La socia di blog è tornata al nord.
Mentre è stata qui abbiamo parlato di vestiti, meshes e tagli di capelli, dei massimi sistemi, comprato teglie, fatto la pasta fresca, portato i bimbi sulle giostre, di tutto tranne che… del blog.
Quindi da lunedì abbiamo ripreso l’andazzo di tutto l’anno con telefonate chilometriche…
La tristezza della separazione ^_^, i bimbi che inizieranno con una settimana di ritardo l’asilo ecc. ecc.
mi hanno spinto a sperimentare questo dolce.
La ricetta originale la trovate qui.
Come al solito Stefania e le sue ricette con pochissimi ingredienti hanno colpito ancora ☺
TORTA MAGICA ALLA CREMA DI NOCCIOLE SENZA GLUTINE
INGREDIENTI
(io in teglia da 18cm)
questi alimenti potrebbero contenere glutine, pertanto controllare
nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, del marchio
Spiga Barrata o verificare sul prontuario Aic
Ellen, chissà che delizia!!!!! Avevo già visto questa torta da Stefania e ora anche qui….la devo provare!!!!!!:) un bacione!
E' ottima davvero! Te la consiglio!!
Un abbraccio,
Ellen
ricordo bene di questa ricetta!
ps bello il cucchiaino:)
Grazie Vaty! Sempre così attenta ai dettagli ;-))
Un abbraccio grande,
Ellen
Ci si può tuffare in questa torta? No perchè, sarei interessata.. 🙂
Vale, in realtà è venuta piccolina per un tuffo…ma per un assaggio golosissimo va bene!!! Bisognerebbe raddoppiare le dosi e allora… tuffi a go go ;-))
Baci, Ellen
Che buona e che foto SPETTACOLARE!!! 😀 Complimenti!
Grazie Ennio, solo una foto della torta intera…poi sono rimasti solo i pezzi, anzi pezzettini…
Ellen
Che tenera sei.. <3 Un abbraccione grosso grosso.. e questa torta è uscita uno splendore <3 🙂 TVB
Grazie tesorina! Era davvero bella e buona…
Provala!
Un bacione,
Ellen
Buonissima!!!
Grazie cara! ;-P
Ellen
mmm che delizia!!! io amo tutte le torte al cioccolato e questa non sarà da meno!! Voglio proprio provarla questa crema di nocciole!! Brava e super complimenti 🙂 un saluto!!
mm che bontà…!!!
oddio svengo…
mi piace tantissimooooo
@muffin&dolcetti
@simo
grazie ciccine,
Un abbraccio
Ellen
Mi sembra venuta perfettamente.
E il fatto che abbia potuto adattarla senza glutine mi fa particolarmente piacere!
Grazie, sono felice della tua visita!
Un abbraccio,
Ellen
Ah, l'araba non sbaglia un colpo! 🙂
Proprio vero Chiara! Mi pare che anche da te tempo fa avevo visto qualcosa arabafelicestyle…quindi so che mi capisci perfettamente!!!
Baci, Ellen
Ma uau! E' una ricetta minimal.. mi piaaaaaaaace 🙂
un bacione:*
Grazie carissima! Tu lo sai che less is more… 😉
Ti abbraccio!
Ellen
da fare all'istante per quanto è invitante
Grazie mille Carmine, finirà anche in un istante!! ;-P
Ellen
No no, io la decorazione total comfort food non la dimentico… siamo matti?! Le cose o si fanno per bene o non si fanno proprio! 😉 Al più presto preparerò questa delizia, deve essere di una bontà unicaaaaa 😛 Complimenti e un bacione! :**
Hai ragione Vale, se bisogna soffrire bisogna farlo sino in fondo.
La panna era una necessità!!!
Baci baci,
Ellen
ciao ! Una domanda.. ma come hai fatto a fare il "bordo alto" per poi mettere la farcia di panna montata? torta meravigliosa e la decorazione pure ! Grazie
RedHair
In realtà la torta cresce in forno (anche se è senza lievito) e poi si affloscia un pò…così si forma quel bordino croccante, giusto giusto per contenere la panna!!!
A presto,
Ellen
Davvero magnifica e golosissima!
Buon inizio anche a voi ragazze! Mi siete mancate!
Bacioni
Evviva sei tornata!! Un pezzo di torta virtualmente a te per ricominciare la corrispondenza…
Baci,
Ellen
Ma che bella questa ricetta!! Incredibile che non occorra farina, proverò sicuramente a farla. Grazie ciao
Hai ragione… pure il mio ipercritico marito aveva dubbi, ma ora già l'ha richiesta nuovamente!
A presto,
Ellen
ho appena letto nuovo post di Stefi.. ormai tutte le torte senza mi ricordano lei e in generale queste ricettine carine che girano tra noi "amiche" virtuale.
è tutto cosi bello^_^
Vero Vaty. E' un giro di condivisioni che a noi piace molto!!
Tanti baci,
Ellen
Che bontà questa torta!!!!
Grazie Giuliana, detto da te è davvero una soddisfazione!
Un abbraccio,
Ellen
da fare assolutamente..è favolosa Ellen..grazie grazieeeee
Vai tranquilla Mary, assieme ai tuoi mitici bomboloni per me è un must!!
Ellen
Bentornate alla normalità bellezze! E anche la torta mi pare proprio un modo perfetto per non sentirsi sole…un bel cuore, il cioccolato e via…siamo tutti qui a leccarci i baffi insieme! Ti abbraccio Ellen cara, a presto!
Berry, bellezza in bicicletta 😉 grazie mille.
Bentornata anche a te!
Bacioni,
Ellen
Scusa ma le uova si montano tutte intere o solo il bianco?
Non ho capito bene.. 🙂
Ciao Silvia, le uova si montano tutte intere, ed è importante che siano a temperatura ambiente perchè devono triplicare il loro volume.
Poi ci dici com’è venuta la torta e se ti è piaciuta!
A presto,
Elena