Pannacotta al cioccolato e pistacchio,
buona veloce e senza gutine.
ottima per una merenda golosa o per un dessert dopo cena.
Decidete voi quando prepararla…
io corro a mangiarla!
PANNACOTTA AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI x 6 PORZIONI
500ml panna fresca
4 fogli di colla di pesce*
100g zucchero a velo*
75g cacao amaro*
PROCEDIMENTO
Mescolare in un pentolino lo zucchero a velo, il cacao e la panna. Mettere il composto sul fuoco e riscaldarlo fino quasi ad ebollizione. Spegnere e aggiungere i fogli di colla di pesce, precedentemente ammollati in acqua fredda per 10 minuti. Mescolare, versare negli stampi e lasciar riposare fino a raffreddamento e poi in frigo, per un totale di 3 ore. Impiattare, guarnire con granella di pistacchi e fiocchetti di panna.
Elena
Ragazze, quella mousse è straordinaria, l'ho amata fin dal primo istante, presentazione eccellente… complimentoni!!! 😀 E che dire di questa pannacotta… affonderei volentieri il cucchiaio per mangiarla adesso… che bontà! 😀 Bravissime, un abbraccio forte e continuate così! 🙂 Buona giornata e buon weekend! 🙂
Vabbè in confronto a te che collezioni premi! L'anno prossimo chiamo sky e faccio organizzare masterchef pasticceria così tu partecipi e vinci ed io posso dire che sei amica mia!
Alice
E brave! Bravissime e buon fine settimana 🙂
adoro il pistacchio e quindi questo dolcetto è per me irresistibile!
bacione cara
@ Anna
@ Paola
Grazie mille. buon we!
Ma complimentissimi! Evviva! Se mi mostri una pannacotta vi viene famissima all'istante:) che bella che è!
Un bacione e a presto:**
Complimenti per il podio!!! Braveee!!! Se avessi ora questa panna cotta davanti a me la mia giornata diventerebbe sicuramente più piacevole 😀 Un bacio a tutte e due!
@ Tantocaruccia
@ Piovonopolpette
Grazie per i complimenti, da queste parti ci si esalta anche solo per un secondo posto!
BAciiiii
Tesore mie!! Ma certo che bisogna festeggiare, e con questa panna cotta lo faremo alla grande!! BRAVISSIME, di tutto cuore! Un secondo posto che vale come un primo, per la competenza, la bravura e la simpatia che mostrate! Un abbraccio con tanto, sincero affetto! 🙂 SSSmmuackkk!
Ely è il secondo posto però noi siamo contente uguale.
Siamo due che si accontentano!
Un abbraccio grande.
da entrambe!
Sapevo…non dovevo venire a passare dal tuo blog…
Mi viene soltanto l'acquolina in bocca e non ce l'ho qui questa meraviglia panna cottaaaaaaaa!!!!! *___________*
Ahahahha!!!! Buonissima!!! ^^
Te la passiamo noi Rika, prendi al volo!
Alice
Vi applaudo con tutte le mie forze..brave, auguri e complimenti siete strepitose!!! Quel cestino mi aveva colpito moltissimo!!!! Prendo la pannacotta…onoro, onoro!!! Mmmmmm è buonissima!
Un bacio forte e buon we
Paola
Grazie PAola.
Felici di averti alla nostra tavola!
Buon we anche a te!
Che buona!!! Non che l'abbia assaggiata, ma solo a guardarla mi viene fame! Alice, Ellen una curiosità! Ma nei dolci senza glutine si può usare la farine diriso, la fecola e lo zucchero di canna??? Se no, con cosa li posso sostituire! Siete fantastiche! a presto
Ciao Chiara, allora di base tutto quello che viene usato deve essere controllato sul prontuario AIC, perché alcuni alimenti (come per esempio la farina di riso) anche se naturalmente privi di glutine, possono essere lavorati in stabilimenti che producono altri tipi di prodotti (per esempio farina di grano) e quindi potrebbero venire contaminati. SE sulla confezione non compare il marchio di spiga barrata o la dicitura SENZA GLUTINE, è sempre meglio controllare sul prontuario, così si è sicuri.
Grazie per il fantastiche!
Un abbraccio
Alice
Complimenti carissime e questa panna cotta è da urlo!!! BAci!
Ho visto siete stati molto bravi e ora mi complimento con voi non solo per la ricetta degna di coppa ma anche per questa panna cotta!
@ Zonzo
@ Vaty
Grazie per i complimenti!
Buon we!
Complimenti una ricetta che leggere gli ingredienti è senz'altro da provare e gustare. Bravissima ciaoo e buona fine settimana.
Wow! Sicuramente da provare!
@ Edvige
@Sweet
GRAZIEEEEEEE
congratulazioni!!! a volte nei contest vincono le ricette che meritano ;-)) come in questo caso…c'è una panna cotta anche per me? slurpissimo…bacioni :-X
Grazie Sonia, troppo buona. Comunque tutte le competizioni sono soggettive, quindi di base, si partecipa per partecipare, poi è ovvio che se si vince si è più contenti! Vedi bene quanto siamo contente pe un secondo posto!
Un abbraccio
Alice
Beh, io ve l'avevo detto che erano super e questa ne è la riprova!!!!:-)))
Cri
Vero Cri ci avevi creduto più tu che noi!
Grazie per il tifo!
Alice
Complimenti questa pannacotta meritava di vincere, è il mio dolce preferito, ottima presentazione
No, Mariangela non era la pannacotta ma L'orange cup.
Grazie comunque per i complimenti
baci
alice
Complimenti per il vostro podio….ed anche per questa bella panna cotta!!
Buona domenica
complimentoni per il premio! bravissime!
e anche questa panna cotta mi ispira parecchio…semplice e veloce!
da provare sicuramente!
a presto!