Che Natale sarebbe senza biscotti? E soprattutto senza biscotti fatti in casa, con stampini, zuccherini e creatività. Ogni anno pasticciamo intorno ad un tavolo con farina, burro e uova. Anche se i ragazzi ormai sono grandi, in qualche modo partecipano. Sono più reticenti a mettere le mani in pasta, ma il profumo della frolla li conquista pian piano ed alla fine le loro mani sono infarinate quanto le mie! Quest'anno abbiamo impastato due frolle, una classica ed una al cacao e abbiamo realizzato bastoncini, pupazzetti e con i rimasugli, dei tarallini... Voi potete usare tutte le formine che volete, ricordatevi solo di ottenere uno spessore omogeneo, in questo modo tutti i biscotti risulteranno cotti in modo perfetto! Se volete invece utilizzare la spara-biscotti, dovrete ...

Sbriciolata senza glutine e senza uova ai fiocchi d’avena
Se state cercando un dolce croccante e goloso, dovete assolutamente provare questa sbriciolata senza glutine e senza uova ai fiocchi d'avena! È croccante e profumatissima e si presta perfettamente ad essere un perfetto dolce da gustare a colazione. Ricordate che l'avena, come da indicazione dell'Associazione Italia Celiachia "È un cereale con una buona qualità nutrizionale e un buon contenuto di fibre. L’avena è alimento idoneo al consumo da parte delle persone celiache in completa remissione clinica e serologica di malattia e che stiano seguendo una dieta senza glutine che abbia escluso anche l’avena da almeno due anni. Tutti i prodotti a base di avena, purché etichettati “senza glutine”, possono essere presenti in una dieta senza glutine (seguono ulteriori info qui). Piccolo ...

Torta Camilla con farine naturalmente senza glutine
| alle verdure, Colazione, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lattosio, Torte
Le carote nei dolci ci piacciono un sacco, ci stanno davvero bene e questa torta Camilla con farine naturalmente senza glutine ne è la prova. Soffice e profumata, senza glutine e senza lattosio è perfetta a colazione ma anche a merenda. Si conserva più giorni, ma questo succede forse a casa di qualcun altro, perché qui finisce molto rapidamente! Per prepararla ho utilizzato, oltre alla farina di riso sottilissima, anche l'amido di mais e la fecola di patate, ma se c'è qualcuno che vuole realizzarla e non può utilizzare per esempio l'amido di mais può sostituirlo con la stessa quantità di fecola di patata e viceversa. Essendo in questo caso la quantità limitata, si può fare la sostituzione ed ottenere comunque un ottimo risultato. Se invece preferite realizzare delle ...

Pinsa Romana senza glutine e gli amici del 4 Piano
La ricetta di oggi della Pinsa Romana senza glutine è un pò diversa dal solito. Perchè è una ricetta non ricetta utile per darvi un’idea di farcitura diversa e golosa ma soprattutto importante perché ci permette di presentarvi un progetto benefico a cui teniamo molto. Insieme a tante amiche influencer sglutinate di Celiaci for Children […]
Condividi:

Focaccia barese senza glutine (con patate nell’impasto)
Croccante fuori e sofficissima all’interno, profumata, appetitosa… È la Focaccia barese senza glutine (con patate nell’impasto)! Se scrivete “focaccia” nel campo di ricerca del blog, ne trovate almeno 20 versioni , una più appetitosa dell’altra. Che aspettate a mettere le mani in pasta? Da portare in spiaggia o al pranzo di Ferragosto è l’ideale!!! Elena […]
Condividi:

Bastoncini di focaccia senza glutine
Quante versioni esistono di focaccia? E com’è possibile che siano tutte così buone?😋 Per l’aperitivo organizzato questa sera con alcuni amici ho deciso di preparare dei bastoncini di focaccia senza glutine irresistibili, aromatizzati al pomodoro e origano e perfetti come finger food, da accompagnare ad una buona birra senza glutine o ad un calice di […]
Condividi:

Torta portoghese o crostata beneventana senza glutine
Questa crostata è stata una vera e propria scoperta. La cosa che mi ha subito conquistata è l’insieme armonico di consistenze differenti: la base di frolla, la crema e i savoiardi della farcitura. Mi è piaciuta anche l’idea di una cottura unica del dolce in forno, con il goloso utilizzo dei savoiardi per conferire croccantezza […]
Condividi:

Ricetta base per la crostata morbida salata senza glutine
Avete organizzato una festa, una cena con amici e avete voglia di portare in tavola qualche piatto semplice ma che vi faccia fare un figurone? Vi suggeriamo la nostra ricetta base per la crostata morbida salata senza glutine, una torta rustica che si presta, in poche mosse, a conquistare i vostri ospiti. Può essere preparata […]
Condividi:

Crostata alle fragole senza glutine e senza lattosio
Questa Crostata alle fragole senza glutine e senza lattosio oltre ad essere buonissima è anche più leggera della classica crostata, perché è fatta senza burro. La frolla è più soffice di quella tradizionale ed in questo modo è perfetta da servire come dessert, perché è perfetta da mangiare con la forchettina da dolce. Forse vi […]