Schaer Best In Gluten Free
  • CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / alla frutta / Torta all’arancia senza glutine e storia di una pecora suicida!

Torta all’arancia senza glutine e storia di una pecora suicida!

11/27/12 | alla frutta, Colazione, DESSERT, Dolci, Merenda, per bambini, RICETTE, Torte, Veloci

Che questo non fosse il mio anno fortunato, lo sapevo già.
Ma ciò che è successo la settimana scorsa ha davvero dell’incredibile.
Insomma io mi chiedo, come sarà venuto in mente ad una pecora di tentare di suicidarsi buttandosi da 4 metri di altezza?
Poi dico io, non poteva almeno vedere se sotto passava qualcuno?
Doveva proprio andare a schiantasi sul cofano di  mio marito?
Non ho parole! Speriamo che il 2013 arrivi in fretta!
•
Non vi preoccupate, la pecora è ancora viva e vegeta
Grande scalatore non si è fatto niente.
L’avvocato sta ancora ridendo, credendo sia uno scherzo
Il carrozziere riuscirà a pagarsi la settimana bianca
•
TORTA ALL’ARANCIA
INGREDIENTI:
75 gr di burro
250 gr di zucchero
3 uova
2 arance
1 limone
150 gr di farina senza glutine
150 gr di amido di mais
1 bustina di lievito
la buccia di mezza arancia
un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Unire la farina con l’amido di mais, il lievito e il sale. Sbattere le uova ed unirle allo zucchero, aggiungere il burro sciolto e il succo delle arance e del limone.  Gradualmente aggiungete il mix di farine, passandolo al setaccio, al resto. Amalgamare per bene ed unire la buccia d’arancia. Versare l’impasto in uno stampo imburrato (io ho usato quello da ciambella da 24). Infornare in forno caldo a 170° per 30 minuti. Lasciare raffreddare e decorare a piacere.

Eleonora

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 74 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

PRIVACY E COOKIE POLICY

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« LA MALATTIA CELIACA IN MEDICINA GENERALE
BISCOTTI DI FROLLA NATURALMENTE SENZA GLUTINE »

Comments

  1. Anna Lisa says

    27 Novembre 2012 at 8:47

    Oh Dio Alice una pecora sul cofano! Sembra quasi una scena di un film di Tarantino…fortuna senza sangue 🙂
    La torta? Fantastica!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 10:00

      Guarda non ci credevo neanch'io quando mi ha telefonato!

      Rispondi
  2. Elena says

    27 Novembre 2012 at 8:51

    ma dai.. non ho mai sentito una cosa del genere, veramente è una scena da film!!
    Complimenti per questa meraviglia di torta

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 10:01

      Infatti Elena, come dice Annalisa poteva essere una scena alla Pulp Fiction condita con un pò di sangue.
      Fortuna che non si è fatto male nessuno!

      Rispondi
  3. e il basilico says

    27 Novembre 2012 at 8:59

    ma come una pecora volante sulla macchina!? O santo cielo! Fa un po' ridere, ma non dev'essere un' esperienza entusiasmante. La tua torta all'arancia invece si che lo è. Piacere di conoscerti, Alice, se ti va vieni a trovarmi. Eleonora

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 10:02

      Noi dopo lo scazzo per i danni, ci ridiamo su un sacco. Insomma una storia allucinante!
      Vengo a trovarti.

      Rispondi
  4. Piovonopolpette says

    27 Novembre 2012 at 9:00

    Oh povera pecorella! Chissà cosa l'affligge? 😀 Posso avere una fettina di torta per la colazione? è dura svegliarsi oggi!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 10:07

      A chi lo dici. Ho gli occhi ammezzati! Ti passo anche il caffé, appena fatto, caldo caldo e italiano!!!!
      baci

      Rispondi
  5. Maria Grazia says

    27 Novembre 2012 at 9:09

    E vabbè, ma se tu lo racconti così, anche se è un fatto tragico, a me vien per forza da ridere … Davvero maleducata, questa povera pecora :D:D:D Uhmmm che bella ciambella, è da un pò che non ne faccio una, rileggo gli ingredienti.. ce li ho tutti. Quasi quasi ti copio subito 🙂 Baci.

