Schaer Best In Gluten Free
  • CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • CORSI GLUTEN FREE
  • BLOG
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • VIAGGI
  • CONTATTI
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
Ti trovi qui: Home / BAMBINI / PREDISPOSIZIONE GENETICA ALLA CELIACHIA: HO GLI OCCHI APERTI PER I MIEI GEMELLINI!

PREDISPOSIZIONE GENETICA ALLA CELIACHIA: HO GLI OCCHI APERTI PER I MIEI GEMELLINI!

01/20/13 | BAMBINI, Esami ed esenzione, NORMATIVE, OGNI GIORNO

tratto da “La malattia celiaca in medicina generale”Coordinamento Scientifico Umberto Volta, Enzo Ubaldi 2009
PREDISPOSIZIONE GENETICA ALLA CELIACHIA
Uff…ufff..abbiamo ricevuto l’esito dello screening completo dei miei due pestiferi gemellini…
Le carte dicono che non ci sono anticorpi antiendomisio (EmA) ed antitransglutaminasi tissutale (anti-tTG), nè anticorpi antigliadina (AGA).
C’è però la presenza per uno, del gene DQ2, per l’altro del gene DQ8 (sono gemelli eterozigoti e quindi non hanno lo stesso corredo genetico), entrambi presisponenti alla celiachia.
Quindi, augurandoci che resti una predisposizione e non si scateni come patologia, d’ora in poi li monitoreremo periodicamente con esami del sangue o al sospetto di sintomi.
D’altro canto siamo già in 2 a fare la dieta senza glutine…cosa volete che cambi???
Al riguardo cito testualmente da:
http://www.celiachia.it/comunicazione/res/doc/la_malattia_celiaca_medicina_generale.pdf
La celiachia è una malattia multifattoriale con forte componente genetica. Ciò è dimostrato dal fatto che la concordanza tra gemelli monozigoti è superiore all’85%. Viceversa la concordanza tra gemelli dizigoti (20%) non è significativamente diversa da quella osservata in fratelli non gemelli.

Elena

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 17 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

PRIVACY E COOKIE POLICY

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« TORTA DI BUON COMPLEANNO BABYBALLERINA
CHEESE CAKE ALL’ARANCIA CON BASE DI GALLETTE DI RISO »

Commenti

  1. Mariangela Circosta dice

    20 Gennaio 2013 alle 7:51

    Ciao carissima, ottimo post! Buona domenica

    Rispondi
  2. Vale@Lattealcioccolato dice

    20 Gennaio 2013 alle 8:42

    Incrocio le dita perchè resti solo una predisposizione! Baci :***

    Rispondi
  3. Ely dice

    20 Gennaio 2013 alle 9:45

    Cara.. speriamo davvero che resti solo così! Lo auguro davvero ai due piccini.. certo, è vero che non cambierebbe molto se già mangiate tu la principessa senza glutine, ma sarebbe certo una tranquillità in più tesoro! Grazie per il post sempre interessante ed esplicativo! Una felicissima domenica e un abbraccio grande! <3

    Rispondi
  4. Tantocaruccia dice

    20 Gennaio 2013 alle 12:06

    In bocca al lupo per tutto con i tuoi gemellini! Ti auguro davvero che resti una predisposizione, e se così non dovesse essere con una mamma come te si affronta tutto 😉
    a presto:*

    Rispondi
  5. Fabipasticcio dice

    20 Gennaio 2013 alle 16:15

    grazie Ellen post veramente interessante! Buona domenica e a rileggerci presto

    Rispondi
  6. Laura dice

    20 Gennaio 2013 alle 17:16

    Cara Ellen… cerca di stare serena.. monitorare i gemelli è giusto, soprattutto perchè hanno in famiglia chi ha già la malattia ma, conta molto il sistema immunitario.
    Io ho fatto questi esami e sono predisposta, mi sono documentata ma molto dipende dal nostro sistema immunitario e dalla fortuna che è utile in tutti i campi della vita!
    Un abbraccio grande
    Laura

    Rispondi
  7. edvige dice

    20 Gennaio 2013 alle 17:31

    Tanti auguri per i piccini anche se non cambia meglio essere più tranquilli un abbraccio e buona settimana.

