mi è venuta voglia di tornare piccola anche io, a spennellare, incollare e pasticciare.
perché per me è meglio un bambino (…il divano un pò meno)
senza cottura e senza cremor tartaro
praticamente tutto ciò che vi serve è in dispensa!!!
•PASTA MODELLABILE SENZA GLUTINE
in modo che si sciolga più facilmente e non rimanga visibile.
In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti secchi,
aggiungete l’olio, il succo di limone filtrato,
se volete qualche goccio di aroma alla vaniglia (io non l’ho usato)
e l’acqua bollente
(è importante che sia molto calda!!!),
mescolate con un cucchiaio e appena sarà tiepida
continuate a mescolare con le mani,
se occorre aiutatevi con pochissima farina.
Conservate i panetti di pasta modellabile avvolti nella pellicola alimentare,
chiusi in un barattolo in frigorifero. Usandolo spesso dura circa un mese. *
questi alimenti potrebbero contenere glutine, pertanto controllare
nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, del marchio
Spiga Barrata o verificare sul prontuario Aic
Divertitevi liberamente a creare opere d’arte con i vostri bambini!
… lui ha già iniziato!!!
Alice
ma che bello!! mi è venuta voglia di tornare bambina 😉
buon week end
Ma sei un genio, Alice! Stupendo, che bellissima idea! Immagino la gioia dei bambini… e dei grandi! Aahahahah io impazzirei! 😀 Un abbraccio mega, buon weekend :**
Bellissima, che brava che sei, davvero una madre modello!!!
Ma questa è una figata! 😀 Non son sicura di voler crescere 😀
Magnifico! Questa mi serviva proprio ed anch'io trovavo sempre ricette col cremor tartaro e non mi andava mai di comprarlo e poi ho sempre i colori alimentari che non so mai come consumare! Beh, grazie Alice, lo farò al più presto, visto che il Didò sta quasi per finire.
Baci
Questa ricetta è da incorniciare e provare immediatamente domani mattina… mia figlia sarà felicissima… grazie:**
fantastico!!! telo rubo e certo!!!
Sembra pongo e invece si mangia… ma è bellissimooooooo! Voglio tornare bambina e disegnare tante formine! E' un'idea stupenda, quei colori sono un inno all'allegria!
Che meraviglia, bellisima ricetta, i bambini si divertono un mondo!
Un caro saluto ^_^ Gabry
io ti amo.
Punto e basta!
Visto che siamo già mezzi malaticci ed ho già tutto in casa, oggi ci proviamo! 😉
Grazie mille!
Fantastico questo didò….volevo farlo proprio in questi giorni ma avevo una ricetta con cottura….proverò sicuramente la tua più pratica!
Ciao
Lucia
Il didò fatto in casa…ho visto carla che lo ha preparato…lo farò presto anch'io per i miei nanetti non resisto ….finisco le ultime conserve/confetture e mi metto all'opera….immagino che sorpresa sarà!!!
Grazie mille della fantastica idea…
Un abbraccio
monica
Mi stavo perdendo questo post.. Questo gf didò è fortissimo
Ho scoperto da poco la celiachia del mio bimbo e non sono ancora molto pratica, soprattutto per quanto riguarda le farine, troppe! Mix di tante marche e tutti diversi che danno risultati diversi. Sono un po’ presa dallo sconforto. Per fare questa pasta ad esempio, può andar bene un qualsiasi mix? Anche quello conad o coop? Meglio quello per pane quindi? O se ho quello per crostate e torte è uguale lo stesso?
Ciao, puoi realizzare questa pasta modellabile con qualsiasi tipo di mix. I mix danno risultati diversi proprio perchè sono costituiti da più tipologie di farine naturalmente prive di glutine. Infatti proprio per questo motivo, tendiamo a specificare sempre la marca della farina che usiamo nelle nostre ricette. Per qualsiasi richiest ao informazione, scrivici pure. Qui o sulla nostra pagina FB. Ciao
Ciao, ho provato a farlo, ma quando stendo il dido’ per fare le formine si appiccica tutto…ho aggiunto continuamente farina ma i colori sbiadiscono e sulle mani rimane farina…cosa devo fare? Grazie.
Ciao Anna. Solitamente questo dido artigianale riesce tranquillamente. Un errore potrebbe essere stato quello di non aver messo l’acqua molto calda, deve essere bollente. Oppure posso pensare che hai utilizzato i coloranti alimentari liquidi invece che in gel/pasta o polvere. In questo caso è più difficile ottenere colori brillanti perché più colorante metti, più farina devi aggiungere, essendo molto liquidi. Io l’effetto appiccicaticcio lo ho solo dopo un bel po di giorni di utilizzo, e per me è sinonimo di rifarlo, perché essendo senza conservanti ed essendo realizzato con prodotti naturali, dura meno (ma neanche troppo) di quello comprato. Non mi vengono in mente altri motivi. Ti ringrazio comunque tanto per aver provato la nostra ricetta. Buon weekend!