• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Pasta di legumi: lenticchie

Pasta di legumi: lenticchie

05/26/16 | Ai legumi, alle verdure, Facili, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Vegetariano, Veloci

PAsta di Lenticchie Felicia l01

I vostri bambini mangiano i legumi?

I miei no! Mangiano tutto, ma i legumi proprio non gli vanno giù!

Ed allora mi tocca sempre mascherarli in mille modi e non sempre i risultati sono di loro gradimento. Mi sono inventata salse e creme, zuppe e vellutate, ma l’indice di apprezzamento da parte dei piccoli di casa è sempre stato basso. Poi una volta ho fatto gli hamburger vegetariani di ceci, ed allora è andata un po’ meglio. Successo anche per la frittata di ceci… Ma che fatica!

E poi al Cibus scopro questa nuova pasta di legumi della Felicia.

Due le varianti: 100% Lenticchie Bio e 100% Piselli Bio. La lista degli ingredienti è cortissima, è una lista mono ingrediente: lenticchie rosse per la prima e piselli per la seconda.

Insomma da provare!

A dirla tutta ho realizzato un doppio condimento per questa pasta di legumi: quello che vedete in foto con zucchine e crema di riso vegana, e un semplicissimo sugo al pomodoro di basilico, giusto per non chiedere troppo ai bimbi!

Che dirvi? Un successone! E quando gli ho detto che avevano mangiato una pasta di legumi e per di più, di lenticchie (che in assoluto e’ il legume che non gli piace!) hanno detto che “stranamente” era buonissima!

Quindi non mi resta che fargli provare quella di piselli, con cui però parto già avvantaggiata, visto che tra tutti i legumi, è quello che preferiscono.

PAsta di Lenticchie Felicia l02

 

Stampa
Pasta di legumi: lenticchie

Tempo totale: 25 minuti

Porzione: 4 persone

Pasta di legumi: lenticchie

Ingredienti

  • 250 gr di Pasta di Lenticchie (per me 100% Lenticchie Rosse Bio - Felicia senza glutine)
  • 1 zucchina media
  • 3 pomodorini ciliegino
  • 2 spicchi d'aglio
  • 100 ml crema di riso
  • olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Mentuccia fresca

Istruzioni

  1. Pulite l'aglio e fatelo dorare in un filo di olio d'oliva.
  2. Tagliate la zucchina a dadini e saltatela nell'olio. Salate e pepate.
  3. Tagliate a dadini piccoli i pomodorini (andranno aggiunti crudi alla pasta).
  4. In abbondante acqua salata, cuocete la pasta. Basteranno 6/7 minuti.
  5. Aggiungete la crema di riso alle zucchine.
  6. Scolate la pasta e saltatela in padella insieme alle zucchine.
  7. Aggiustate di sale e pepe.
  8. Impiattate ed aggiungete i pomodorini e la mentuccia.
4.21
http://paneamoreceliachia.it/2016/05/pasta-di-legumi-lenticchie.html
@Paneamoreceliachia

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 1 comment

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Torta di mele senza glutine
Torta cioccolato e crema senza glutine e senza uova »

Trackbacks

  1. fusilli-piselli-naturalmente-senza-glutine ha detto:
    29 agosto 2016 alle 11:10

    […] avevo già proposto una pasta di legumi (alle lenticchie) e finalmente ho provato anche questa […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

•••

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

Angel cake al cocco, senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Bignè senza glutine e senza lattosio

Bignè senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, Dolci, Party e Feste, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Vegetariano

Pane senza glutine, senza impasto

Pane senza glutine, senza impasto

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Crostata salata senza glutine, senza cottura

Crostata salata senza glutine, senza cottura

posted in alle verdure, Crostate, Facili, Piatto Unico, RICETTE, Senza cottura, Sfizi da sgranocchiare, Vegetariano

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

Zeppole senza glutine e senza lattosio

Zeppole senza glutine e senza lattosio

posted in DESSERT, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Focaccia sofficissima senza glutine

Focaccia sofficissima senza glutine

posted in Focacce, Integrale, Pani e Panini, Pizza, RICETTE, Vegetariano

Torta della nonna senza glutine

Torta della nonna senza glutine

posted in Crostate, DESSERT, Merenda, RICETTE, Torte

Panzerotti fritti senza glutine

Panzerotti fritti senza glutine

posted in Antipasti, Aperitivi, Focacce, Lievitati, Pani e Panini, Piatto Unico, Pizza, RICETTE, ricette regionali, Senza Uova, Vegetariano

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

Colomba veloce, senza glutine con gocce di cioccolata.

posted in Al Cioccolato, Pasqua, RICETTE

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

Brownie senza glutine mandorle e pinoli

posted in Al Cioccolato, Dolci, Facili, RICETTE

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e autorizza al trattamento in relazione alla sola finalità sopra esposta. Il rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di inoltrarle via e-mail le informazioni relative a Paneamoreceliachia. I tuoi dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi. Art. 7 del D.lgs 196/03.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2018 · Tasteful theme by Restored 316