Schaer Best In Gluten Free
  • CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / alle verdure / Fagottino di maccheroni con grano saraceno al prosciutto

Fagottino di maccheroni con grano saraceno al prosciutto

12/11/12 | alle verdure, Natale, Primi, RICETTE

Ansia, ansia!
Elena mi ha telefonato:
– Ci mandano i prodotti della Sarchio e dobbiamo partecipare al contest di Natale!
Bellissimo! Ho pensato, ed ero tutta contenta.
Non vi dico quante ricette mi sono passate per la mente.
Alcune le ho dimenticate (lo sapete che la memoria non è il mio forte) altre le ho bocciate, altre le ho messe da parte… insomma niente mi sembrava all’altezza dell’evento!
Ma oggi dovevo produrre, altrimenti arrivava la fine del contest ed ero ancora alla ricerca della ricetta perfetta (come spesso mi succede)!
Ho partorito questa pasta, e devo dire che mi è piaciuta.

FAGOTTINO DI MACCHERONI CON GRANO SARACENO AL PROSCIUTTO SU CREMA DI RISO AI PISELLI 

INGREDIENTI:
4 persone
Per le quantità, avendo realizzato un piatto ricco a cui seguivano altre portate (come spesso capita durante i pasti delle feste) ho calcolato delle porzioni da 60gr di pasta. 

PER IL FAGOTTINO:
250 gr Maccheroni con Grano Saraceno Biologici Sarchio
200 gr di Fontina Stagionata DOP*
150 gr di Prosciutto Cotto
50 ml  di Crema di Riso Biologica Sarchio

8/10 Foglie di Bietola grandi
Amido di mais
Brodo vegetale Granulare Sarchio
noce moscata

PER LA CREMA:
1 Confezione di Piselli finissimi Biologici al naturale Sarchio (350gr)
150 ml di Crema di Riso Biologica Sarchio
1 patata piccola
100 gr di porro
Brodo vegetale Granulare Sarchio
Olio EVO

PER LE POLPETTINE:
250g di Philadelphia
5 Pisellini per ogni polpettina
Semi di Sesamo biologici Sarchio
Olio EVO
Sale
Pepe

ATTENZIONE PER LA PREPARAZIONE OCCORRE:
GHIACCIO
CARTA FORNO
SPAGO DA CUCINA

PREPARAZIONE:

PER IL FAGOTTINO:
Mettete sul fuoco due pentole con abbondante acqua e portate a bollore (una è per la pasta, l’altra è per le bietole). Nel frattempo in una ciotola mettete dell’acqua fredda e del ghiaccio. Quando l’acqua bolle versate nella prima pentola le foglie di bietola e lessatele LEGGERMENTE, avendo cura di non farle rompere! Scolatele e mettetele subito nell’acqua con ghiaccio (questo sistema serve a mantenere il colore della foglia bello verde e non tendente al nero). Nell’altra pentola aggiungete un cucchiaino di Brodo vegetale (io ho usato quello granulare della Sarchio, senza glutine e senza glutammato). Versate la pasta e fatela cuocere per 4/5 minuti, dovete scolarla molto al dente, così in forno non scuocerà.
Nel frattempo tagliate la Fontina a listarelle sottili e amalgamate 50 gr di Crema di riso (io la utilizzavo per la prima volta in assoluto e mi è piaciuta molto) con un pò di amido di mais e una spolverata di noce moscata.
Appena la vostra pasta è pronta, sistemate una striscia di carta da forno sul piano di lavoro e cominciate a comporre il piatto. Stendete una foglia di Bietola, spalmate un filo di crema di riso e la prima fila di maccheroni (io ne o usati per la profondità 3). Aggiungete una fettina di prosciutto cotto, uno strato di formaggio Fontina ed un nuovo strato di maccheroni ortogonalmente a quelli della prima fila. Versate con l’aiuto di un cucchiaino la crema di riso, aggiungete una fettina di prosciutto e il formaggio. Sistemate un nuovo strato di pasta uguale a quello della base, prendete la seconda foglia di bietola e coprite tutto, facendo aderire il tutto con l’aiuto della carta forno. Chiudete con uno spago da cucina e infornate per una decina di minuti a 180°.
Vi consiglio di controllare la cottura per evitare abbrustolimenti vari ed eventuali in quanto utilizzando tipi di pasta diversi o posizionamenti della griglia differenti ci si può sbagliare.

