Instagram e Pinterest sono di sicuro i miei social preferiti.
Non so dirvi se mi piace di più il primo o il secondo, perché li utilizzo in modo completamente diverso.
Entrambi però sono per me una fonte inesauribile di ispirazione.
Certo a volte mi capita di guardare delle foto, così belle, che mi rimangono inpresse nella memoria tanto da farmi venir voglia di replicarne qualche particolare.
È accaduto per esempio con questa ciambella.
Mesi fa ne ho vista una bellissima realizzata da Tiziana, di Deliziosa Virtù. La ricetta è completamente diversa, perché avevo pochissimo tempo e il nulla cosmico da servire ai pargoli per colazione, ma la voglia di renderla bella con poche semplici mosse, ha preso il sopravvento.
Quindi visto che per preparate questa ciambella, vi serviranno giusto 5 minuti di orologio, dedicate anche voi qualche minuto per la decorazione.
Eleonora
•
Ciambella velocissima all’arancia frullata senza glutine
Lasciate intiepidire, spennellate la superficie con del succo di arancia e decorate con le lamelle di mandorle e fettine di arancia.
Ciao! Scusa, ma il 150 ml di succo d’arancia come viene utilizzato? È quello usato per spennellare alla fine?
Ciao! Forse ieri non ho scritto bene il commento… comunque non capisco qualche passaggio della ricetta: 150 di spremuta di arancia a cosa serve? E l’arancia con la buccia viene frullata, ma non rimangono i pezzi?
Ciao Alessia. Come scritto in ricetta, il succo va aggiunto insieme agli altri ingredienti. L arancia frullata non rimane a pezzettini ma rende la torta ancora più profumata. Buona torta ?
Bellissima! Immagino che profumo e che bontà! Gran bella ricetta cara, un bacio.
Mi sembra che le tue dosi di zucchero siano veramente abbondanti
Ciao Rosa, quanto zucchero consiglieresti? Ovviamente puoi ridurlo in questo genere di torta, ma consultando anche alcuni libri troviamo la stessa proporzione, facci sapere le tue dosi cosìproviamo anche noi la tua variante.