Oggi per tenere buoni i miei tre piccoli divoratori di dolci, ho preparato una crostata morbida alla frutta.
Buonissima, facile, senza burro e senza riposo della frolla prima di utilizzarla, è la ricetta originale che mi ha ispirato e che trovate qui.
Nella mia versione ho fatto qualche piccolo cambiamento richesto dall’uso di farina senza glutine e dalla voglia di una copertura un pò croccante. Ho usato dei biscotti secchi sbriciolati uniti alla granella di mandorle ed il profumo del dolce è stato strepitoso.
Potete rifarla con la vostra frutta preferita ed eventualmente rendere la base di frolla un pò più rustica sostituendo 50g di farina sg con altrettanta farina di grano saraceno.
Crostata senza glutine, morbida allo yogurt
INGREDIENTI
per la frolla senza glutine:
300g farina sg per dolci (per me Mix Dolci Güdo)
100g zucchero
1 uovo intero
50ml olio di semi
125ml yogurt bianco
1 pizzico sale
6g lievito per dolci sg
per la farcitura:
500g percoche sbucciate e tagliate a tocchetti
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di maizena sg
3-4 cucchiai di confettura di pesche sg
zucchero a velo sg
5-6 biscotti secchi sg (per me Sentieri Güdo)
PROCEDIMENTO
Poichè la frolla della Crostata senza glutine, morbida allo yogurt, non necessita di riposo, iniziamo preparando la frutta per il ripieno.
Mescoliamo in una ciotola le percoche tagliate a tocchetti, lo zucchero, il succo di limone e lasciamo marinare per una decina di minuti.
Aggiungiamo l’amido di mais sg e mescoliamo. Versiamo ora la frutta in una padella antiaderente e cuociamo a fiamma bassa, fino a quando l’amido di mais non renderà il composto gelatinoso.
Mentre la frutta si raffredda, prepariamo la frolla allo yogurt senza glutine.
In una ciotola capiente versiamo yogurt, l’uovo, l’olio di semi, lo zucchero e mescoliamo. Aggiungiamo piano piano la farina senza glutine setacciata con il lievito e lavoriamo la frolla finchè non otterremo un panetto non appiccicoso ma morbido.
Dividiamo l’impasto in due metà e stendiamo la prima metà in una teglia da 24cm rivestita di carta da forno.
Bucherelliamo il fondo con una forchetta e versiamo la frutta, livellandola. Aggiungiamo la marmellata sulle pesche, a cucchiaiate, quindi copriamo la base con le palline di impasto ricavate dalla restante frolla. Io ho fatto palline grandi come noci e ne ho ottenute una quarantina.
Sbricioliamo grossolanamente i biscotti secchi ed usiamoli per coprire i punti della torta con la frutta ancora a vista. Se volete potete anche utilizzare delle mandorle in granella, da mescolare ai biscotti sbriciolati.
Inforniamo a 180° (in forno statico già caldo) per 35-40 minuti, facendo la prova stecchino su una delle palline di frolla,
Lasciamo raffreddare bene il dolce prima di metterlo su un piatto da portata e spolverizzarlo in superficie con lo zucchero a velo.
[…] crostata deliziosa, da provare assolutamente, è la crostata con pasta frolla allo yogurt. Rimane più morbida rispetto alla pasta frolla classica e per questo, invece che decorarla con le […]