    Rispondi
  8. Tina/Dulcis in fundo dice

    20 Gennaio 2013 alle 18:07

    mi auguro che resti solo cosi…un abraccio:)

    Rispondi
  9. Roberta dice

    20 Gennaio 2013 alle 18:08

    Si, son d'accordo con Ely, ai fini pratici magari non vi cambierebbe nulla ma per loro sarebbe fantastico se non dovessero preoccuparsi per tutta la vita di cosa mangiare e cosa no, quindi dita superincrociate per loro!
    Un abbraccio Ellen! :*

    Rispondi
  10. Lara Bianchini dice

    21 Gennaio 2013 alle 6:47

    dita incrociate anche da qui, fortunatamente viviamo in un mondo sempre più sensibile alle intolleranze di ogni genere e per quando saranno adulti loro la celiachia sarà solo una scelta diversa oltre che una patologia che per diffusione endemica andrà a rappresentare una tale fetta di popolazione da essere definita una diversa normalità. Però… sempre meglio non dovere stare sempre attenti, anche perchè i maschi si sà… sono meno pazienti con loro stessi. baci.

    Rispondi
  11. Piovonopolpette dice

    21 Gennaio 2013 alle 13:27

    Speriamo che resti solo una predisposizione allora, sarebbe comunque una preoccupazione in meno, almeno fuori casa! Un abbraccio!

    Rispondi
  12. Elle dice

    21 Gennaio 2013 alle 14:53

    Si, speriamo davvero rimanga solo una predisposizione. Ma speriamo anche che il mondo di tutti i giorni si apra di più a queste problematiche, purtroppo ancora viste troppo come "di nicchia" ed inizi a proporre menù e prodotti per celiaci su scala più ampia. Intanto sono felicissima di apprendere sempre qualcosa di nuovo attraverso il vostro blog. Grazie!

    Rispondi
  13. ElePaneAmore dice

    21 Gennaio 2013 alle 15:52

    Amiche care, grazie a tutte per il supporto, non solo a questi post (un pò troppo normativi!!) ma anche a tutto il nostro lavoro di bloggers gluten free.
    Vi abbraccio tutte fortissimo,
    Ellen

    Rispondi
  14. Zonzo Lando dice

    22 Gennaio 2013 alle 7:41

    Interessantissimo questo post! Grazie e buona giornata 🙂

    Rispondi
  15. ricettesenzaglutine dice

    22 Gennaio 2013 alle 11:33

    Ciao Ellen! Come sempre qui trovo post utilissimi. C'è una cosa che mi domando ultimamente (non che abbia programmi di pargolanza a breve termine ma a volte i dubbi vengono così a caso): forse tu ne sai qualcosa. Dicono che con l'allattamento la madre trasmette gli anticorpi al piccolo … ma allora una madre celiaca trasmette anche gli anticorpi antiglutine? E quindi è meglio se non allatta proprio? Boh …
    Intanto buona giornata e un abbraccio grande ai tuoi bimbi 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. FROLLINI NATURALMENTE SENZA GLUTINE ALLA MARMELLATA DI LAMPONI ha detto:
    18 Marzo 2016 alle 17:04

    […] gene DQ2. Come il  30% circa della popolazione italiana… E adesso che si fà? Riepilogo qui. E nel frattempo controllo annuale sugli anticorpi specifici e pensieri positivi a go go. Il peggio […]

    Rispondi
  2. VADEMECUM PER LA DIAGNOSI E IL FOLLOW UP DELLA CELIACHIA ha detto:
    7 Aprile 2016 alle 12:56

    […] vi avevo anticipato ho iniziato il percorso di valutazione per familiarità di primo grado dei miei secondogeniti–gemelli-super-pestiferi! Sabato scorso siamo andati a fare i prelievi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director... ops! Rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra intollerante al lattosio), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento. ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

NEWSLETTER GRATUITA: ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Ciabattine alle olive senza glutine così buone ch Ciabattine alle olive senza glutine così buone che resterete subito senza pane!😅🤣
La ricetta è sul blog e adesso anche in bio [clicca qui 👉🏻@paneamoreceliachia e trovi il link blu attivo😉] e nelle stories! 
#panini #senzaglutine #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #lievitatisenzaglutine #ciabattinealleolive
Crostata vegana senza glutine, senza lattosio, sen Crostata vegana senza glutine, senza lattosio, senza uova. Facile da fare e da farcire come più vi piace. Noi l’abbiamo realizzata con la marmellata d’arancia ma è perfetta con qualsiasi confettura o marmellata! 

