Torta di pesche glutenfree
NB: ho rifatto questa torta con diversi tipi di farine senza glutine e il risultato è stato sempre buono. L’impasto a seconda della frutta che utilizzate risulta più o meno cremoso; nel caso in cui vi sembri troppo denso, aggiungete 20 cl di latte circa.
Con tutte queste torte pescose mi stai facendo impazzire! Buonissima anche questa..6 davvero brava e tentatrice ^_*
la zia Consu
una delizia!!!
@ Consuelo: bisogna approfittare della stagione per godere di questi frutti meravigliosi!!!
@ Lara: grazie!!!
Alice che bello il tuo dolce con le pesche! Io non amo molto la frutta cotta però questo mi attira, sarà per le pesche e il profumo che hanno, non so…che buono però!
Un bacione grandissimo anche a Ellen e buon agosto!
bellissima a vedersi e di sicuro squista da gustare! mi piacciono le pesche, quindi userei quelle.Bravissima! baciiiii
@ berry: vedrai che la frutta rimane così corposa che la gusti molto bene senza effetto pappina!!! Buon agosto anche a te!
@ Sonia: qui è' piaciuta particolarmente quindi mi sa che la riproporrò a seconda della stagione con altra frutta! Baci
Mamma mia, amo le pesche come sai.. e questa è una ricetta fantastica! Mi hai fatto venire voglia di provarla!! <3 <3 E lo devo fare, dato che Elle ha donato anche a me quel piccolo tesoro 🙂 Complimenti!!
Buonissima questa torta, una vera delizia… adoro i dolci con la frutta 🙂 Complimenti e un abbraccio forte forte 🙂 :**
Un bel dolce fruttato, perfetto in questa stagione per un colazione ma perché no, anche per merenda!! Un bacione
@ Ely: ci dono tante ricette carine, vero Ely?
@ Vale: grazie tesoro!!!
@ Chiara: infatti è una torta ottima per mille momenti, oltre che per riciclare della frutta al limite della maturazione!
Ma che buona!!!
Ma questa torta mi sembra uno spettacolo di sapori, quello strato di pesche mi incuriosisce……chissà la bontà, voglio provarla anch'io, bravissime!!!
Corro ad inserirla e grazie per la bella torta!!! un' idea ottima per un dolce estivo!!!
Io le pesche le tengo, gira che ti rigira ho capito ch sono il mio frutto preferito!!!
Bacini Ali, anche alla Socia!!!
@ Memole: grazie
@ Gabila: contenta che ti piaccia Gabila!
@ Roberta: anche io le adoro Roby di tutti i tipi, appena compaiono in giro non resisto!!!!
Ciao Alice, che meraviglia questa torta, buonissima con le pesche!!! Bravissima!!!
Bacioni…
WAW mai provata di pesche ma mi invoglia e non poco…un abbraccio SILVIA
Adoro le torte alla frutta e questa è assolutamente…febbricitante 🙂
Deliziosa tesoro! Baci
@ Ely
@ Silvia
@ Anna Lisa
Grazie ragazze!!!!
Uau buonissima! Ora la faccio vedere alla mia mamma che è ghiotta di pesche!!!
Ciao Alice!!! E' buonissima questa torta, anch'io pazza per le pesche, ne mangio una valanga e le metto in tutti i dolci possibili!!!
Buone vacanze ragazze!!! …sempre che non siate in giro nel web ad agosto..:-D
Baci, Roby
Che aspetto meraviglioso che ha questa torta!! Brava!! Simo
che torta meravigliosa, ha un aspetto divino e anche senza glutine mi sembra perfetta! complimenti!
Splendida!
Ciao, ho scoperto il tuo blog grazie al giveaway di panedolcealcioccolato. Mi sono aggiunta ai tuoi lettori e spero tanto tu faccia altrettanto.
A presto, Claudia
http://www.lacucinadistagione.blogspot.it/
Fatta!
Con qualche piccola variante, ma di base è la vostra…buonissima! Anche l'uomo, notoriamente rompiscatole e incontentabile, se l'è sbaffata tutta!
Grazie per la ricetta 😉
Bellissima idea per una torta molto estiva=)
Non mettere il burro quanto influirebbe?
Ciao Manu! Solitamente nelle ricette senza glutine il burro "aiuta" a non sbriciolare troppo… se ti va potresti anche sostituirlo con la metà della dose di burro chiarificato o con metà dose di olio. Facci sapere come viene 😉