Da un paio di giorni fa finalmente caldo, e a me questo piace, tanto.
Io amo l’estate, il caldo, la luce.
E se questo vuol dire tenersi le zanzare a farci compagna e l’afa a farci sudare, pazienza.
Tanto qui dura così poco che val la pena prendere tutto quello che arriva!
Per pranzo un piatto semplice, da mangiare all’aperto per chi ha la fortuna di avere un terrazzo, un giardino, un balconcino dove refrigerarsi e godere di un pò di cielo blu.
CASERECCE SENZA GLUTINE CON TONNO E PEPERONI
INGREDIENTI:
300 gr di Caserecce
120 gr di tonno (va bene anche quello in scatola, di buona qualità)
2 peperoni rossi
1 cucchiaio di capperi sotto sale
Olio Extra vergine di oliva
1 scalogno
scaglie di grana (facoltativo)
Sciacquate abbondantemente i capperi e lasciateli in ammollo in acqua fresca e pulita.
In una padella capiente versate due cucchiai di olio extravergine di oliva e appena sarà caldo, aggiungete lo scalogno (tagliato sottile) e fatelo dorare.
Unire il tonno sgocciolato e dopo un paio di minuti, i peperoni (lavati, mondati e tagliati a striscioline) e i capperi sgocciolati.
In una pentola fate bollire abbondante acqua salata e versate le caserecce.
Scolate al dente e saltate la pasta in padella con i peperoni.
In una padella capiente versate due cucchiai di olio extravergine di oliva e appena sarà caldo, aggiungete lo scalogno (tagliato sottile) e fatelo dorare.
Unire il tonno sgocciolato e dopo un paio di minuti, i peperoni (lavati, mondati e tagliati a striscioline) e i capperi sgocciolati.
In una pentola fate bollire abbondante acqua salata e versate le caserecce.
Scolate al dente e saltate la pasta in padella con i peperoni.
Servire subito guarnendo con scaglie di grana.
NB: Se come me, utilizzate pasta senza glutine ricordatevi di scolarla molto al dente in modo da finire la cottura quando la salterete in padella.
Eleonora
Hai ragione Alice, questa è l'estate e piace tanto anche a me!!!!
Queste caserecce sono buonissime, sanno davvero di sole e vacanza….
Come state? Spero tutto bene!
Se siete in partenza buone vacanze, noi ce ne andremo via per un pochino ad agosto, per ora sistemo casa…che ne ho ancora da fare qui…;-)
Baci! Roberta
Bene, sempre di corsa ma bene! Certo mai come te che tra trasloco corso ecc, hai avuto ed hai in bel da fare! Anche il andrò via ad agosto ma mi sembra ancora looooontanooooo!!! Baci!
Adoro anche io l'estate, il suo sole, il caldo.. la luce.. resta sempre così poco, troppo poco. E non mi importa di nulla, nè delle zanzare nè dell'afa, nè del sudore.. quando c'è il sole mi sento amata e abbracciata e vorrei che non andasse via più. Queste caserecce sono spettacolari e già le pregusto. Che piatto speciale, dà proprio gioia solo a vederlo. <3 tvtttttb
Infatti si! Il sole ed il caldo avvolgono come in un grande abbraccio! Baci
Buonissime queste caserecce! Davvero estive e vacanziere ;-)))
Grazie Francesca!
Fameeeeeeeeee, e che bella la pasta al grano saraceno, sfiziosa anche per chi non è intollerante!
L'estate è la mia stagione Ali, e di tutte le Leoncine come noi!!! Godiamocela!! 🙂
Un abbraccio grande!!!
Vedi la natura ci mette sempre lo zampino, era nel mio-nostro destino essere amanti dell'estate! Baci tesoro
Complimenti, è proprio golosa questa pasta! Fa proprio estate, come il caldo che ci teniamo ben volentieri! 🙂
Baci
Grazie Danja! Un abbraccio!
foto stupende.. che presentazione
e la pasta è davvvero ricca, buona, fresca.. mi piace
brava
Grazie per i complimenti Luisa, troppo gentile!
Concordo concordo concordo tesoro! W l'estate!!! Io amo il caldo!!! E anche il sudore, tiè! E anche la tua pasta mi sa di buono, me la vado a mangiare di nascosto in veranda! :*
Brava berry, così si fa!
Buona buona, hai ragione perfetta per l'estate!!
Un piatto estivo per eccellenza sia per i colori che per i sapori! Bravissima
@ Silvia
@ Mariangela
Grazie mille!!!
Bella e buona questa tua pasta estiva, complimenti …e anche per il per stayling della presentazione! Ciao!
Grazie Emily sono contenta che ti sia piaciuto! Ciao
Squisito nella sua semplicità!!!
Giuliana grazie!!!
qui da noi le une (zanzare), le altre (sudate pazzesche) ed ancora… l'altro (il tavolo in giardino dove potermi godere in santa pace la frescura serale accompagnata dal tuo bel piatto di pasta).
Sì, ecco la ricetta ideale.
Un abbraccio :))
Tu si che sei una donna fortunata!!! Un abbraccio anche a te!!!
Questo piatto è semplicemente delizioso! Buonissimi gli abbinamenti e assaporata nel contesto di un pranzo in terrazza con il cielo blu diventa indimenticabile!
Complimenti
la zia Consu
tornata all'ovile per qualche giorno dalle ferie…non potevo che passare a trovarti ed assaggiare anche solo virtualmente questa meraviglia di primo un abbraccio simmy
Anch'io amo il caldo e amo mangiare in terrazzo…questa pasta sarebbe perfetta! 🙂 bacio
Adoro le paste fredde (peperoni e tonno sono un must) e la tua versione senza glutine è fantastica!
Buon venerdì! ^.^
non credo sia solo perchè è ora di pranzo ma queste casarecce mi invogliano proprio, un abbraccio SILVIA
Mi hai fatto venire in mente che sto cucinando poco la pasta, negli ultimi tempi. Con un condimento così è proprio da fare! Buon fine settimana, baci.
Ciao Alice,
Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 150000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Ricercadiricette.it
Il sughetto peperoni e tonno mi stuzzica ma ti lascio la pasta ci metto il riso almeno per me per maritozzo pasta ok. ciaoo e buon w.e.
Davvero allettante!!!
E non è vero che la tua estate dura poco perché anche qui ormai inizia tardi ed è piovosa 🙁
Io vengo sempre dalle tue parti d'estate e ci sto troppo bene 😉
Un bacione cara
Un trionfo di sapori e di colori!!!
Complimenti Alice! 🙂