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 10:08

      Novabbé MAria Grazia ci ridiamo su anche noi, scusa mica ci si può piangere addosso, già addosso cadono le pecore.

      Rispondi
    • Maria Grazia says

      28 Novembre 2012 at 16:25

      ^_^

      Rispondi
  6. Roberta says

    27 Novembre 2012 at 9:23

    No, io una storia così nemmeno con tutta la fantasia possibile l'avrei pensata possibile….l'avrà mica spinta giù il carrozziere?!?
    Baci Alice, e grazie della torta 🙂

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 10:09

      Roberta secondo me si è sbagliata, avrà pensato che fosse pasqua, avrà pensato di essere un agnello . . . però secondo me il carrozziere potrebbe averci messo lo zampino!
      baci

      Rispondi
  7. Angie says

    27 Novembre 2012 at 9:53

    Oddio, dal titolo pensavo ad una simpatica metafora! mai avrei pensato fosse vera!
    visto che non è successo niente a nessuno (tranne alla macchina, per la felicità del carrozziere) si può ridere ma immagino la scena!
    Le torte con gli agrumi mi piacciono molto!
    Prima di segnarmi la ricetta ti rubo una fetta… 😉

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 10:09

      Tutto vero Angie, l'immaginazione non arriva mai alla realtà!
      ruba pure!

      Rispondi
  8. Ely says

    27 Novembre 2012 at 10:14

    Ommioddio! Ma veramente??? Seiniziano a suicidarsi anche le pecore siamo a posto..!! 🙁 Sono contenta che però tutto si sia risolto al meglio.. sia per tuo marito che per la pecorella depressa.. mi fa una tenerezza.. 🙁 Un abbraccione e questa torta è STUPENDA. L'arancia ha un aroma incredibile, amica mia!! Un bacio!!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 11:23

      Si Ely se iniziano anche gli animali siamo davvero messi malissimo!!!
      Baci amica!

      Rispondi
  9. Elle says

    27 Novembre 2012 at 10:19

    Guarda, io ho a che fare con le capre (le pecore non le conosco molto), ma non dubito a credere che sia possibilissimo. Certo che tuo marito deve essersi preso un bello spavento però. Mamma mia, chissà che botta poveretto (e povera pure la pecorella-kamikaze). Ma dico, fare bungie-jumping da un'altra parte no??
    Chissà che profumino in cucina con questa torta. Io adoro il profumo dell'arancia, soprattutto in questo periodo. Non é detto che nei prossimi giorni la provi questa tort! Un abbraccio.

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 11:21

      Guarda Elle all'inizio non aveva neanche capito cosa fosse successo! Poi ha visto venir fuori la pecora, tutta spaventata! Se fosse finita sul tergicristallo sarebbe stato davvero un disastro per entrambi.
      E' vero il profumo si è diffuso per tutta la casa.
      baci

      Rispondi
  10. Emanuela says

    27 Novembre 2012 at 10:37

    Guarda se vuoi possiamo indire una gara per la sfiga anno 2012 sai?
    E voglio vedere chi riesce a battermi!
    Certo che la pecora nun se po sentì ^_^
    Complimenti per torta e racconto (che mi ha fatto vergognosamente ridere davanti a tutti colleghi ^_^)

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 11:25

      Emanuela pensa che la pecora è solo una delle cose che ci è capitata, ed anche la più stupida. Quindi per me ti batto!!!
      Ciao

      Rispondi
  11. clara says

    27 Novembre 2012 at 11:27

    Oh mamma mia! Pure le pecore non sono più quelle di una volta… meno male che non è successo niente e il Grande scalatore è tutto intatto!
    Certo che il carrozziere si divertirà un sacco in su per la montagna, facendo iolaleiùùùùùù e ringraziando le pecore!!!

    Manomale che vi siete consolati con questa ciambellona dall'aspetto assolutamente invitante!!!
    Bacioni e buona giornata

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:14

      Si sarà stata alimentata con alimenti trasgenici e pieni di ormoni salterini!!!
      buona giornata anche a te!