PER LA CREMA DI RISO AI PISELLI.
Aprite il barattolo di pisellini e mettete da parte la quantità che vi servirà più tardi per le polpettine di formaggio. Preparate una tazza di brodo (io l’ho fatto sempre con il Granulare Sarchio). In un tegame versate un filo d’olio extra vergine di oliva, fatelo scaldare ed rosolate il porro tagliato finemente. Aggiungete la patata tagliata a piccoli pezzi e il brodo. Quando la patata sarà cotta, aggiungete i pisellini (se i vostri sono congelati, avranno bisogno di più tempo per la cottura), mescolare e fate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa. A fuoco spento, frullate tutto con un mini pimer ed aggiungete la crema di riso. Rimettete sul fuoco a fiamma bassa e amalgamate il tutto.

PER LE POLPETTINE DI FORMAGGIO RIPIENE:
Condite i pisellini con un pò di olio, sale e pepe. Con un cucchiaino prendete una porzione di formaggio spalmabile e con le mani fate una pallina. Inserite all’interno con una leggera pressione i pisellini, aggiustate la forma e rotolateli in una ciotola piena di semi di sesamo.

PER COMPORRE IL PIATTO:
Versate un pò di crema di riso ai piselli sul fondo del vostro piatto. Togliete la carta forno e lo spago dal vostro fagottino, e adagiatelo sopra la crema. Posizionate le polpettine lateralmente e servite.

NOTE:
il procedimento è un pò lungo, soprattutto l’assemblamento della pasta nel fagottino, però può essere fatto in anticipo, cuocendo solo in forno poco prima di servire.
E’ infatti ideale servito ben caldo con il formaggio filante.

Eleonora

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 43 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

PRIVACY E COOKIE POLICY

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« PIZZA SENZA GLUTINE SPESSA E CROCCANTE
Cheesecake senza glutine agli agrumi »

Comments

  1. Valentina says

    11 Dicembre 2012 at 19:52

    Alice, dovresti vedere la mia faccia :-O Anche se ho appena finito di mangiare ho l'acquolina! 😀 Questo piatto è fantastico, pure con le polpettine… mammamia che bontà! Complimenti di vero cuore e in bocca al lupo! Io non sono ancora su FB (e lo so, sono un po' fuori dal mondo XD), non ho altro modo per votare? Un abbraccio forte!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      11 Dicembre 2012 at 20:40

      Grazie per i complimenti Vale e non preoccuparti, basta il pensiero!
      Il tuo supporto psicologico è comunque graditissimo!
      Ricambio l'abbraccio!
      Alice

      Rispondi
    • Valentina says

      13 Dicembre 2012 at 10:19

      Ali, ho letto solo ora la tua risposta… cavolo mi dispiace troppo non poterti supportare anche con il voto, meriti tantissimo! 🙂 Un bacione :*

      Rispondi
  2. Monica Chiocca says

    11 Dicembre 2012 at 20:16

    Votato!!! questa ricettina è veramente favolosa,presentata benissimo!! un voto che spero vada a buon fine adesso!!:)
    un bacio,a presto!!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      11 Dicembre 2012 at 20:42

      Grazie Monica! Sei gentilissima!
      Baci!

      Rispondi
  3. la cucina della Pallina says

    11 Dicembre 2012 at 20:18

    ma che bel piattino!!!! in bocca al lupo per il contest;-)

    Rispondi
  4. lalexa says

    11 Dicembre 2012 at 20:24

    ma che ricettina sforni!?geniale

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 8:33

      @ Pallina
      @ Lalexa

      Grazie per i complimenti!

