• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / BIMBI

BIMBI

La diagnosi di celiachia nei bambini.

La diagnosi di celiachia è solitamente difficile da accettare. Il bambino appare magro, pallido con masse muscolari ridotte, addome globoso e manifesta spesso irritazione. In alcuni casi, invece di presentare diarreapuò presentarsi la stitichezza.

Dopo un primo momento di sollievo per aver scoperto la causa di tanto malessere da parte dei nostri piccoli, accertamenti, prelievi, medici consultati e una sintomatologia per lo più intestinale fastidiosa e con scarso accrescimento, ci troviamo di fronte alla necessità di organizzare di nuovo tutta la nostra routine familiare. Il cambiamento deve essere radicale e consapevole, e come tutte le situazioni in cui ci troviamo davanti alla novità, può coglierci un momento di ansia e preoccupazione.

Mantenete la calma e pensate positivo: la diagnosi che avete appena ricevuto, poiché la celiachia non si può considerare una malattia ma una condizione, e non necessita di farmaci per essere curata ma prevede una serie di cambiamenti alimentari e di cambiamenti relazionali che imparerete (e dovrete imparare!) a gestire presto.
Anche piccole quantità di glutine possono provocare un danno a livello della mucosa intestinale: inizialmente possono non comparire sintomi evidenti che tendono però ad evidenziarsi dopo molto tempo di dieta non corretta. Per tale motivo in tutti i pazienti in cui la diagnosi di celiachia sia stata correttamente effettuata, l’esclusione del glutine dalla dieta deve essere assoluta e per tutta la vita.


Pasta modellabile senza glutine e senza cottura

Signori e signore eccovi il Didò senza glutine,
senza cottura e senza cremor tartaro
praticamente tutto ciò che vi serve è in dispensa!!!

didò-06-1-1

INGREDIENTI:

2 tazze di farina senza glutine

1/2 tazza di amido di mais*

1+1/2 (una tazza e mezza) di sale fino

2 cucchiai di succo di limone

2 cucchiai di olio

1+1/2 (una tazza e mezza) di acqua bollente

coloranti alimentari*

aroma vaniglia (facoltativo)

PREPARAZIONE:

Frullare il sale nel frullatore per farlo diventare finissimo, in modo che si sciolga più facilmente e non rimanga visibile. In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti secchi,aggiungete l’olio, il succo di limone filtrato,
se volete qualche goccio di aroma alla vaniglia (io non l’ho usato)e l’acqua bollente
(è importante che sia molto calda!!!),
mescolate con un cucchiaio e appena sarà tiepidacontinuate a mescolare con le mani,
se occorre aiutatevi con pochissima farina. Dividete l’impasto in porzioni, colorate ognuno con il colorante alimentare prescelto ed impastate energicamente fino ad ottenere una colorazione omogenea.
Conservate i panetti di pasta modellabile avvolti nella pellicola alimentare,
chiusi in un barattolo in frigorifero.

* questi alimenti potrebbero contenere glutine, pertanto controllare nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, del marchio Spiga Barrata o verificare sul prontuario Aic

Pronti, via!!!
Divertitevi liberamente a creare opere d’arte con i vostri bambini!

didò-08-1

… lui ha già iniziato!!!


Eco-dough: modellabile ecologica e senza glutine

ECO-DOUGH

Per le mamme più ecologiche e attente, oggi ho scovato una pasta modellabile davvero unica Si chiama Eco-dough gluten free, ed è prodotto dalla Ecokidsusa. Realizzata con prodotti naturali e biologici, estratti di frutta, piante e verdure contengono: carota, barbabietola, peperoni, mirtilli, patata, cavolo rosso, spinaci, farina di riso, olio di rosmarino, sale, crema di tartaro, vitamina E, olio di soia, olio di cocco, sorbato di potassio e acido citrico.

Insomma sicuri, ecologici e senza glutine.

Certo non costa poco, ma la qualità ha il suo prezzo!