      Rispondi
  12. Anonimo says

    27 Novembre 2012 at 11:42

    Beee..berebeeee..(messo collare)
    Beee… beeeee..beeee (chiamare avvocato)
    Bebebeeeee…beeee.beeebeee (concorso di colpa)

    Mbheeee…bee
    (La pecora)

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:15

      Mbe che? Chiama uno bravo!
      :-DDD

      Rispondi
    • Anonimo says

      27 Novembre 2012 at 17:08

      ;p ahahaha…

      Rispondi
  13. SQUISITO says

    27 Novembre 2012 at 11:55

    ma che storia stravagante…ottima tortina cara!
    bacione

    Rispondi
  14. Zonzo Lando says

    27 Novembre 2012 at 12:56

    Ahahaha ma come è possibile!?!?!?! Dai dai ridiamoci su e gustiamoci una bella fetta di torta ehheeh Bacioni!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:16

      Paola e Elena:
      non ci resta che mangiarci su!
      baci

      Rispondi
  15. maggieincucina.blogspot.it says

    27 Novembre 2012 at 13:04

    ciao aiuto, aiuto, aiuto!! devo preparare una cena per 12 persone. già stilato il menù. vengo a sapere che una ospite è allergica al glutine. come faccio la pasta sfoglia senza glutine?? e al posto della farina per la infarinare la carne?? grazie, grazie, grazie

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:20

      io ti consiglio di preparare dei cibi naturalmente privi di glutine perché purtroppo il problema non è solo nei preparati con farina, inoltre il rischio di contaminazione è sempre alto. Se vuoi puoi vedere la nostra proposta di menù naturalmente senza glutine, (nella sezione Aiuto, un celiaco a cena!)
      oppure prepara per tutti le stesse cose (ovviamente gluten free). ora però ti faccio rispondere da Ellen che è super informata e che mi ha insegnato tutto quel pò che sò. Se ci dici il menù ti aiutiamo nel dettaglio.
      Ciao

      Rispondi
  16. Dani says

    27 Novembre 2012 at 13:10

    Per fortuna che tuo marito non si è fatto niente! Immagina che spavento!
    E sono contenta anche che la suicida ci abbia lasciati!
    Con il senno di poi avrete una storia esilarante da raccontare per il prossimo secolo 😉
    La torta all'arancia in questo periodo dell'anno ci vuole proprio!!!!
    Baci e tanti saluti a tuo marito!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:21

      Si inizialmente non è stata una bella esperienza, poi però abbiamo continuato a ridere ad intermittenza!

      Rispondi
  17. Roberta Morasco says

    27 Novembre 2012 at 13:27

    Scusa, lo so, no si ride delle disgrazie altrui..ma l'hai raccontata in un modo..ah!ah!ah!ah!..ma tuo marito ha proprio avuto la sfortuna di incappare nell'unica pecora suicida in circolazione????…Alice mi hai fatto morir del ridere…mi immaginavo la scena al posto suo…vedersi 'piombare' una pecora sul cofano non è davvero roba di tutti i giorni…vabbè, almeno nessuno si è fatto male e ci si può ridere su… 😉
    Bellissima torta, gli agrumi mi piacciono tantissimo nei dolci e nel salato!
    Baci, Roberta

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:24

      Ma sai che lui non avendo subito capito cosa succedeva credeva di aver investito un barbone con la giacca di pelo. Quindi inizialmente quando ha visto la pecora per di più in ottima forma ha tirato un sospiro di sollievo! Certo che è davvero una storia allucinante!
      baci

      Rispondi
  18. Emma Mon says

    27 Novembre 2012 at 14:06

    Molto adatta e buonissima la tua torta all’arancia in questi tempi che fa un po’ freddo. Complimenti. Ciao e buona giornata.