      Rispondi
  5. Ely Mazzini says

    11 Dicembre 2012 at 20:50

    Ciao Alice, mi spiace ma anch'io non sono su FB, comunque ti faccio i complimenti per questa ricetta è davvero fantastica!!!
    A Presto :))

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 8:34

      Grazie Ely per i complimenti, non importa per il voto, vale molto di più il fatto che tu sia passata a trovarci!
      Alice

      Rispondi
  6. Ely says

    11 Dicembre 2012 at 21:23

    Ma è veramente meravigliosa!! Voterei volentieri se non fosse che non ho facebook 🙁 Uff.. merita proprio tanto! Di impatto, di gusto e stupefacente!! Un abbraccio grande grande! Tvttb

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 8:35

      Grazie Ely sei sempre un tesoro, no problem per il voto!
      Un bacione grande!!!
      Alice

      Rispondi
  7. maggieincucina.com says

    11 Dicembre 2012 at 22:05

    Grazie x essere passata da me! Con qs ricetta mi risolvi un problema x una cena! Ho un ospite allergica al glutine e non sapevo se usare pasta di riso o di mais che non gradisco molto… Pasta Con grano sraceno è perfetto! Grazie. Maggie

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 8:40

      Grazie a te Maggie!
      Ciao

      Rispondi
  8. MorsoDiFame Antonella says

    11 Dicembre 2012 at 22:25

    Vi ho SLIKEATO!!! (insomma ho messo like!) troppo bellaaaaaa!!!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 8:41

      Mitica Anto!!!!

      Rispondi
  9. Emanuela says

    12 Dicembre 2012 at 7:30

    Deve essere veramente ottima. Mai provato la crema di riso Sarchio com'è?

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 8:43

      E' molto buona, può sostituire la besciamella come tipologia di utilizzo, il sapore è ovviamente diverso, molto delicato. A noi è piaciuta molto, soprattutto aromatizzata con un pò di noce moscata, sale e pepe!
      Ciao
      Alice

      Rispondi
  10. Anna Lisa says

    12 Dicembre 2012 at 8:08

    E potevo io non votare per questa meraviglia???
    Basta cliccare Mi Piace vero?
    Un bacione, bravissima!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 8:43

      Grazie Annalisa!!!!
      Baci

      Rispondi
  11. bellalullo says

    12 Dicembre 2012 at 8:17

    Bella e buona questa ricetta! Corro a votarti!
    Bellalullo

    Rispondi
  12. Vale@Lattealcioccolato says

    12 Dicembre 2012 at 9:29

    Alla faccia che piatto! Troppo complicato per me da preparare, ma di sicuro non da mangiare 😀 Aspettami! 😀 Baci :***

    Rispondi
  13. Cri says

    12 Dicembre 2012 at 10:11

    Corro a votare!!!!!!!!!!!!!!!!
    Cri

    Rispondi
  14. Romy says

    12 Dicembre 2012 at 10:34

    Alice…è semplicemente STREPITOSA!!!! Voterò sicuramente! Brave ragazze! baciotti

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 12:11

      @ bellalullo
      @ Vale
      @ Cri
      @ Romy
      grazie ragazze!!!!

      Rispondi
  15. Roberta says

    12 Dicembre 2012 at 10:59

    No, vabbè, sei un genio!
    Ma per votare basta il mi piace o c'è da fare altre cose? Fammi sapere 🙂
    Firmato: la tua PR 🙂

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 11:20

      Il mi piace Roberta, se vuoi c'è anche una torta con la neve che posterò domani (se riesco)
      Lo so che ultimamente vi stiamo stressando con sti voti ma dopo questi ci diamo una calmata…promesso!!!

      BACIIIII

      Rispondi
  16. SQUISITO says

    12 Dicembre 2012 at 11:15

    mamma che super realizzazione…super mia cara…come sempre!
    bacione

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 17:30

      grazie Paola.

      Rispondi
  17. Piovonopolpette says

    12 Dicembre 2012 at 14:46

    Presentazione impeccabile, piatto da far venire fame!!! Ho votato 😀 Domani aspetto la torta con la neve 😀

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      12 Dicembre 2012 at 17:30

      Affare fatto!
      😀

      —mi crescerà il naso?

