Sono stata in vacanza in Sicilia sono una volta, molti anni fa, prima della mia diagnosi di celiachia.
Di quella vacanza , tra S. Vito Lo Capo, Erice e Cefalù, ricordo ancora i profumi e i colori.
A dirvi il vero, ricordo in modo nettissimo anche i sapori: le arancine che compravamo a pranzo dalle friggitorie vicino alla spiaggia, i cannoli ripieni di ricotta, le scorpacciate di cous cous, di pesce fritto e le brioches con il tuppo con il gelato!
Le compravamo ogni giorno, quelle brioches, a colazione con la granita oppure a merenda con il gelato!
Quando ho ricevuto il Mix di Ori di Sicilia per Brioche e ho visto la foto sul loro packaging, non stavo più nella pelle… dovevo subito provare a preparare la brioches senza glutine con il tuppo! Ho usato la ricetta riportata sulla confezione, di questo mix senza amido di frumento deglutinato, ma il risultato è quello in foto: goloso, soffice e irresistibile!
Elena
Brioches senza glutine con il tuppo
INGREDIENTI
(per 6 brioches)
350 g di Miscela Oro Brioche Ori di Sicilia
120 g acqua tiepida
5 g lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di miele
1 uovo medio (50-55 g)
50 g burro a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
scorza di mezzo limone biologico grattugiata
1 tuorlo per spennellare la superficie delle brioches
PROCEDIMENTO
Per preparare le brioches senza glutine con il tuppo, sciogliere il lievito di birra secco nell’acqua tiepida mescolandolo con un cucchiaino di miele e lasciar agire qualche minuto.
Il Mix contiene già lo zucchero necessario per la ricetta, quindi non sarà necessario aggiungerne altro agli ingredienti; versare 350 g di Mix nella ciotola della planetaria, aggiungere l’acqua con il lievito e il miele e iniziare ad impastare con il gancio.
Sbattere l’uovo in una ciotolina con la forchetta e incorporarlo piano piano all’impasto, continuando ad impastare.
Aggiungere a questo punto a fiocchetti il burro, poco alla volta, facendolo ben assorbire all’impasto.
Unire la scorza grattugiata del mezzo limone biologico e un pizzico di sale. Formare una palla con l’impasto e lasciarlo lievitare fino al raddoppio nella ciotola, coperto con un canovaccio.
A me sono servite circa tre ore.
Riprendere l’impasto e suddividerlo in 7 parti. Con le prime sei, formare delle palline lisce, cercando di non sgonfiare troppo l’impasto e disporle sulla teglia ben distanziate tra loro.
Suddividere l’ultima porzione di impasto in 6 piccole palline e aggiungerlo sopra ogni brioches per formare il tuppo.
Accendere il forno in modalità statica a 175°, inserendo una ciotola piena d’acqua sul fondo del forno. Riscaldandosi formerà il vapore utile a rendere morbida la superficie delle nostre brioches.
Intanto che il forno raggiunge la temperatura, spennellare la superficie delle brioches con un tuorlo d’uovo.
Infornare a 175° per 35 minuti circa, controllando la doratura delle brioches prima di sfornare.
Far raffreddare completamente prima di farcire.
Se conservate in un sacchetto per alimenti, le brioches senza glutine con il tuppo restano soffici per 2 o 3 giorni!
desidero sapere dove trovare le farine senza glutine,per fare il pane e dolci,grazie
Ciao! A che mix ti riferisci? Perché noi acquistiamo solitamente in farmacia, nei negozi specializzati e negli ipermercati.
Se parlavi proprio del mix usato in questo post, l’azienda ha un e-commerce online😉 per acquistare direttamente.
Buongiorno con quele potrei sostituire la farina? Grazie
Ciao Ilaria, purtroppo non abbiamo provato con altri mix ancora. Questo è specifico per le brioches e ci ha dato un risultato buonissimo!
Ciao.. sono Laura di Trento.. quest estate vado in vacanza in Sicilia.. mi potreste suggerire soprattutto pasticcerie/ rosticcerie a San vito lo capo e d intorni?
Grazie mille
Ciao Laura. Sinceramente non sapremmo darti dei consigli affidabili perchè manchiamo da qualche anno dalla Sicilia e con il senza glutine bisogna essere informati un pò in tempo reale, in quanto la situazione nei locali può cambiare. Scrivici sui social così ti tagghiamo i profili di alcune nostre amiche affidabilissima, blogger senza glutine che possono aiutarti. Puoi scriverci su fb e instagram. Ciao