Dritte e consigli su come destreggiarsi con le feste degli amichetti glutinosi

px107

Capita prima o poi di dover cedere… non possiamo mica far fare ai nostri piccoli una vita asociale, quindi anche se timorosi e un pò restii ci tocca accompagnarli alle feste e ai compleanni a cui sono invitati…

Da noi va per la maggiore il festeggiamento in ludoteca e affini, con un piccolo buffet da offrire ai bimbi preparato dalla ludoteca stessa (tramite catering) e così composto: 1 sandwich al prosciutto cotto, 1 focaccina, 1 panzerottino pomodoro e mozzarella, 1 rustico al wurstel + torta di compleanno.

Dopo varie sperimentazioni di prodotti noi ce la caviamo così:

Sandwich al prosciutto cotto: Panini Hamburgers oppure Bon Matin della SCHAER. I secondi anche se nascono per la colazione e quindi sono dolci, ai bimbi non dispiacciono e si abbinano con il prosciutto cotto che è di per sé dolce. I panini sono pronti senza necessità di passarli in forno.

Focaccina: le potete preparare in anticipo con questa ricetta istantanea o questa tradizionale. Cuocetele e surgelatele. Basterà scaldarle 10 minuti prima di servirle.

Panzerottino: questo continuiamo a farlo in casa, base dell’impasto quella che trovate qui, farcitura mozzarella e pomodoro, fritti in abbondante olio di semi.

Rustico al wurstel: un rotolo di pasta sfoglia senza glutine, per ricoprire wurstel certificato. Da cuocere in forno per 15 min.

Per la torta tagliamo di lungo un plumcake o una tortina glutenfree, lo bagniamo con poco latte e farciamo con nutella. Tocco finale: lo ricopriamo con la panna e gocce di cioccolato senza glutine.

Bambini entusiasti e dieta seguita anche durante le feste glutinose!


Se non si può con il Didò

 510101_patplume_350g_big.jpg

Le paste da modellare non sono tutte uguali: il Didò per esempio non è consentito ai bimbi celiaci.

Per renderlo così morbido e non tossico ai più (tranne che per chi soffre
di celiachia) contiene farine con alto contenuto di glutine.

Ma la creatività non può mica subire una battuta d’arresto così mortificante! Basta non perdersi d’animo.

Le alternative ci sono e sono tante.

Una tra tutte è la Patplume della Giotto.
Una plastillina molto morbida e maneggevole, che non si secca all’aria,
non risente dei cambiamenti di temperatura e per eliminarne i residui
dalle mani, basta lavarle con acqua e sapone. Io l’ho presa e la
consistenza vi assicuro che non è niente male, i colori sono tanti e ci
sono anche gli attrezzi per modellismo coordinati con lettere e formine!
Scultori si parte!


 Mais creativo

 DSCN3097-low

Comprata una nuova scatola di Playmais!

Io mi diverto un sacco con i miei pupi a giocare con queste fantastiche patatine di mais.

Con le loro piccole manine realizzano mille soggetti, e dato che i pezzi si uniscono tra di loro bagnandoli con un pò d’acqua, non ho l’incubo colla per tutta la casa. Sono davvero magiche!

Queste patatine di mais sono colorate con coloranti alimentari, sono biodegradabili e non contengono glutine. Si possono comprare anche degli album, ma se si va sul sito www.playmais.com si trovano delle cartoline da scaricare per realizzare quadretti tridimensionali.

Noi ne abbiamo appena finita una, li ho un pò aiutati ma è venuta molto carina. Tocco di mamma bordo nero intorno al soggetto per renderla ancora più speciale.

La versione italiana dei mattoncini in mais è prodotta da Giomais (www.giomais.it)

Giudicate voi!

COMPOSIZIONE-LOW

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Tweet

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Nutella Biscuits senza glutine

Nutella Biscuits senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE

Muffin con gocce di cioccolato senza glutine e senza lattosio

Muffin con gocce di cioccolato senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, Senza Lattosio

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok