120 gr di farina di riso finissima*
85 gr di farina gialla di mais finissima*
120 gr di burro
80gr di zucchero a velo*
70 gr di tuorlo d’uovo
5 fichi maturi tagliati in quattro spicchi (io fichi neri)
3 cucchiai di zucchero di canna
250gr di mascarpone
100 gr di formaggio di capra
60 gr di yogurt greco bianco
40 gr di miele millefiori
3 ramoscelli di rosmarino
* questi alimenti potrebbero contenere glutine, pertanto controllare nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, del marchio Spiga Barrata o verificare sul prontuario Aic
PROCEDIMENTO
Per realizzare la base della Crostata fichi e rosmarino, amalgamare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo. Aggiungere i tuorli e le farine. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un panetto sodo.
Lasciar riposare in frigo per un paio d’ore.
Lavate i fichi e tagliateli in quattro parti. Posizionateli su una teglia coperta con carta forno e spolverateli di zucchero di canna e rosmarino tritato finemente. Posizionate la teglia sotto il grill e lasciate caramellare. Il tempo, dipenderà dalla temperatura del vostro forno, io ho usato il grill a 200° per 8 minuti. Lasciate momentaneamente da parte.
Riprendete la frolla, posizionatela all’interno di due fogli di carta forno spolverata con farina di riso, e stendetela con il matterello.
Posizionatela in una teglia imburrata ed infarinata, bucherellate con una forchetta, sovrapponete un foglio di carta forno e dei fagioli secchi o le apposite biglie in ceramica per la cottura in bianco. Cuocete in forno caldo a 180° per 35 minuti circa.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Unite il mascarpone ed il formaggio di capra fino ad amalgamare bene,
successivamente unite lo yogurt e il miele e rendete il tutto omogeneo.
Fate raffreddare la base della crostata, farcitela con la crema di formaggio e decoratela con i fichi caramellati.
Eleonora
Woow che meraviglia tesoro… Me ne porti un pezzettino venerd ci conto eh bacioni
Ma dai, ma è uno spettacolo, ma non si può… non si può resistere !!! E quanto sarà buona anche la crema…
Ma che belle foto^^ splendide! E mi piace tanto anche il mix di formaggi che avete usato come ripieno:) quando c'è lo yogort poi è sempre una festa…
A presto :*
E' splendida!!!!
Io dico sempre non si deve mica avere problemi per gustare queste prelibatezze sono per tutti. Ottimo ma preferisco i panini precedenti. Ciaooo e buona giornata.
Ti assicuro che quella pillola sarebbe un sogno anche x la sottoscritta 😛
Ma nel menù voglio anche questa strepitosa crostata..è un capolavoro, complimenti!
Che dolce slupposissimo, è davvero particolare, complimenti anche per le foto!!!
bello quel mix di farina di riso e farina gialla per la base, una gran bella crostata
e a me piace moltissimo la vostra proposta!!!!
Brave!
credo anche che il mix di farine usate abbia reso bene!
ciao