      Rispondi
  18. paola77 says

    12 Dicembre 2012 at 17:42

    Sono rimasta a bocca aperta con questo magnifico piatto complimenti! Vado a votare kiss!

    Rispondi
  19. Sonia says

    12 Dicembre 2012 at 18:00

    uffa…si può votare solo una volta! un piatto splendido! e meno male che si trattava di ansia da prestazione! eccellente, in bocca al lupo fanciulle 😉 bacetti siculi :-X

    Rispondi
  20. Silvia- Perle ai Porchy says

    12 Dicembre 2012 at 18:13

    Ciao Alice!
    Ti sei superata!
    Complimenti!

    Rispondi
  21. Chiara Setti says

    12 Dicembre 2012 at 21:48

    Un super piatto con una super presentazione!!!
    bravissima!

    Rispondi
  22. Isix says

    13 Dicembre 2012 at 2:06

    Complimenti. Che preparazion stupenda. Cosa non darei per provarla…
    Ti voteró sicuramente.
    Brava

    Rispondi
  23. Artù says

    13 Dicembre 2012 at 8:40

    Ma che bellissima presentazione e chissà che bontà…. Corro a votare, si può vero??

    Rispondi
  24. ElePaneAmore says

    13 Dicembre 2012 at 9:31

    @ Paola
    @ Sonia
    @ Silvia
    @ Chiara
    @ Isix
    @ Artù
    Ragazze siete gentilissime, tutte, grazie per i vostri voti ed il vostro affetto!!!!

    Alice ed Ellen

    Rispondi
  25. SimoCuriosa says

    5 Febbraio 2013 at 8:49

    mi levi una curiosità?
    ma cos'è la crema di riso? e come si trova?
    non l'ho mai vista…
    e mi incuriosisce parecchio

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      5 Febbraio 2013 at 9:26

      Simo, la crema di riso è a tutti gli effetti una alternativa alla panna da cucina, però è totalmente vegetale e priva di lattosio. Risulta più leggera della classica panna ed è adatta ai vegetariani, anzi di più ai vegani o anche a tutte le persone intolleranti al lattosio. Io ho usato quella della Sarchio, me l'avevano inviata loro per il contest, ma l'ho ricomprata successivamente al supermercato. Guarda magari tra i prodotti per intolleranti al lattosio.

      Rispondi
    • SimoCuriosa says

      5 Febbraio 2013 at 11:06

      quindi oltre che per celiaci e per chi ha intolleranze particolari potrebbe essere adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica secondo te?

      Rispondi
    • ElePaneAmore says

      5 Febbraio 2013 at 14:29

      Sicuramente è più leggera, dai un'occhiata qui: http://www.sarchio.com/prodottibio/crema-di-riso
      c'è anche la tabella nutrizionale che può esserti d'aiuto.
      Comparando i valori con una panna da cucina puoi avere un'idea più chiara delle calorie risparmiate. Una cosa ottima è che è senza colesterolo.

      Rispondi

Trackbacks

  1. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE! E PANE ALLA CIPOLLA OVVIAMENTE SENZA GLUTINE ha detto:
    18 Marzo 2016 alle 17:19

    […] Scusate siamo imperdonabili ma qui l’influenza la sta facendo da padrone ed io e Alice,  siamo alla frutta!   Da me si sono ammalati tutti e tre i piccolini,  ed Alice è influenzata insieme ai suoi due maschietti! Suppongo che ci scambiamo i virus dal telefono… visto che siamo recluse in casa da giorni oltre a vivere a un migliaio di km di distanza! Comunque bando alle ciance e passiamo ai ringraziamenti e festeggiamenti. Per la prima volta nella storia del nostro piccolo blog, abbiamo vinto!!! Infatti abbiamo vinto il primo posto nella sezione miglior presentazione al contest  “Il tempo della festa” del blog  Celiacaperamore. Ringraziamo per questa vittoria anche Michela Mola, titolare della Tenuta Giustiniana,  giudice del contest, per aver scelto il nostro Fagottino di maccheroni di grano saraceno! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director... ops! Rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra intollerante al lattosio), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento. ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