    Rispondi
  19. Silvia- Perle ai Porchy says

    27 Novembre 2012 at 14:24

    Ahahahahahah!!
    Questa storia ha dell'incredibile!!
    Ahahahahahahah!!
    L'importante è che sei finita bene, e con una bella fetta di torta!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:25

      Infatti Silvia.
      baci

      Rispondi
  20. Sonia says

    27 Novembre 2012 at 14:42

    ohmamma! io mi ero fermata a piovono polpette 😉 se l'avessimo visto in un film avremmo pensato che si trattava di un cosa fin troppo stravagante!! mah… buon per il carrozzire…e dai e anche per tuo marito che non si è fatto nulla 😉 la torta è deliziosa, anche per via della foto molto solare 😀 bacioni Aliciuzza :-X

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:26

      Grazie Sonia! Subito dopo il sole ci ha abbandonati e piove piove piove!
      Visto il freddino che è arrivato, forse in montagna nevica…vi farò sapere!
      baci

      Rispondi
  21. Tantocaruccia says

    27 Novembre 2012 at 15:01

    Ahahah! Oddio sto ridendo un mucchio.. Ma lanciano pecore lì da te? E' una scena che avrei voluto vedere:))
    Bella la tortina, chissà com'è fragrante!
    Un bacione:**

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 16:27

      Sai i trentini sono gente creativa, si stanno preparando per le olimpiadi del lancio della pecora!

      Rispondi
  22. monica says

    27 Novembre 2012 at 16:57

    il carrozziere si pagherà la settimana bianca, … ancora rido! E' un evento da mr Bean questo, dopo la paura rideteci su che così passa prima questo 2012! ottima la torta soffice e soprattutto con il mio frutto preferito d'inverno! baci mony

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:24

      Ecco brava, secondo me se lo chiamo e gli dico che ho una storiella per lui, mi fa diventare sceneggiatore capo all'istante!
      baci

      Rispondi
  23. Fabipasticcio says

    27 Novembre 2012 at 19:33

    sicuramente era una pecora scappata dal gregge di Glenkill…sono pecore intraprendenti e pazzerelle…però la torta lasciala pure qui, bella e buona buona…mi piace assai.
    PS: era peggio se era un montone

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:26

      Sai che non l'ho letto? Me lo consigli?
      Comunque si se era un montone altro che carrozziere…

      Rispondi
  24. pamelina says

    27 Novembre 2012 at 20:02

    anche io avevo intenzione di fare una torta all'arancia…perchè non provare proprio la tua?
    …ma la storia della pecora è uno scherzo? ihihihihihihihih…che storia incredibile 🙂

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:27

      Purtroppo no, è verissima!
      Fammi sapere se ti piace!

      Rispondi
  25. Tinny says

    27 Novembre 2012 at 20:34

    Cazzarola…giocarsela al lotto?? Ma non credo che ci sia il numero corrispondente alla pecora suicida o quasi suicida…brividonzoli.
    Un abbraccio.

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:28

      Tinny non potevi scrivermi prima così andavo a giocare? Non ci avevo mica pensato, magari era la volta buona che svoltavo e diventavo milionaria.
      bacio

      Rispondi
  26. Anonimo says

    27 Novembre 2012 at 20:42

    Ride bene chi ride ultimo! Vorrei vedervi al posto mio!!!!!! Se fosse caduta sul parabrezza molto probabilmente mia moglie avrebbe scritto un necrologio! E non un post. Comunque una volta passato lo spavento la pecora si e' confidata e mi ha detto che stava provando una nuova tuta alare fatta di lana! Cosi' le ho proposto un contratto come testimonial per la RedBull.(RedBull ti mette le aliiiiiii…)Ha rifiutato ed e' tornata a pascolare con una zampa rotta. Purtroppo visto l'incidente il giorno dopo e' deceduta per gravissimi danni interni. Vi posso garantire che la grigliata fatta con gli amici e' stata fantastica!!! (Marito di Alice)

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:33

      Davvero poteva andarti peggio, per fortuna abbiamo scritto un post.
      Secondo me se racconto tutte quelle che ci capitano, potrebbero mandarci di corsa a Lourdes per una benedizione!
      …a proposito chi sono questi amici e cos'è sta storia della grigliata? :-DDD

      Rispondi
  27. coccinella rossa says

    27 Novembre 2012 at 20:54

    Ciao, mica ho capito se il commento sopra il mio è vero oppure no. Mi spiacerebbe per la pecora (mi spiace anche per la macchina, ma accidenti la macchina si ripara) e sono contenta che il marito non si sia fatto niente. Certo che è una storia incredibile!!! Buonissima la tua torta, quei sapori semplici e d'altri tempi che mi piacciono tantissimo! Ciao

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:34

      il commento è vero, è proprio lui il malcapitato. La grigliata no però!
      La storia è così incredibile che non ci credevo neanch'io.
      ciao

      Rispondi
  28. Letizia - The miss tools says

    27 Novembre 2012 at 21:11

    Incredibile! Immagino lo spavento di tuo marito…(ma non la sua faccia!…. e nemmeno quella della povera pecora ;))
    Credo che se qualcuno avesse ripreso l'accaduto sarebbe stato tra i video piu' cliccati di youtube della storia :))
    Meno male e' finita bene….grigliata a parte!….molto meglio la tua torta! Baci

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:35

      Effettivamente poteva essere una bella scena paradossale!
      Baci

      Rispondi
  29. Vale@Lattealcioccolato says

    27 Novembre 2012 at 21:13

    Ti giuro, ho le lacrime xD

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      27 Novembre 2012 at 21:36

      Dopo lo spavento anche noi abbiamo cominciato a ridere come cretini!
      TAnto il danno è fatto, quindi meglio riderci su!!!

      Rispondi
  30. Laura says

    28 Novembre 2012 at 7:22

    Alice sei una forza con i tuoi racconti.. sempre intrisi di umorismo, nonostante le situazioni negative.
    Mi ricordi me qualche hanno fa, ora faccio un pò fatica a ironizzare.. sarà l'età 🙂 la stanchezza emotiva delle situazioni della vita non sempre ''cordiali'' con noi…
    Questa torta la proverò, io non sono celiaca ma una predisposizione ce l'ho quindi.. in alcuni periodi mi depuro!
    Un abbraccio forte e coraggio!
    Baci
    Laura

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      28 Novembre 2012 at 14:41

      Non ho apportato modifiche sostanziali alla ricetta, ho solo sostituito la farina 00, quindi puoi farla anche con glutine, senza problemi.
      Baci

      Rispondi
  31. Radici di zenzero says

    28 Novembre 2012 at 9:36

    Alice non so se è vero ma sto morendo dal ridere…come è possibile??? Sei un fenomeno, speriamo che il 2013 sia un anno migliore per tutti…anche per noi quest'anno è stato molto molto difficile! Prendo un pezzo della tua deliziosa torta!
    Un bacio e buona giornata
    Paola

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      28 Novembre 2012 at 14:57

      E' vero si mia cara! Magari fosse finto!
      Baci

      Rispondi
  32. Angela di Finalmente in cucina says

    28 Novembre 2012 at 10:20

    Ciao Alice con questo voglio farvi presente, che oltre ai gatti ad avere 7 vite ci sono anche le pecore,anche io ne so qualche fatterello! Il profumo della tua torta arriva fino a qui! Baci baci Angela

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      28 Novembre 2012 at 14:58

      Si davvero Angela, mio marito mi ha detto che è venuta fuori come niente fosse, dandosela subito a gambe.
      Fortuna che tu hai esperienza in merito e mi credi!

      Rispondi
  33. Artù says

    28 Novembre 2012 at 13:31

    Oh mamma che avventura-disavventura! Chissà che spavento….basterà questa soffice delizia a confortare gli animi?

    Bella e buona….

    Rispondi
  34. ElePaneAmore says

    28 Novembre 2012 at 14:58

    Il carrozziere si è confortato anche senza!!!

    Rispondi
  35. edvige says

    28 Novembre 2012 at 15:06

    Scusa visto che non è successo nulla rido anch'io mi sembra di vedere la scena….a parte la torta splendida ma la storia lo è ancora di più.
    Un bacione ciaoooo

    Rispondi
  36. Michela says

    28 Novembre 2012 at 21:02

    ahahaha, Aliceeeee….ma tutte a voi? e povera pecorella *__*

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      1 Dicembre 2012 at 21:30

      Guarda Michela meglio se sto zitta
      😀

      Rispondi
  37. Vaty ♪ says

    29 Novembre 2012 at 6:42

    … Ho letto ora! 😉

    Rispondi
  38. Artemisia1984 says

    29 Novembre 2012 at 23:50

    oh Signore…è vero che è l'anno della profezia Maya…ma cominciamo bene se si inizia con la pioggia di pecore 😀

    La torta è fantastica..è da un po' che non ne faccio una all'arancia…

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      1 Dicembre 2012 at 21:31

      Giusto…la profezia…..
      ecco ci mancava giusto quella

      Rispondi
  39. Rika says

    30 Novembre 2012 at 12:03

    é___é Davvero??? Sembra film…^^;
    Comunque questa torta mi ispira tantissimo!!!
    E' da provare! Grazie per la ricetta!!!

