Mi capita spesso di perdermi.
Personalmente, la cosa non mi preoccupa, e non perché ci sono abituata, ma perché mi piace.
Mi ritrova a vagare e curiosare per strade che non conosco a scoprire scorci della mia stessa città sconosciuti e che difficilmente riuscirò a ritrovare al primo tentativo.
Io trovo questa mia completa mancanza di orientamento buffa, ma capisco che possa essere snervante ed alle volte anche preoccupante, per chi mi sta vicino.
Il più preoccupato di tutti è di sicuro il mio bimbo più grande,
Spesso vittima innocente e spesso inconsapevole del mio vagare.
Ormai anche quando mi vede fare il giro dell’isolato per un paio di volte pensa che mi sia persa… e magari sto solo cercando parcheggio!
•
CUPCAKE GLUTENFREE CON FROSTING AL PISTACCHIO
INGREDIENTI:
per 8-10 cup cake:
3 uova
150 gr di zucchero
150 gr di farina senza glutine (per me Preparato per dolci lievitati MOLINO DALLAGIOVANNA)
70 gr di fecola di patate*
150 gr di olio di semi
mezza bustina di lievito per dolci*
per il frosting:
100 gr di mascarpone
100 gr di burro
100 gr di zucchero a velo*
1 cucchiaio di pasta di pistacchio*
* questi alimenti potrebbero contenere glutine, pertanto controllare nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, la presenza del marchio Spiga barrata o verificate sul prontuario Aic.
PREPARAZIONE:
Mescolare la farina, il lievito e la fecola.
Nella planetaria montare le uova con lo zucchero. Aggiungere gradualmente il mix di farine mescolando delicatamente, aggiungere l’olio a filo e continuare a mescolare.
Versare il composto nei pirottini, se non ne avete di appositi e tendono ad aprirsi (come i miei) metteteli in una teglia da muffin ed infornate in forno caldo a 170° per 20 minuti circa (vale sempre la prova stecchino).
Mentre i cup cake sono in forno, con uno sbattitore trasformate il burro in crema, aggiungete lo zucchero, continuate ad amalgamare e aggiungete il mascarpone e la pasta di pistacchio. Mettete in un sac a poche e quando i cup cake saranno freddi, decorateli con il frosting e le gocce di cioccolato.
Il perdersi è comunque un viaggio dentro noi stessi. Ci fa scoprire lati meno conosciuti di noi, per esempio, come reagiamo di fronte ad un imprevisto, e quanta curiosità abbiamo di respirare la vita, valicando altri orizzonti ed esaminando altri punti di vista.
Le cupcakes sono una delizia. Un bacio, buon fine settimana
Allora la mia curiosità è al limite della sanità mentale!!! 😀 grazie di essere passata!!!
Buonissimi…Io adoro il pistacchio…
Le tue cupcakes sono allegre e belle e sembrano che escono fuori dal monitor. Perdersi!?! No comment :))
Buon fine settimana rilassante
Niente rispetto alle meraviglie che fai tu! Ti abbraccio!
Che meraviglia…golosissimi!
E' bello perdersi…ogni tanto e in maniera profonda!
I tuoi cupcakes e le tue foto sono entrambi divini!!!
Un abbraccio
@ Valentina
@ Annalisa
Grazie mille!!!
Ahahaha ! Mi hai fatto pensare ad un viaggio fatto in Grecia..a Rodi..ad un certo punto ci siamo persi, ma se ciò non fosse accaduto, non avremmo scovato la bottega di un giovane artista dove abbiamo acquistato due quadri bellissimi…
Deliziosi i tuoi cupcake 🙂 Ti abbraccio :*
Mary se tu racconto i posti dove sono finita io… A volte belli, a volte da cardiopalmo!!!
Buon weekend
Io mi dimentico anche dove parcheggio la macchina!!!!
Non sai quante volte esco dalla metropolitana la sera, inizio a camminare in una direzione e poi mi rendo conto di non ricordare minimamente dove ho parcheggiato la mattina!
Cupcake assolutamente da provare 😉
Quello per me è d'obbligo!!! La perdo sempre e ovunque, sono incorreggibile!!!
