Sono il mio cruccio.
Benchè abbia prepararto tante volte il pane senza glutine e spessissimo sia venuto delizioso, preparare i panini senza glutine al latte è la mia dannazione.
Li vorrei proprio come quelli glutinosi… lisci e lucidissimi.
Con questa ricetta ci sono andata davvero vicina: soffici e buoni anche il giorno dopo, assolutamente soddisfacenti per sapore. Devo ancora migliorarne un pò l’aspetto.
Quelle piccole crepe in superficie (che si erano formate anche sui panini al cioccolato da colazione) mi indispettiscono, ma datemi ancora un paio di tentativi e giuro che saranno perfetti!
Intanto vi lascio la ricetta, realizzata con una farina con amido deglutinato.
Elena
Panini senza glutine al latte
Ingredienti
500g farina senza glutine con amido di frumento deglutinato, 1 uovo, 1 cucchiaino zucchero, 1/2 cucchiaio sale, 10g lievito di birra disidratato, 50g olio, 150ml latte intero, 150ml acqua
Procedimento
Intiepidire latte e acqua in un pentolino e scioglievi un cucchiaino di zucchero e il lievito di birra disidratato. Lasciar agire per una decina di minuti.
Nel frattempo versare nella ciotola della planetaria la farina. Versare l’acqua nella farina e mescolare grossolanamente con una forchetta.
Iniziare ad impastare con la planetaria (oppure a mano) e aggiungere progressivamente l’uovo, l’olio e per ultimo il sale.
L’impasto è parecchio appiccicoso. Coprire e far lievitare in forno spento per almeno 3 ore.
A questo punto rovesciare su un piano di lavoro ben infarinato l’impasto e cercando di lavorarlo il meno possibile formare 3 filoni d’impasto. Dividere ciascun filoncino in 4 pezzi e con le mani ben infarinate formare delle palline. Disporre le palline sulla placca del forno rivestita di carta da forno ben distanziate.
Lasciar i panini a lievitare per un’altra mezz’ora, coperti con un canovaccio.
Accendere il forno a 200°.
Mescolare con una forchetta 2 cucchiai di latte con un tuorlo d’uovo e spennellare la superficie dei panini.
Cuocere a 200° per 25 minuti fino a doratura della superficie.
I panini restano soffici fino al giorno seguente ma appena si sono raffreddati dovete riporli in un contenitore ermetico.
[Da questo quantità otterrete 12 panini da 50g l’uno circa]
belli,buoni,da fare,ottimi per queste sere calde,felice serata
Posso utilizzare la farina REVOLUTION?