    Rispondi

Trackbacks

  1. LA PECORA? ECCOLA QUI! ha detto:
    18 Marzo 2016 alle 17:14

    […] tutti! Condivido con voi un’immagine riservatissima…giuntami via mail poche ore dopo l’accaduto… E adesso, dopo che vi ho svelato l’identità dello spericolato ovino,  vi va un […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director... ops! Rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra intollerante al lattosio), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento. ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

NEWSLETTER GRATUITA: ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Come li farciamo questi sandwich #senzaglutine? At Come li farciamo questi sandwich #senzaglutine?
Attendiamo consigli golosi...
Ricetta ora in bio @paneamoreceliachia e nelle stories per 24h⏰
#panesenzaglutine #paninisenzaglutine #sandwich #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Inutile dirvi, che proprio non sappiamo stare senz Inutile dirvi, che proprio non sappiamo stare senza impastare! E allora per sbarazzarci di tante piccole quantità di farine #glutenfree rimaste in dispensa, stasera portiamo in tavola le lingue di focaccia!😃😋
#paneamoreceliachia #focaccia #senzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #lievitatichepassione
Gli ingredienti per preparare questi biscotti supe Gli ingredienti per preparare questi biscotti super golosi?
150 g nocciole tritate finemente
120 g Mix It! Schar 
75 g zucchero
120g burro morbido
1 uovo
E poi crema spalmabile e nocciole per decorare: voilà i nocciolotti #senzaglutine sono pronti!!!
[link in bio @paneamoreceliachia]
#nocciolotti #glutenfree #frollini #frolla #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottisenzaglutine #paneamoreceliachia
NUOVA RICETTA! Come ogni settimana, ecco una nuova NUOVA RICETTA!
Come ogni settimana, ecco una nuova ricetta senza glutine: il pane Naan. Buonissimo da farcire, pucciare o mangiare semplicemente così!
Trovate la ricetta sul blog, scriveteci e ve la inviamo se volete provarla😉🫓🥪
#senzaglutine #panenaan #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #panesenzaglutine
Colazione golosa con le 🥕camille 🥕😍 Dovet Colazione golosa con le 🥕camille 🥕😍
Dovete provarle, perché vi stupiranno! Soffici, umide e profumate: una vera delizia!
Trovate la ricetta in bio @paneamoreceliachia e nelle stories per 24h😋 oppure scriveteci per ricevere il link in direct👍🏻🧡
#senzaglutine #senzalattosio #camille #glutenfree #freefrom #lactosefree #ricettesenzaglutine #colazionesenzaglutine #merendinesenzaglutine #homemade #paneamoreceliachia
Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... perfetti con una tazza di tè oppure con un bicchiere di latte!
Link diretto in bio @paneamoreceliachia  e nelle stories per 24h
👍🏻Nuova ricetta sul blog👈🏻
#frollini #frolla #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottiglutenfree #paneamoreceliachia
Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in pasticceria!
Eccoveli insieme, in un soffice plumcake senza glutine e senza lattosio: che ne dite?
#plumcake #plumcakealcioccolato #senzaglutine #senzalattosio #glutenfree #lactosefree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato d Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato dei deliziosi anellini di pasta choux con la sac a poche su piccoli quadrati di carta da forno. La carta vi servirà per adagiare le zeppole nell’olio bollente e poi dopo un minuto,
potrà essere estratta.
Pronti?
#zeppole #zeppolefritte #zeppolesenzaglutine #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizios La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizioso e profumato con le erbe aromatiche. La nostra versione è #glutenfree: provatela, vi conquisterà!
#fougasse #fougassebread #senzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfreebread
La lasagna è una vera bontà!🍲😉 Da quando a La lasagna è una vera bontà!🍲😉
Da quando abbiamo ottimizzato la nostra  ricetta per la sfoglia all'uovo, non la compriamo più, e la facciamo sempre in casa. Volete provare? 
Vi basteranno:
▫️120g uova (2 uova medie)
▫️130g-150g di farina per pasta #senzaglutine (in base alla marca prescelta)
▫️5g sale fino
