Preparare questi panini senza glutine all’olio d’oliva, nonostante le temperature infernali di questi giorni, è stata una necessità.
Perché come sicuramente vi sarà capitato, ci sono giornate in cui l’imprevedibilità la fa da padrone, e quindi spinta dalla necessità di avere del pane in dispensa ho impastato.
Devo dire che con questo caldo, la lievitazione è stata davvero veloce, quindi vi consiglio di controllare a vista i vostri panini, e quando li vedrete belli gonfi e lievitati, infornare subito.
Sono panini davvero deliziosi, perfetti da farcire con salumi e formaggi, ma anche con marmellate o creme spalmabili.
Eccovi la ricetta!
Eleonora
Panini senza glutine all’olio d’oliva
Ingredienti:
8gr lievito di birra
200 ml acqua
15 ml di olio d’oliva
250gr Mix B Mix Pane Schär
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
Preparazione
Per realizzare questi deliziosi Panini senza glutine all’olio d’oliva, iniziate versando in un pentolino l’acqua, l’olio d’oliva e il lievito. Dovrete mescolare fino a quando non si scioglierà completamente il lievito, ma fate attenzione perché l’acqua deve raggiungere la temperatura di 36 gradi cioè dovrà essere tiepida e non bollente.
Ora versate il composto nella macchina del pane, o in una planetaria ed aggiungete zucchero e farina, e iniziate a impastare. Se non avete nè la planetaria nè la macchina del pane, potete usare lo sbattitore elettrico con i ganci a torciglioni.
Dopo aver impastato per 5 minuti, aggiungete il sale e proseguite a impastare. Dovete lasciar lavorare l’impasto per circa 10 minuti.
A questo punto, versate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dividete in 10 pezzi uguali.
Con l’impasto dovete formare delle palline, schiacciate ognuna con i polpastrelli e formate dei dischi che dovete arrotolare su se stessi. Posizionate ogni panino con la piega a contatto della teglia da forno e lasciate lievitare in un luogo caldo per 1 ora circa.
Pre riscaldate il forno a 180°, e con un coltello dalla lama liscia fate un taglio su ogni panino incidendo in modo tale da tagliare solo il primo strato della parte arrotolata.
Spennellate la superficie dei panini con poco olio e cuocete per 35 minuti a 180° in modalità ventilata.
Terminata la cottura lasciate raffreddare su una gratella.
[…] è più lenta dell’impasto diretto con lievito di birra che avevamo usato ad esempio per questi panini, ma il profumo e la consistenza ci hanno assolutamente […]