Quando vado a fare la spesa vengo presa da un rimbambimento che mi impedisce di comprare proprio quello che mi occorre.
Ho provato a fare la lista, ma ogni volta che prendo un foglietto, mi piombano addosso tre piccoli artisti, che a rotazione si prendono carta e penna…
Ho provato a scaricare un’app per condividere la spesa con ipercritico, ma ho scritto una lista lunghissima…nella cartella sbagliata (quella non condivisa!!!).
Quindi ho deciso di fare la lista emozionale: cioè vado al super e compro quello che mi ispira…vale a dire mashmellow, olive, bibite gassate in offerta ecc.ecc.
Insomma tutto questo per dirvi che volevo preparare il lemon curd, tipica crema cagliata di limone, ma avevo a disposizione un solo uovo.
Cerca e ricerca e ho trovato sul sito ricette.donnamoderna.it la versione con un uovo solo.
Eccola qui, buona da mangiarla a cucchiaiate!!!
LEMON CURD
INGREDIENTI
per un vasetto da 400g di lemon curd
2 limoni biologici
45g burro
110g zucchero
1 uovo
PROCEDIMENTO
Sciogliere
il burro con la scorza di limone grattugiata a fuoco bassissimo. Quando
il burro comincia a bollire aggiungere lo zucchero e girare finchè non
sarà sciolto. Aggiungere piano piano il succo dei due limoni e l’uovo
precedentemente sbattuto. Continuare a mescolare il composto per 5
minuti circa, finchè non si addensa. Lasciar raffreddare qualche minuto,
versare in un barattolo di vetro e lasciar raffreddare completamente.
Conservare in frigo per un paio di giorni se riuscite!!!
Elena
Delizioso!!!
Grazie carissima!
Ellen
Mi leggi nel pensiero ??? ma sai che è nella mia lista delle delizie da preparare ??? Bravissima..solo un uovo ! mi piace 🙂
Ti abbraccio
Prova M4ry…è deliziosa e più leggera della crema normale, in quanto senza latte e senza i tuoli che di solito occorrono!
Baci, Ellen
Buona! 🙂
Concordo! E' stata molto gradita anche da ipercritico!! 😉
Ellen
Buonissima..la prossima volta prova anche la mia al mango..sentirai che goduria (anch'io uso 1 uovo solo ^_*)
la zia Consu
Consuelo, corro a vedere, I love mango!!!
Baci, Ellen
Ma davvero che è così facile fare questa cosa che sembra una bontà assoluta? No perchè così fosse quasi quasi…
Un bacione Ellen!
Vai tranquilla Berry!!Superfacile e gustoso!!
Tanti baci,
Ellen
La proverò! Grazie per la ricettina.
Iaia.
Provala, non ti deluderà!
Baci,
Ellen
ti chiedo una cosa perchè non l'ho mai fatta, la densità è giusta per farcire una torta tagliata a metà???
Appena fatta era un pò troppo fluida, ma ho notato che dopo averla riposta in frigo è diventata proprio come una marmellata.
Credo proprio che potresti!
Un abbraccio, Ellen
Io la lista la faccio spesso, ma poi mi trovo sempre come te a fare la spesa emozionale 😀 Quel che ispira finisce nel carrello 😀 Buonissimo il lemon curd! 🙂 Un bacione
Vale, l'emozione e tutto e quei furboni dei pubblicitari lo sanno bene…
Tanti baci, Ellen
Ottima, che acquolina!!!!!
Grazie Mariangela!
Baci,
Ellen
Che buonaaaaaaaa!!!
Poi la confezione con il bigliettino è molto carina!!! ^___^
Grazie mille Rika, l'etichetta è una strategia di marketing ;-P
Baci,
Ellen
Mi hai convinta Ellen, voglio provare finalmente questo lemon curd che ho continuato rimandato!
Te lo consiglio assolutamente!
Baci,
Ellen
Ahahahaha Ellen, bellissima la lista emozionale! 😀 Io faccio una lista dettagliatissima, in genere, pensa che scrivo pure i prodotti in ordine di reparto (entro prima nel reparto verdura e frutta, legumi… quindi prima quello) … lo so sono da ricovero XD però poi esco con le buste piene zeppe di cose fuori lista… emozionali, appunto! 😀 Questo lemon curd mi piace tantissimo con un solo uovo, ti dirò… meglio del classico! Provo sicuramente 😉 Un forte abbraccio e complimenti :**
Nooo Vale, la lista per reparto nooo!!! ;-))
Se però questo è il sistema per fare quei dolci prelibati…
Tanti baci,
Ellen
ma sai che una volta al supermercato ho visto un tizio col foglio stampato da pc con la lista della spesa?a me sinceramente è venuto da ridere…sarà che io puntualmente scrivo la lista e poi rimane sul tavolo di casa…io sono l'esatto opposto.pensa te che in una giornata te lo giuro sono tornata al super per la carta igienica tre volte e ogni volta uscivo senza e con qualcosa che non mi serviva…ormai ci rinuncio, sono in balia della mia memoria cortissima.cambiando discorso, secondo te posso omettere proprio l'uovo?sai che io sono vegan e non le mangio.il burro posso sotituirlo con quello di soia, l'uovo a cosa serve in questa preparazione?grazie.valentina
Cara Valentina, quante liste ho lasciato sul tavolo di casa..come ti capisco! Quanto al lemon curd, ho avuto l'impressione che l'uovo avesse la funzione di addensarlo..magari potresti sostituirlo con della fecola o dell'amido. Anzi, la prossima volta ci proverò anch'io!!
Un abbraccio,
Ellen
grazie…
Io la lista la scrivo e puntualmente la lascio a casa 😀 Il lemon curd è da un po' che voglio provarlo, secondo me convinco la famiglia a provarci!
Polpetta, secondo me al papà pugliese, come gradevole fine pasto limonoso ancdrà molto a genio!!!
Un bacio,
Ellen
Geniale!! Ps. Anch'io finisco sempre per fare una spesa emozionale!! 😉
A me crea dipendenza, robe da svuotare un barattolino al volo senza rimorsi per altro ahahhaha Ottima in questa versione 🙂 BAcioni
carissima, non "guardare" me perché a casa mia non ne avanzerebbe nemmeno un cucchiaino… quindi inutile leggere le tue istruzioni circa la conservazione.
Però… se ti fosse avanzato qualcosa… presente, sono già qui!!!
Un abbraccio :))
Mi sto dilettando in creazioni da barattolo e questa è da aggiungere alla lista.
Come te anche io finisco per comprare un sacco di cose non presenti nella lista della spesa…che faticaccia eh?
Buona giornata!