Trovate il procedimento al link diretto nella nostra bio 👁‍🗨@paneamoreceliachia e nelle stories per le prossime 24h! 😋😉
#sfogliaalluovo #pastafresca #sfogliasenzaglutine #lasagna #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valen Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valentino e tutte le cose golose che cuciniamo ogni giorno, ecco una ricetta semplice e leggera, perfetta per la colazione, quella classica che mi preparava la nonna. 
Questi biscotti sono proprio uguali ai suoi, solo con farina senza glutine.
❌ Niente glutine
❌ Niente lievito
❌ Niente burro
#biscottidellanonna #biscotti #fattiincasa #senzaglutine #senzalievito #senzaburro #paneamoreceliachia
Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Se Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Senza doppie lievitazioni (che purtroppo sono quasi sempre nemiche degli impasti gluten-free), senza aggiungere patate, uova, latte o altri aiutini, spesso indispensabili per ottenere una migliore lavorabilità o un miglior sapore, senza planetaria o robot da cucina.
Dopo anni di esperimenti falliti e impasti buttati, non potete capire la felicità ogni volta che lo rifacciamo! La ricetta la trovate sul nostro blog, ora nelle stories e in bio @paneamoreceliachia per le prossime 24h.
Scriveteci se avete difficoltà a recuperarla e ve la giriamo volentieri! 😉💪🏻#panini #senzaglutine #senzalattosio #freefrom #paneamoreceliachia #glutenfree #ricettesenzaglutine
Avete già provato a realizzare i nostri panini to Avete già provato a realizzare i nostri panini tondi? Sono perfetti per preparare gli hamburger: sono soffici e microalveolati, adatti a raccogliere tutti i succhi della carne e delle salse. Si preparano in un paio d’ore e possono essere personalizzati con semi di papavero o di sesamo!
Date uno sguardo in bio 💁🏼‍♀️@paneamoreceliachia oppure nelle stories per il link diretto, oppure scriveteci nei commenti per riceverlo in direct😉🍔
#panini #hamburger #senzaglutine #freegrom #glutenfree #homemade #ricettesenzaglutine #glutenfreebun #glutenfreebread #paneamoreceliachia
Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senz Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senza impasto, della classica focaccia di patate in versione gluten-free, foto promemoria con l’irresistibile ricetta della focaccia bianca sottile #senzaglutine!
Scriveteci per la ricetta, oppure fate un salto nelle stories o nella nostra bio @paneamoreceliachia per il link diretto!😉
#focaccia #focacciabianca #focacciasenzaglutine #freefrom #glutenfree #lievitatisenzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Carica altro… Segui su Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Biscotti tipo Abbracci senza glutine

posted in Biscotti, Colazione, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lievito

Pane Naan allo yogurt senza glutine

Pane Naan allo yogurt senza glutine

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

fFrollini senza glutine alla marmellata

Frollini senza glutine alla marmellata

posted in Biscotti, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE, Senza Lievito

Castagnole alla crema pasticciera senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, RICETTE

muffin senza glutine al cocco

Muffin senza glutine al cocco

posted in Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE

Pane senza glutine di tutti i giorni

posted in Pani e Panini, RICETTE

struffoli senza glutine

Struffoli senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, Facili, Natale, RICETTE

Biscotti di frolla senza glutine con sparabiscotti

posted in Biscotti, Facili, Natale, RICETTE

Ricciarelli senesi naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Biscotti, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Biscotti ferri di cavallo senza glutine

posted in Biscotti, Colazione, DESSERT, RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Brownies al cacao naturalmente senza glutine

Brownies al cacao naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

posted in Al Cioccolato, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni medico scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in