Inutile negarlo, il colore del mese di Ottobre è l’arancione.
I boschi hanno lasciato il verde brillante per tingersi di giallo e arancione, mercati e banchi della frutta sono pieni di zucche dalle mille forme e colori, ed in cucina è impossibile rimanere indifferenti a tutte le bontà che si realizzano con la zucca.
La vellutata alla zucca, accompagnata dai crostini aromatizzati, piace a tutta la famiglia e spesso la preparo per cena. Ieri ho deciso di tenere un pò di polpa da parte, per provare a realizzare questi panini. Sono dei panini dolci, sofficissimi e con una crosticina golosa ottenuta con una generosa spennellata di latte condensato.
Con mia grande sorpresa sono andati a ruba e mi hanno chiesto tutti di rifarli al più presto.
Se avete voglia di provarli anche voi, eccovi la ricetta.
Eleonora
Panini dolci alla zucca senza glutine
INGREDIENTI
80g Polpa di zucca già pulita e cotta
220g Farina Mix B Schär
5gr Lievito di birra disidratato o 12g di lievito di birra fresco
80ml latte
80ml di acqua
25gr di zucchero
1 cucchiaio di miele
3g di sale
latte condensato qb
PREPARAZIONE
Sciogliete il lievito di birra disidratato (o fresco) nel latte a temperatura ambiente, insieme al miele ed allo zucchero.
Eliminare la buccia dalla zucca cotta e frullare la polpa in un mixer insieme all’acqua.
Versate la farina nella ciotola della planetaria e aggiungete l’acqua con la polpa di zucca. Iniziare ad impastare ed aggiungere anche il latte con il lievito. Quando l’impasto comincia a diventare liscio aggiungere il sale e lavorare per un paio di minuti l’impasto.
Una volta pronto, formate una palla con l’impasto e mettete a lievitare in una ciotola coperta con la pellicola per alimenti.
Attendete fino al raddoppio (ci vorranno circa 90 minuti).
Quando l’impasto è pronto, dividete in 6 pezzi uguali e formate delle palle.
Potete aiutarvi a lavorare l’impasto con poca farina Mix B da spolverare sul piano di lavoro e sulle mani per lavorare l’impasto.
Utilizzando uno spago da cucina. arrotolatelo a metà della palla in orizzontale e un verticale, ottenendo una palla di impasto suddivisa in quattro parti, avvolgere ancora lo spago sulle diagonali fino ad ottenere una divisione in 8 parti. Posizionare con la chiusura dello spago appoggiata sulla teglia rivestita con carta forno.
Lasciar riposare per 3o minuti, trascorso questo tempo accendere il forno e riscaldarlo a 180°. Appena avrà raggiunto la temperatura, spennellare la superficie dei vostri panini dolci alla zucca senza glutine, con il latte condensato.
Infornare per 25 minuti/30 minuti.
Estrarre dal forno, lasciar intiepidire, eliminare lo spago da cucina e infilare un pezzettino di cannella al centro dei panini e servire.
Se vi piacciono le preparazioni a base di zucca, vi consigliamo di provare i Muffin alla zucca, la Torta rustica alla zucca, e gli gnocchi alla zucca!
Lascia un commento