NEWSLETTER GRATUITA: ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... perfetti con una tazza di tè oppure con un bicchiere di latte!
Link diretto in bio @paneamoreceliachia  e nelle stories per 24h
👍🏻Nuova ricetta sul blog👈🏻
#frollini #frolla #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottiglutenfree #paneamoreceliachia
Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in pasticceria!
Eccoveli insieme, in un soffice plumcake senza glutine e senza lattosio: che ne dite?
#plumcake #plumcakealcioccolato #senzaglutine #senzalattosio #glutenfree #lactosefree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato d Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato dei deliziosi anellini di pasta choux con la sac a poche su piccoli quadrati di carta da forno. La carta vi servirà per adagiare le zeppole nell’olio bollente e poi dopo un minuto,
potrà essere estratta.
Pronti?
#zeppole #zeppolefritte #zeppolesenzaglutine #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizios La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizioso e profumato con le erbe aromatiche. La nostra versione è #glutenfree: provatela, vi conquisterà!
#fougasse #fougassebread #senzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfreebread
La lasagna è una vera bontà!🍲😉 Da quando a La lasagna è una vera bontà!🍲😉
Da quando abbiamo ottimizzato la nostra  ricetta per la sfoglia all'uovo, non la compriamo più, e la facciamo sempre in casa. Volete provare? 
Vi basteranno:
▫️120g uova (2 uova medie)
▫️130g-150g di farina per pasta #senzaglutine (in base alla marca prescelta)
▫️5g sale fino
Trovate il procedimento al link diretto nella nostra bio 👁‍🗨@paneamoreceliachia e nelle stories per le prossime 24h! 😋😉
#sfogliaalluovo #pastafresca #sfogliasenzaglutine #lasagna #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valen Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valentino e tutte le cose golose che cuciniamo ogni giorno, ecco una ricetta semplice e leggera, perfetta per la colazione, quella classica che mi preparava la nonna. 
Questi biscotti sono proprio uguali ai suoi, solo con farina senza glutine.
❌ Niente glutine
❌ Niente lievito
❌ Niente burro
#biscottidellanonna #biscotti #fattiincasa #senzaglutine #senzalievito #senzaburro #paneamoreceliachia
Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Se Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Senza doppie lievitazioni (che purtroppo sono quasi sempre nemiche degli impasti gluten-free), senza aggiungere patate, uova, latte o altri aiutini, spesso indispensabili per ottenere una migliore lavorabilità o un miglior sapore, senza planetaria o robot da cucina.
Dopo anni di esperimenti falliti e impasti buttati, non potete capire la felicità ogni volta che lo rifacciamo! La ricetta la trovate sul nostro blog, ora nelle stories e in bio @paneamoreceliachia per le prossime 24h.
Scriveteci se avete difficoltà a recuperarla e ve la giriamo volentieri! 😉💪🏻#panini #senzaglutine #senzalattosio #freefrom #paneamoreceliachia #glutenfree #ricettesenzaglutine
Avete già provato a realizzare i nostri panini to Avete già provato a realizzare i nostri panini tondi? Sono perfetti per preparare gli hamburger: sono soffici e microalveolati, adatti a raccogliere tutti i succhi della carne e delle salse. Si preparano in un paio d’ore e possono essere personalizzati con semi di papavero o di sesamo!
Date uno sguardo in bio 💁🏼‍♀️@paneamoreceliachia oppure nelle stories per il link diretto, oppure scriveteci nei commenti per riceverlo in direct😉🍔
#panini #hamburger #senzaglutine #freegrom #glutenfree #homemade #ricettesenzaglutine #glutenfreebun #glutenfreebread #paneamoreceliachia
Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senz Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senza impasto, della classica focaccia di patate in versione gluten-free, foto promemoria con l’irresistibile ricetta della focaccia bianca sottile #senzaglutine!
Scriveteci per la ricetta, oppure fate un salto nelle stories o nella nostra bio @paneamoreceliachia per il link diretto!😉
