Sarebbe bello poter trovare in tutte le rosticcerie e pizzerie al taglio, una versione senza glutine dei loro prodotti. Basta passarci vicino perché lo stomaco cominci a gorgogliare. Non importa se hai appena fatto colazione, hai pranzato, hai cenato, quel profumo è un richiamo incredibile! Ed invece, chi mangia senza glutine, deve tapparsi il naso e far tacere il pancino... Però una volta arrivati a casa si può rimediare e vi assicuro che se preparate questa pizza scrocchiarella, sarete comunque molto felici! La ricetta è semplice, pochi ingredienti e risultato assicurato! Pizza scrocchiarella senza glutine INGREDIENTI: 300g di Mix B Schär 250ml di acqua 5gr di sale 4gr di lievito disidratato 20ml di olio extravergine di oliva rosmarino sale ...

Pane senza glutine con la biga
Per la settimana della celiachia, cosa potevamo preparare se non un pane senza glutine buonissimo e profumato? Vi presentiamo il nostro pane senza glutine con la biga. La biga è un pre-impasto di acqua, farina e lievito che ci consente di utilizzare una ridottissima quantità di lievito di birra. Sarà necessario allungare i tempi di lievitazione, ma otterrete una pagnotta strepitosa: profumata, soffice all'interno e con una crosta croccante e colorita. Siete pronti ad impastare? Vi serviranno, per una pagnotta da 600 g circa,: PER LA BIGA 100 g acqua70 g farina Mix B Schär 2 g di lievito di birra disidratato PER LA PAGNOTTA 350 g Mix B 200 g acqua 20 g olio extravergine d’oliva8 g sale PROCEDIMENTO Iniziate dalla preparazione della biga, della quale potete guardare il reel ...

Torta alla panna senza glutine
| DESSERT, Dolci, Naturalmente Senza Glutine, Party e Feste, RICETTE, Senza Lievito, Torte
Credo che la torta ala panna, sia la torta che sa più di casa, di festa e di famiglia. È la regina delle torte di compleanno, perché nella sua semplicità è di una bontà disarmante. Soffice pan di spagna, crema pasticciera semplice o arricchita a piacere con frutta di stagione, e una copertura di soffice panna. E poi realizzare tanti ciuffi di panna con la sac a poché è sempre un gran divertimento... Il pan di spagna è senza lievito e senza burro, come da ricetta tradizionale, ed è anche realizzato con farine naturalmente senza glutine. Per ottenerlo bello alto e soffice è fondamentale montare le uova con lo zucchero per molto tempo. IL composto deve triplicare e diventare denso come una crema. Seguitemi in cucina per la ricetta completa. Eleonora Torta alla panna ...

Focaccia rossa croccante, senza glutine
Anche voi, come noi, avete sempre voglia di focaccia? E allora fatevi tentare da questa ricetta facile e golosa per la Focaccia rossa croccante, senza glutine. Sul nostro blog ci sono già moltissime ricette di focaccia senza glutine, ma questa, croccantissima e sottile, meritava un nuovo post!!! Pronti a mettere le mani in pasta? Senza […]
Condividi:

Focaccia alberello farcita senza glutine
Focaccia alberello farcita senza glutine e golosissima per due amanti della focaccia come noi, è la soluzione perfetta per buffet, aperitivi e riunioni con gli amici! La forma ad alberello con pomodorini e olive a decorarlo, dona subito un abito a tema per la focaccia, ma a renderla ancora più appetitosa è la farcitura aggiunta […]
Condividi:

Bazlama pane in padella senza glutine
Il Bazlama è un pane turco davvero delizioso. Assomiglia molto al pane naan, ma con delle differenze tra gli ingredienti. La preparazione e la cottura del Bazlama è molto veloce, ma non dimenticate che l’impasto necessita di un pò di tempo per la lievitazione. Se fa molto caldo basterà un pò più di un ora, […]
Condividi:

Crostata alle fragole senza glutine e senza lattosio
Questa Crostata alle fragole senza glutine e senza lattosio oltre ad essere buonissima è anche più leggera della classica crostata, perché è fatta senza burro. La frolla è più soffice di quella tradizionale ed in questo modo è perfetta da servire come dessert, perché è perfetta da mangiare con la forchettina da dolce. Forse vi […]
Condividi:

Crostata senza glutine alla ricotta
La crostata alla ricotta è un vero classico della pasticceria italiana, la nostra versione ha un’unica differenza: è senza glutine. spesso è servita anche a Pasqua, come dessert, insieme o in sostituzione della pastiera. Facile da fare e buonissimo per tutti è il dolce da servire a tutti i commensali. Crostata senza glutine di ricotta […]
Condividi:

Crostata con farine naturalmente senza glutine
Si può preparare un dolce senza usare i Mix formulati in commercio? La risposta è certamente😉: guardate questa crostata con farine naturalmente senza glutine, non è deliziosa? Nel caso della maggior parte dei dolci, tranne in quelli lievitati (come panettoni, pan brioche ecc.), è possibile ottenere ottimi risultati utilizzando farine naturali senza glutine. Noi abbiamo […]