Vi è capitato di vedere nelle vetrine di bar, basticcerie e gelaterie, esposti in bella mostra dei golosissimi Cookies americani giganti?
A noi è capitato proprio l’altro giorno! Non era la prima volta, certo! Però quelli, avevano un aspetto davvero super invitante.
Avremmo voluto comprarne uno a testa ma erano glutinosi, quindi è scattata subito la richiesta:- Ce li prepari?
La risposta, se siete qui, la conoscete gia! 😀
Vi avverto: questi biscotti giganti sono buonissimi! Non ve ne avanzerà nemmeno uno, sia ben chiaro, ma se avete una grande forza di volantà, potete conservarli per qualche giorno chiusi per bene in un sacchetto.
Ma se non volete mangiarli tutti, allora seguite il consiglio di Martha Stewart che propone di preparare l’impasto, dividerlo in palline e congelarlo fino al momento dell’utilizzo (massimo 3 mesi). A quel punto basterà estrarli dal freezer e metterli direttamente in forno preriscaldato a 175° per 22 minuti circa. Potrebbero essere una ottima opzione per le merende da portare a scuola. Un solo biscotto gigante, vi salvera!
Giant Cookies americani senza glutine
INGREDIENTI
per 12 cookies da 100 gr
170gr di burro
150 gr di zucchero di canna
100 gr di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
300 gr di farina (per me Mix It Schaer)
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
50 gr di gocce di cioccolato
50 gr di cioccolato fondente
PER LA FINITURA
30 gr di gocce di cioccolato
PREPARAZIONE:
Nel microonde o in un pentolino, fondete il burro.
Trasferitelo in una ciotola e amalgamatelo allo zucchero (di canna e semolato)
Aggiungete le uova e amalgamate. Con un setaccio incorporate anche la farina ed il bicarbonato.
Unite anche il sale ed il cioccolato (50gr di gocce di cioccolato e 50 gr di cioccolato fondente tritato in piccoli pezzi).
Amalgamate il tutto, coprite con pellicola alimentare e mettete in frigo per 4/5 ore ma anche per tutta la notte- NON OMETTETE QUESTO PASSAGGIO!
Estraete l’impasto e formate tante palline da 100gr. Cercate di essere precisi, perché così potrete avere una cottura ottimale.
Rimettete le palline formate in frigo.
Scaldate in forno in modalità ventilata a 180°. Sulla teglia ponete della carta da forno e posizionate 3 biscotti alla volta, ben distanziati, perché si allargana molto in cottura. Cuocete per 20 minuti circa. Potete verificare il tempo di cottura, cuocendone solo uno. Tenete presente che il biscotto continua a cuocersi internamente anche una volta estratto dal forno. Quindi aspettate che si freddi ed assaggiate, modificate i tempi di cottura a seconda del risultato: se si rompe al centro e risulta troppo morbido, prolingate per un paio di minuti, riducete se troppo cotti di altrettanti minuti.
Una volta estratti dal forno, i biscotti sono morbidi e bollenti, decorateli con le gocce di cioccolato rimaste.
l’idea di congelarli e poi cuocerli la trovo davvero un’ottima trovata! che belli sono! saranno ottimi anche… un bacio