• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / AIUTO! UN CELIACO A CENA

AIUTO! UN CELIACO A CENA

Pasta senza glutine
E quando meno te lo aspetti: arriva un celiaco a cena!!!
E mica un celiaco qualsiasi…no, la tua amica di sempre con cui hai mangiato le cose più ingrassanti della tua vita, i peggiori miscugli ad alto tasso glicemico!
Che fare? Lei ora è celiaca ma è pur sempre la tua amica…
Allora? Basta seguire poche regole, lavare due pentolini in più e continuare a mangiare cose goduriose che facciano male solo al giro vita!
Ecco allora le buone regole per condividere la vostra tavola con un celiaco:

PREPARAZIONE:

1 • Lavare accuratamente tutto ciò che è entrato in contatto con la farina
2 • Utilizzare carta da forno o alluminio con le piastre (ad esempio quelle dei toast) già contaminate con farina
3 • Non utilizzare gli stessi strumenti per preparare gli alimenti
     (per esempio utilizzare un cucchiaio pulito e dedicato solo per la pasta del vostro ospite speciale)
4 • Separare i cibi del celiaco dagli altri, in modo da non rischiare la contaminazione
5 • Ricordatevi di non utilizzare la farina per addensare salse, composti o altro ancora
6 • Se avete dei dubbi, meglio evitare, oppure chiedere al diretto interessato.



I CIBI CONSENTITI:
A grandi linee i cibi consentiti sono:

CEREALI:
riso, mais, miglio, quinoa, grano saraceno, tapioca, sorgo, manioca
BEVANDE:
acqua, acqua soda, acqua tonica, tè, caffé, tisane, alcolici e superalcolici puri
CARNE: tutta (ovviamente non impanata :-D)
FRUTTA: fresca, sciroppata e secca tutta
LEGUMI: tutti
LATTICINI:
latte vaccino-di soia-di riso-caprino, burro, panna fresca e UHT, yogurt naturale, mascarpone, formaggi freschi e stagionati
PESCI: tutti (ovviamente non impanati :-D)
VERDURA: tutta
SALUMI: prosciutto crudo
EXTRA: Nutella e burro d’arachidi

I CIBI NON CONSENTITI:

CEREALI:
grano, frumento, kamut, avena, orzo, segale, spelta, farro
BEVANDE:
caffè d’orzo, orzo solubile, birra
CARNE:
cotolette, bastoncini
FRUTTA:
frutta disidratata infarinata
LATTICINI:
yogurt ai cereali e ai biscotti
PESCI:
bastoncini, surimi
VERDURA:
zuppe con farro ed orzo, verdure in pastella
EXTRA:
besciamella, lievito madre

I CIBI DA VERIFICARE
tutti gli altri


 

MA…

dovete sapere che esiste un prontuario on line che può aiutarci tutti.
I celiaci ne fanno uso quotidianamente ma in caso di dubbio possiamo dargli un’occhiata anche noi in modo da essere sicuri di quello che facciamo. Anche perché se è vero che di regola i formaggi spalmabili non si possono utilizzare, è anche vero che esistono aziende che ne commercializzano formulazioni apposite tollerate da tutti.



QUINDI…
BUONA CENA  A TUTTI!!!



Condividi:

  • Tweet

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Brownies al cacao naturalmente senza glutine

Brownies al cacao naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok