Certe volte sarebbe meglio andare sul sicuro, lo so.
Ma la voglia di sperimentare non mi abbandona mai e quindi capita anche di fare dei veri pasticci. Quando li fai poi, capita pure di avere ospiti…
E di dover condividere il risultato non proprio soddisfacente…
Vabbè ormai è andata.
Mai cup cake con frosting mi sono venuti peggio!
Credevo che l’onta sarebbe rimasta in famiglia ed invece no!
Pure gli ospiti hanno assaggiato….
🙁
e sono rimasti ancora più perplessi. visto che faccio pure la foodblogger!
Vabbe, non mi farò vedere in giro per un pò.
•
Intanto mi consolo con le crepes senza glutine.
Queste sono buone!
Garantito!!!
CREPES SENZA GLUTINE
INGREDIENTI:
250 gr di Farina Senza glutine
750 ml di latte circa
4 uova
1 pizzico di sale
PER LA FARCITURA:
Marmellata alla frutta, crema spalmabile al cioccolato, miele
frutta a pepezzettini, panna, gocce di cioccolato* a seconda di quanto la volete light
PROCEDIMENTO:
Per preparare le crepes senza glutine, sbattere le uova con il pizzico di sale, in una ciotola capiente. Aggiungere gradualmente la farina, evitando di formare grumi. A questo punto, aggiungete il latte a filo, gradualmente e sempre continuando a mescolare. Se vi accorgete di aver raggiunto la consistenza desiderata, potete anche evitare di metterlo tutto, al contrario potete aggiungerne un pò se l’impasto risulta molto denso. Tutto dipende dal tipo di farina che utilizzate.
La consistenza da ottenere è quella di una pastella.
Lasciare riposare mezz’ora in frigorifero. In una padella per crepes o in una antiaderente, versare un pò di impasto. Con un rapido movimento alla padella, ricoprire tutta la superficie. Far cuocere per pochi minuti per lato.
Farcite a piacere, arrotolate e decorate.
Quelle in foto sono con marmellata di mirtilli, ottime come dolce a colazione, merenda o dopo cena!!!
A questo link trovate invece un alternativa: le crepes al caffé!
Eleonora
… non tutto può riuscire sempre… e poi tu sei la mia garanzia… e queste crepes me le mangerei tutte in questo istante!!!
Bravissima!
Grazie per la fiducia!!!
Sembrano ottime!!!!
ciao carissima ma che è successo con i cupcakes!???siamo umani e ogni tanto errare è umano…queste crepes invece hanno un aspetto tremendamente goloso, complimenti! ciao tesoro!!!! <3
Di tutto… dalla panna che non si montava al fondo di alcuni bruciato… mica di tutti eh! ovviamente quello che avevo assaggiato prima era buono… gli altri no!!! 🙁
vabbè dai acqua passata
baci
e lo dici a me? so benissimo che basta essere foodblogghe perché si venga messi alla prova…e poi la brutta figura pare doppia per noi! mah…. ma poi perché ti son venuti male? le crepes invece sono molto slurpose assai! bacioni
che io poi manco mi ci sento foodblogger… comunque la ricetta era sbagliata e po una serie di sfighe… pazienza,
baci tesoro!
Ricordo di quando avevo amiche a cena e promisi a tutte il mio dolce rinomato: pan di Spagna,chantilly e frutta fresca…uno schifo totale! Pan di Spagna con la fossa al centro e crema chantilly con grumi! Succede a tutte…e succede spesso anche nei momenti sbagliati 🙂
Sono certa che le crêpes sono super buone! Baci!
infatti la cosa che fa rabbia è quella, che succede nei momenti sbagliati…
vabbè… pazienza
baci
Pure a me la voglia di sperimentare supera la certezza di fare qualcosa di sicuro, e solitamente basta avere ospiti che l' esperimento non riesce!!
Queste crepes invece sembrano buonissime e me ne mangerei subito un paio! 😉
si dai le crepes sono buone, almeno quelle… 😉
AHHHHHHHHHHHHHIIIIIIIIIIIIII, sei finita sulle crepes senza dirmelooooo?????(te lo devo ricordare che sono mezza francese???? e che ne mangio a gogò??? e che…senza glutine le voglio provare pure io????????) Basta….pappo e basta 😀 BRAVISSIMA!!! (a me i cupcakes non piacciono mica :D)
noooo, io me lo ricordo bene francesina mia!!! mille baci
crepes favolose
Se ti può consolare…è successo anche a me!! Ma chissene, mica possiamo essere perfette no? 🙂
evidentemente no….
baci
quanto le adoro le crepe,soprattutto con la nutella mmmm..e con questa farina non le avevo mai provata a fare…devo assolutamente riprenderla e provare…Sono bellissime e senza buchini le tue..bravissima come sempre.. <3
io mi trovo davvero molto bene, anche in preparazione di lievitati più ostiche.
un abbraccio
Può capitare anche nelle migliori famiglie 😉
Baciiiiii
magra consolazione, ma pura verità!
bacioni anche a te!
What i do not understood is if truth be told how you're
now not actually much more well-appreciated than you mmay be now.
You are so intelligent. You already know therefore considrrably when it comes tto thi
matter, made me in my opinion believe iit from numerous varied angles.
Its like women and men are not interested unless it's something to do with Woman gaga!
Your personal stuffs excellent. At all times take care
of it up!
Also viit my website – spy on a cell phone without ever having to get access
Ciao, e complimenti per il sito, ormai sei un punti di riferimento per le mie ricette “sglutinate” 🙂
Che tipo di farina senza glutine hai utilizzato per queste crepes?
Grazie!
Grazie mille Valentina per i tuoi complimenti, ne siamo felici. Le crepes abbiamo provato a farle con diverse farine senza glutine e abbiamo visto che si riesce a farle tranquillamente un pò con tutte. Nello specifico qui ho usato il Mix It Schaer.