L’idea di mangiare pane appena sfornato ogni mattina è il mio sogno.
Mangiare 2 belle fette di pane in cassetta homemade con la marmellata e un caffè sarebbe la mia colazione ideale. Purtroppo spesso non c’è il tempo al mattino di svegliarsi e mettersi ad impastare…
Potete immaginare la mia felicità quando un paio di settimane fà il corriere mi ha consegnato la macchina del pane Panasonic, dotata di tanti programmi e soprattutto del timer di programmazione di oltre 12 ore.
Come per ogni elettrodomestico, ho dovuto prenderci la mano, sperimentando varie farine e varie ricette, per giungere a quella che più si avvicina al mio gusto. Tra tutti i 37 programmi disponibili sulla Panasonic ZX2522, per questo pane in cassetta alle patate, ho scelto di usare il programma 7, quello che il ricettario suggerisce per il “pane integrale veloce”, perchè i tempi di lavorazione erano molto simili a quelli che utilizzo solitamente per panificare, (cioè 30 minuti circa di attesa, 15 minuti di impasto, 90 minuti di lievitazione, 45 minuti di cottura).
Con orgoglio vi presento il mio Pane in cassetta alle patate senza glutine, sofficissimo e con la crosticina croccante!
Elena
Pane in cassetta alle patate con macchina del pane
INGREDIENTI
250g farina senza glutine per pane
10g olio extravergine di oliva
100g purè di patate
5g sale
250ml acqua
5g lievito di birra secco
PROCEDIMENTO
Preparare il purè di patate, avendo cura di farlo raffreddare prima di utilizzarlo. Potete anche usarne uno istantaneo ma accertatevi che sia senza glutine! ☺
Versare nel cestello della macchina del pane gli ingredienti nell’ordine riportato in ricetta, inserendo il lievito di birra nell’apposito scomparto della macchina del pane.
Programmare la macchina del pane sul programma 7 ( durata 3 ore), dimensione del pane M (per le farine glutinose è la misura media, pari a 400g di farina, ma per le nostre farine glutenfree lavora bene con 250g).
Trascorso il tempo di cottura, estrarre il cestello (attenzione perchè diventa bollente) e lasciar raffreddare completamente il pane in cassetta prima di sformarlo.
Tiepido è buonissimo, ma vi consiglio di aspetare che si raffreeddi per tagliare meglio le fette.
Lascia un commento