Ho pescato grazie al blog “Ecco le cose che piacciono a me”, una ricettina stupenda per fare i sandwiches senza glutine.
E poichè dopo un paio di tentativi, sono riuscita a produrre il lievito madre senza glutine, ho modificato la ricetta inserendolo nella preparazione.
Forse perchè è ancora giovane, l’impasto è venuto soffice e ben alveolato, ma non gonfissimo come l’originale.
Ho farcito i panini con burro e marmellata e li ho testati con la più severa giudice che ho sotto mano: babyballerina ha detto SI!!!
INGREDIENTI
340g preparato per impasti lievitati sg
25g lievito 200g lievito madre sg homemade
25g zucchero 30g zucchero di canna
30g sale
45g margarina*
50ml latte
200ml acqua minerale
1 albume
1 uovo da spennellare
per la farcitura
composta di albicocche
burro
PROCEDIMENTO
Sciogliere lo zucchero e il sale ciascuno in 100ml di acqua gassata. Disporre la farina a fontana e aggiungere il lievito madre, unire prima l’acqua con il sale, poi quella con lo zucchero, a seguire l’albume, il latte e infine la margarina fusa.
Impastare bene, fino ad ottenere una consistenza soffice e omogenea.
Con due cucchiai formare delle piccole palle di pasta. Disporle sulla leccarda del forno foderata di cartaforno e lasciar lievitare finchè il volume non sarà raddoppiato (io le ho riposte nel forno spento).
La lievitazione con lievito madre ha richiesto 4 ore circa. Occorre la metà del tempo se usate il lievito di birra.
Spennellare la superficie con l’uovo leggermente battuto.
Cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
Una volta intiepiditi farcire con burro e composta di frutta e mangiare in un sol boccone! 😉
Elena
PANINI DOLCI SENZA GLUTINE
Che meraviglia Ellen!
Che bello riaccendere il PC dopo 3 giorni, passare dalle amiche e trovare queste meraviglie!!!
Mi sa che te li copio per la mia baby-ginnasta 🙂
Un bacione e buona domenica
Annalì, sono molto graditi dalle piccole atlete…forse la prossima volta devo aumentare un pò il lievito madre o forse diventerà più forte e lieviteranno di più!!!
Baci, Ellen
Congratulazioni per la nascita di questo lievitino!!!
Prima o poi lo voglio provare anche io, e questi panini dolci mi tentano molto!
Un abbraccio
Sara
Grazie mille Sara! La prossima volta proverò a congelarli per vedere come diventano dopo qualche giorno.
Un abbraccio, Ellen
Ma che buoni!!!!! Ne voglio uno!!!
Indirizzo prego…stiamo pensando di effettuare spedizioni ;-))
A presto, Ellen
Ottimi!!! Ti sono venuti benissimo, complimenti Ellen! 😀
Ennio, grazie tante!
Ellen
Ottimi questi panini!!io li vedrei bene anche con il salato..tu che dici??
Hai ragione Chiara. Forse devo ridurre un pò lo zucchero per bilanciare la ricetta su un gusto neutro e poi vai con il salamino!!!
Baci, Ellen
Che belli!!! Bravissima per aver creato il tuo lievito madre gluten free! Attendiamo nuovi esperimenti 😀
Bella polpetta, grazie mille!!
Ti abbraccio forte, Ellen
sono perfetti, bravissima ! Buona domenica, un bacione !
Chaira, sei carinissima!
Un abbraccio, Ellen
GRANDE!! Ti son venuti bene! La Daniela è una maestra nel farli, lei riesce a farli con la sac-à-poche!! O come saranno buoni: noi li abbiamo mangiati proprio ieri ed oggi a merenda, alcuni con la nutella ed altri con la composta di pesche tutto home made. Li ho presi pari pari dal congelatore e messi nel micronde dandogli 1 min. (funzione normale di riscaldamento non decongelamento). E ti faccio tantissimissimi complimenti per il lievito madre senza glutine… mi devo decidere a provar a farlo appena rifaccio la spesona di farine naturali. In casa tengo in frigo quello col glutine e non c'è paragone nel profumo che rilascia al pane glutinoso rispetto al lievito di birra. Ed ora scappo a vedere la ricetta del lievito sglutinato per apprenderne l'arte ;-))
Cri, quindi mi confermi che anche congelati restano buoni…non ne sono avanzati stavolta per fare la prova!
Un abbraccio, Ellen
Confermo. Anche mio marito che è glutinoso dice che continuano ad esser buoni. Sappimi dire… è vero che in casa a parte il bimbo grande siam tutti di bocca buona…
mio Dio..ne mangerei a kili ,ti sono venuti benissimo! sei sempre una certezza 🙂 bacione grande
Ma grazie a te carissima, preparo un pacchetto?
Baci, Ellen
Topine!!! che belli questi panini SENZA!!! Uno spettacolo! vado subito a metterli in fila! domani il post generale!!!
ciao belle bambine!
Sandra
Sandra, grazie mille. Siamo felici di partecipare all' iniziativa tua e di Barbara. Sicuramente ci saremo anche per le prossime puntate!!!
Un abbraccio, Eleln
ellen, panini superlativi!! Bravissima e poi che voglia di addentarli!!!
Buoni i panini dolci, mi piacerebbe provare a farli per la colazione.
Un bacio.
Miky
…wow!
sono troppo carini i tuoi panini, anche se non sono gonfissimi senz'altro sono ottimi e sani! un bacio