Con l’arrivo in commercio della nuova pasta sfoglia dell’Eurospin, ad un prezzo contenuto e dalle buone performance, sono aumentate da parte nostra le sperimentazioni in cucina a base di questo impasto.
Anche se ci piace realizzare gli impasti in casa, dobbiamo confessare che realizzare la pasta sfoglia non ci entusiasma particolarmente. I motivi principali sono due: il primo è che per ottenere una buona sfogliatura è indispensabile utilizzare una margarina specifica per sfoglia, quella che si trova comunemente al supermercato non è adatta; il secondo è che nonostante il procedimento richieda dei passaggi abbastanza semplici, il tempo di preparazione complessivo è davvero molto lungo. In realtà ci sarebbe anche un terzo motivo… la sua semplicità nasconde diversi punti critici.
Pertanto non avendo ancora trovato una ricetta che possa essere replicata con semplicità da tutti voi che ci leggete, optiamo per quelle in commercio!
Perchè trovarla già pronta al banco frigo, è obiettivamente molto comodo e si presta alla realizzazione di ottime ricette adatte alla merenda ed alla colazione, oltre che a deliziose torte salate (qui trovate la ricetta di questa deliziosa Pizza rustica).
Questa pasta sfoglia non contiene lattosio pertanto può essere consumata anche da chi è intollerante.
Potete variare la farcia interna con creme di vario tipo, e aggiungere scaglie di cioccolato o di frutta secca, saranno sempre super golosi!
Potete sostituire questa sfoglia con altre ma se usate quelle congelate, prima di procedere alla realizzazione della ricetta, fate scongelare completamente.
Eleonora
Fagottini senza glutine e senza lattosio ai lamponi
INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine
30g di lamponi
60g Confettura di lamponi
zucchero semolato qb
zucchero a velo qb
1 uovo piccolo
PREPARAZIONE
I Fagottini senza glutine e senza lattosio ai lamponi si preparano molto velocemente, pertanto potete riscaldare subito il forno in modalità statica a 180 gradi, in questo modo, non appena avrete finito di formare i vostri fagottini, potrete infornarli!
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e dividetelo a metà praticando un taglio centrale, ottenendo due lunghi rettangoli.
Praticate adesso due tagli in modo da ottenere da ogni rettangolo 3 parti.
Dividete mentalmente ogni rettangolo in 2 parti. La metà superiore la lasciate intera, mentre in quella inferiore praticate dei tagli paralleli alla distanza di un paio di centimetri tra loro, che partono dal bordo esterno ed arrivano alla metà del rettangolo.
Guardando la foto, sarà tutto più chiaro.
Mettete la marmellata sulla fascia di sfoglia intera e aggiungete anche i lamponi. Se volte potete aggiungere anche un pò di zucchero semolato.
Chiudete il fagottino sovrapponendo le strisce di impasto sulla marmellata ed i lamponi. Chiudete le estremità con i rebbi della forchetta e spennellate la superficie con il tuorlo dell’uovo. Cospargere con dello zucchero ed infornare a 180° per 15/20 minuti.
La cottura può variare in base al vostro forno, pertanto dopo una decina di minuti, verificate a che punto è la sfoglia.
Una volta sfornati, potete aggiungere un pò di zucchero a velo e servire.
Ricordate che lo zucchero a velo necessita della dicitura senza glutine, per essere idoneo.
Questa ricetta si presta a tantissime varianti. I fagottini vengono buonissimi anche farciti con la Nutella o con altra frutta fresca. Una versione che ci piace molto è con tante fettine di pesche mature e un po di zucchero di canna. Sbizzarritevi e vedrete che andranno sempre a ruba!
Lascia un commento