#senzaglutine #paneamoreceluachia #vegana #vegan #senzauova #senzalattosio
Ci piace tantissimo preparare torte 🍰 a base di Ci piace tantissimo preparare torte 🍰 a base di Pan di Spagna, ma a volte  può essere utile una base con più “struttura”, se ad esempio volte farcire molto la torta oppure desiderate decorarla con la pasta di zucchero.
Ottima soluzione in questi casi è la TORTA MADEIRA, una variante della quattro quarti al burro, che regge benissimo la forma ed ha un ottimo sapore. È una torta più compatta ma comunque perfetta anche senza crema, da mangiare a colazione o a merenda.
Per vederla farcita, scorrete le immagini sul feed😉😋 e se volete la ricetta, scriveteci sotto il post 😘 
#tortamadeira #dolcisenzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfree #freefrom
Nuovissimo video con la ricetta dei MUFFIN AL CAC Nuovissimo video con la ricetta dei MUFFIN  AL CACAO #senzaglutine!
Venite a leggere ingredienti e passaggi della ricetta completa sul nostro blog www.paneamoreceliachia.it❤️
#muffinsenzaglutine #muffin #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #ricettefacili
Buongiorno da Venezia!☀️😎 Dopo la bellissim Buongiorno da Venezia!☀️😎
Dopo la bellissima giornata di ieri in collaborazione con @schaerglutenfree, ci godiamo per qualche ora questa meravigliosa città ❤️🛶 in attesa di mostrarvi cosa è successo all’@enotecaalvolto con @notoastforbreakfast @valentinaleporati 
@gluf.it  e i giudici @ilceliamico @celianchio e il bravissimo @chef_antoniopaolino !😘😘😘
#ilmegliodinoi #schaersenzaglutine #eltramesin #paneamoreceliachia #senzaglutine #freefrom #glutenfree #venezia
Il pane più rifatto in assoluto da voi, perché è facile da fare ed è buonissimo!
Mettetevi subito all'opera perché ne vale la pena per preparare il 
PANE SENZA IMPASTO in versione gluten free!
#panesenzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #glutenfreebread #paneamoreceliachia #lievitatisenzaglutine #panesenzaimpasto
Vi avvertiamo, meglio raddoppiare la dose perché Vi avvertiamo, meglio raddoppiare la dose perché queste croccantelle senza glutine vanno letteralmente a ruba!
Trovate tutti i dettagli per prepararle sul nostro sito www.paneamoreceliachia.it, e adesso nelle stories!😋
#snacksenzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #croccantelle #homemade
3 dolci tra cui scegliere per festeggiare domani l 3 dolci tra cui scegliere per festeggiare domani la festa della mamma
[scorrete le foto per scoprirle😉]:
✅cheesecake senza cottura
✅crostata morbida
✅maxi bignè al cioccolato
Cosa preparereste?
Nelle stories trovate il link diretto ad ogni ricetta✌🏻
#paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #freefrom #glutenfree #dolcisenzaglutine #crostatadifrutta #bignè #cheesecake #senzaglutine
Solo 3 ingredienti per preparare la frolla senza g Solo 3 ingredienti per preparare la frolla senza glutine più veloce mai fatta.
Sul blog ne trovate tante, da scegliere in base ai vostri gusti: alla panna, al latte condensato, alle mandorle oppure con farine naturalmente prive di glutine… ma questa, la FROLLA ALLA NUTELLA è la più rapida e la più golosa!😋
Perfetta per fare i biscotti oppure come base di una crostata, la trovate su www.paneamoreceliachia.it [cercando con la lente🔎 tra le tantissime ricette disponibili] oppure adesso al link azzurro 💙attivo in bio @paneamoreceliachia 😚✌🏻
#frollasenzaglutine #frolla #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
Buongiorno ☕con una profumatissima DREAM CAKE AL Buongiorno ☕con una profumatissima DREAM CAKE AL COCCO E CACAO senza glutine e senza uova!
Che aspettate a provarla? Tutti gli ingredienti e i passaggi per realizzarla sono sul nostro blog, www.paneamoreceliachia.it
[link diretto 🔗in bio @paneamoreceliachia]
#dreamcake #senzaglutine #senzauova #freefrom #ricettesenzaglutine #glutenfree #paneamoreceliachia #dolcisenzaglutine #torta
SEMIFREDDO SENZA GLUTINE in 3 ingredienti!!! Vi se SEMIFREDDO SENZA GLUTINE in 3 ingredienti!!!
Vi servirà panna, latte condensato e caffè solubile 😋👍🏻