Io mi perdo spesso … l'importante è ritrovarsi o trovarsi 😉
cupcakes che mi chiamano a nozze, io li adoro. Ma quel frosting mi fa stramazzare ancor più follemente!
bacissimi e buon w-e
Clara è la stessa cosa che penso anch'io! Inutile agitarsi, l'importante è ritrovarsi! Buon we!!!
hahahahahaha per come son fatta io, al posto tuo mi verrebbe un affanno ogni volta!!!!! Ottimi i cupcake! Buon we!
Si posso capire che per qualcuno possa essere snervante, però mi sa tanto che bisogna accettarsi per come si è senza troppi eccessi! Un abbraccio
se perdendoti sforni poi questo…perditi pure! ti regaliamo un gps e ti ritroviamo noi! i cupcakes sono sinceramente fantastici e le foto rendono giustizia! bacioni
Mi fai morire Sonia!!! Per dover di cronaca io mi perdo anche con il navigatore, il mio senso di orientamento è uguale a sotto zero !!! Baci
Non mi resta altro che dire….m'invito da me stessa al tuo desco…. Buona fine settimana.
Ti aspetto Edvige!!!
Sto ufficialmente per svenire 🙂
Ti faccio rinvenire con una sniffato a al pistacchio!!!
Di solito non amo perdermi, anche perchè mi oriento male.. ma mi piace curiosare, scoprire posti nuovi.. questo lo amo!
Adoro anche il pistacchio:) un bacione:*
Non è che io lo amo, ma mi succede e quindi ho imparato ad accettarlo e a conviverci pacificamente! Buon we
Bellissimi, mi ispira moltissimo il frosting al pistacchio!! BAci
Grazie mille!!!
sono bellissimi questi cupcake… proprio da… perdercisi dentro!
le farine della giovanna le devo ancora provare, ma lo farò presto, mi sembrano fantastiche!
grazie per aver partecipato al GFFD 🙂
Gaia secondo me ne rimarrai soddisfatta. A noi piacciono ed i risultati secondo noi sono davvero buoni! Un abbraccio e buon we!!!
ahahah…mi sono rivista anch'io in questo vagare x la città! Solitamente mi succede quando parcheggio l'auto, meno male che la chiusura centralizzata mi fa accendere le luci e bene o male l'ho sempre ritrovata 😛
Deliziosi cupcakes! Brava!
Buon we <3
la zia Consu
Effettivamente anche quello è un aiuto, almeno quando riesci a ricordarti il piano dell'auto silos dove hai parcheggiato!!!
allora mal comune, mezzo gaudio!! io sempre!! ma è perchè sono distratta!! anzicchè prendere l'autostrada, vado in centro e viceversa!!
che ridere :))
invece posso dire chemi sono innamorata di questi cupcakes ? che meraviglia sono? ^_^
Io distratta e tanto altro!!! 😀 grazie per i tuoi complimenti!!! Kiss
Io ho un senso dell'orientamento eccessivo se vuoi ti accompagno in cambio dei cup cake con questo frosting (e non amo i frosting quindi ti ho detto tutto..).
Bellissima ricetta per un dolcetto da perdersi…..
Affare fatto!!! Potrebbe risolvermi molti problemi legati al ritardo da smarrimento!!! 🙂
A noi piacerebbe perderci tra questi cupcakes… 🙂
Grazie!!!!!
Trovo simpaticissima questa tua peculiarità del "vagare" piace anche a me ma lo faccio raramente….purtroppo.
Ottimi i tuoi cupcake quel frosting al pistacchio mi fa una gola che non puoi immaginare.
Buon w.e.
Z&C
Che bello vagare… ti capisco, anche se da tempo ormai mi trovo pochissime volte a farlo perchè non esco mai. Da sola men che meno.. ma è bello sentirsi una nuvola in cielo, spinta dal vento verso dove non si sa. <3 Che mi ero persa… mammina mia.. questi cupcakes sono a dir poco divini! Il frosting al pistacchio per me è una novità <3 Un abbraccio forte forte
Una preparazione deliziosa ed elegante devo dire! Bravissima! Perdersi? Perché no poter vagare senza fretta scoprendo qualche angolo ignoto può essere incredibilmente rilassante…sicuramente meno per il piccolo preoccupato …che dolce però! Un bacione e buona domenica
mamma mia che meraviglia questi cupcakes…anch'io stavo pesando a dei dolcetti pistacchiosi, mi sa che a breve li farò! un bacio e complimenti cara