#focaccia #focacciabianca #focacciasenzaglutine #freefrom #glutenfree #lievitatisenzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
E se domattina iniziassimo la settimana con dei de E se domattina iniziassimo la settimana con dei deliziosi PANCAKE ALLO YOGURT? Per questi abbiamo usato farina di riso, di grano saraceno, fecola di patate e amido di riso.
Se siete intolleranti anche al lattosio, non temete: per trasformare questi golosi pancakes nella versione lactose free, potrete sostituire lo yogurt bianco con quello di soia e il latte vaccino con latte di riso o di nocciole.
🥞🥞❤️💪🏻😋
#senzaglutine #naturalmentesenzaglutine #pancakes #freefrom #ricettezenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfree #senzaglutine
Le avete già preparate le castagnole? Se volete Le avete già preparate le castagnole? Se volete assaporarne una versione ancora più golosa, scoprite il nostro NUOVO POST in bio @paneamoreceliachia e provare queste strepitose Castagnole alla crema pasticciera senza glutine!
#paneamoreceliachia #castagnole #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine
Chiacchiere #senzaglutine solo con 3 ingredienti! Chiacchiere #senzaglutine solo con 3 ingredienti!
Non ci credete? Venite a guardare la nostra ricetta in bio @paneamoreceliachia 🤩👏🏻🎭
#chiacchieredicarnevale #chiacchiere #glutenfree #freefrom #senzauova #paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine
La chiffon cake #senzaglutine è sofficissima, pr La chiffon cake #senzaglutine è sofficissima, profumata, leggera.
Ci piace tanto perchè mantiene la giusta umidità e preparala è semplice: tutti gli ingredienti vanno miscelati con una frusta a mano, tranne gli albumi che devono essere incorporati al composto ben montati a neve.
Non l’avete ancora mai preparata? In bio 💪🏻@paneamoreceliachia e nelle stories per 24h il link alla nostra ricetta per preparare la CHIFFON CAKE AL LIMONE 🍋 
#chiffoncake #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
Frollini #vegan al cacao per S. Valentino!❤️ L Frollini #vegan al cacao per S. Valentino!❤️
La ricetta di questi biscotti, è stata il risultato di un pomeriggio chiusi in casa, mentre fuori nevicava. Eravamo in montagna, in frigo non avevo le uova e ho provato a realizzare una frolla #senzaglutine #senzalattosio e #senzauova che si è rivelata ottima!💪🏻
La ricetta è semplicissima e potete realizzare sia per i biscotti che per realizzare la base di una crostata!👏🏻🤩
#paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #freefrom #glutenfree #lactosefree #eggfree
Carica altro… Segui su Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

fFrollini senza glutine alla marmellata

Frollini senza glutine alla marmellata

posted in Biscotti, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE, Senza Lievito

Castagnole alla crema pasticciera senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, RICETTE

muffin senza glutine al cocco

Muffin senza glutine al cocco

posted in Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE

Pane senza glutine di tutti i giorni

posted in Pani e Panini, RICETTE

struffoli senza glutine

Struffoli senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, Facili, Natale, RICETTE

Biscotti di frolla senza glutine con sparabiscotti

posted in Biscotti, Facili, Natale, RICETTE

Ricciarelli senesi naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Biscotti, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Biscotti ferri di cavallo senza glutine

posted in Biscotti, Colazione, DESSERT, RICETTE

girelle lievitate senza glutine

Girelle lievitate senza glutine

posted in Dolci, Lievitati, Merenda, Natale, RICETTE

Mostaccioli senza glutine, senza lattosio e senza lievito

Mostaccioli senza glutine, senza lattosio e senza lievito

posted in Biscotti, Natale, RICETTE, ricette regionali

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Brownies al cacao naturalmente senza glutine

Brownies al cacao naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

posted in Al Cioccolato, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni medico scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in