i complimenti. Veniamo subito a trovarti
il cucchiaio magico dice
che belle foto, si vede benissimo la sofficità dei panini, baci
ElePaneAmore dice
Che bello, sono contenta che rendano l'idea. Infatti sono venuti soffici e con una crosticina sottile, adatti ai bimbi che si sa non amano le croste troppo spesse. BAci
Anonimo dice
allora è quello che cerco!!!!! grazissime
Laura
Vale@Lattealcioccolato dice
Che meraviglia di panini! Ne sono avanzati? No perchè s'è fatta 'na certa e io avrei un po' di fame 😛
Che bello che siete insieme in questi giorni 🙂
Bacibaci :*
ElePaneAmore dice
In realtà siccome era la prima volta che li facevo con la fecola, ho fatto una quantità ridotta, e sono andati letteralmente a ruba. Però guarda impasto e spedisco eh..ultimamente ci sto prendendo gusto!
Bacio e buona settimana
faustidda dice
questi li mangerei ad occhi chiusi anch'io!!! Un abbraccio e buona domenica
ElePaneAmore dice
Grazie cara!
Baci
Tina/Dulcis in fundo dice
Bellissimi!!!! Quel colorino chiaro a me piace un sacco!!! ^__^
Bacioni:)
ElePaneAmore dice
Grazie Tina, buona settimana
Ciao
monica pennacchietti dice
Alice ogni volta con il vostro blog scopro un mondo e grazie a voi ho risolto la "vita" ad una mia amica che si è scoperta celiaca.Dopo un'iniziale momento di smarrimento ha cominciato a guardarsi intorno e l'ho condotta da voi.beh,è rinata.E non lo dico per scherzo!!
bacioni
Monica
ElePaneAmore dice
Grazie Monica, che bello che la tua amica stia bene e se siamo riuscite anche solo a darle qualche piccolo consiglio siamo soddisfattissime! La diagnosi di celiachia spiazza sempre…ma può essere anche l'occasione (come è successo a me con questo blog!) di trovare nuove amiche sensibili e vere.
A presto, un abbraccio
Ellen
Il blog di Ivana dice
ma tu guarda come ti sono venuti croccanti…buoni!
Valentina dice
Alice, questi panini sono perfetti! 😀 Devono essere squisiti, complimenti! 😀 Un bacio grande e buon inizio settimana!
Maria Luisa ♥ dice
Ma che belli che sono venuti, anche la foto dell'interno dice tutto, brava e bentornata!!!
ElePaneAmore dice
@Ivana
@Valentina
@ Maria Luisa
la mia presenza l'ha ispirata…erano proprio buoni!
Ellen
Claudia Cucinaperamore dice
ma quanto sono invitanti questi panini!!!
Le foto non mentono!!! ti sono venuti proprio bene. complimenti
claudia
ElePaneAmore dice
Grazie Claudia, sempre gentile!
Alice
eli dice
Panini meravigliosi e superbamente lievitati!
Non avevo mai visto la fecola nell'impasto, ma visto il risultato…
:))))))
ElePaneAmore dice
Da queste parti è in voga la sperimentazione, per vostra fortuna pubblichiamo solo cose riuscite!
Baci
alice
Artù dice
Ma che meraviglia! Un pane davvero stupendo, devo imparare tanto da voi….complimenti!
ElePaneAmore dice
Al massimo siamo noi che dobbiamo imparare da te. Grazie per il complimento!
Un abbraccio
alice
Arianna dice
Ma che belli questi panini!!! Complimenti e grazie per la tua visita, da oggi ti seguo con molto piacere!!!
ElePaneAmore dice
Grazie Arianna, sei la benvenuta
Anonimo dice
ciao! una domanda: ma "Farmo" è una marca? grazie.
Laura
ElePaneAmore dice
Si Laura è una marca di farine senza glutine; se può tornarti utile allego il link
http://www.farmo.com/IT/
Oltre che in farmacia e negli iper, l'ho trovata spesso alla LIDL ad un prezzo conveniente!
Ellen
Unknown dice
ciao…mi sto innamorando delle vostre ricette….vi faccio una domanda ma non è difficoltoso lavorarlo come impasto? io quando faccio la pizza cerco di toccarlo il meno possibile