Venite a scoprire dosi e procedimento in bio @paneamoreceliachia cliccando il link blu, oppure nelle stories!🍨🍨☕️
#semifreddoalcaffè #semifreddosenzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #glutenfree #senzaglutine #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
La CROSTATA SENZA GLUTINE VEGAN alla marmellata è La CROSTATA SENZA GLUTINE VEGAN alla marmellata è una crostata senza uova, senza burro e senza latte facile e golosa.
Per prepararla avrete bisogno di una ciotola e di un cucchiaio e non appena avrete ottenuto la consistenza giusta, potrete passare a lavorarla a mano sulla spianatoia.
Ricetta con il link ora nelle stories e in bio @paneamoreceliachia !
#crostata #vegan #senzaglutine #freefrom #glutenfree #senzalattosio #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
TORTA 12 CUCCHIAI, facilissima, senza glutine e se TORTA 12 CUCCHIAI, facilissima, senza glutine e senza lattosio e super golosa!
Che aspettate a provarla?!?! 
La ricetta è adesso nelle stories e al link blu in bio!
😘🍫🥄🥄
#paneamoreceliachia #torta12cucchiai #glutenfree #lactosefree #freefrom #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine
Colazione con MUFFIN VARIEGATI al cioccolato!☕️🍫
Oggi possiamo prendercela comoda, sederci a fare colazione e chiacchierare. Poi uscire a fare una passeggiata. ☀️😎
In queste ultime due settimane siamo state meno attive sui social e potreste esservi chiesti il perché… 
La nostra pagina FACEBOOK  è stata bloccata. Tutti gli amministratori estromessi. È online, ma non possiamo accedere più alla sua gestione.
Nessuna spiegazione, forse un hackeraggio (si dice così?), ma dopo infinite email al servizio clienti non abbiamo ricevuto NESSUN riscontro. Naturalmente questa è la dimostrazione che i nostri profili social non siano “nostri”.
Che faremo? Ci pensiamo già da alcuni giorni (avevamo li tantissimi amici che ci seguivano, oltre 50k) e nei prossimi giorni vi faremo sapere. 
Il mese prossimo festeggiamo 10 anni di blog, il nostro “core”, il fulcro del nostro lavoro come Paneamoreceliachia ed è da lì sempre che partiamo per condividere con i nostri lettori consigli, suggerimenti, ricette.
Nella bio trovate il link diretto alla ricetta e se la provate, taggateci!😘
#paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #muffin #glutenfree #freefrom #senzaglutine #colazionesenzaglutine #merendaglutenfree
Carica altro… Segui su Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Muffin al cacao senza glutine

posted in Al Cioccolato, Colazione, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE

Pane integrale senza glutine

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Ricette BASE, Senza Lattosio, Senza Uova

new york cheesecake senza glutine

New York cheesecake senza glutine

posted in Dolci, Dolci al cucchiaio, RICETTE, Torte

lingue di suocera senza gluitne

Lingue di suocera senza glutine

posted in RICETTE, Sfizi da sgranocchiare, Vegetariano

Tacos dolci senza glutine ripieni alla panna

posted in DESSERT, Dolci, Party e Feste, RICETTE

Muffin senza glutine al latte caldo

posted in alla frutta, Dolci, Dolci da Colazione, RICETTE

Crostata senza glutine alla Nutella

posted in Al Cioccolato, Crostate, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE

Cookies senza glutine con gocce di cioccolato

Cookies senza glutine con gocce di cioccolato

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE

Pagnotta senza glutine intrecciata

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane

Corso on line di panificazione 26 febbraio 2022

Corso on line di panificazione 26 febbraio 2022

posted in Corsi

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Muffin al cacao senza glutine

posted in Al Cioccolato, Colazione, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE

Crostata senza glutine alla Nutella

posted in Al Cioccolato, Crostate, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni medico scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi