Un’idea carina per contrassegnare i posti a tavola a Natale? Potete creare delle piccole ghirlande natalizie senza glutine con i bretzel e il cioccolato!
Una volta decorate, potete usarle per contrassegnare i posti dei vostri ospiti, oppure potete confezionarle con carta trasparente, decorando e con un rametto di pino, un bel fiocchetto rosso e regalarle!
Per preparare queste piccole ghirlande avrete bisogno di pochissimi ingredienti e potreste sbizzarrirvi nella decorazione con zuccherini, codette e granelle di frutta secca, prestando solo attenzione al fatto che riportino la dicitura “senza glutine” in etichetta.
Ghirlande natalizie senza glutine
INGREDIENTI (per 4 piccole ghirlande, diametro 10 centimetri)
1 confezione Salinis Schär
30 g cioccolato fondente senza glutine da copertura
4 biscotti Choco Chips Cookies Schär
granella di nocciole q.b.
zuccherini o codette senza glutine q.b.
PROCEDIMENTO
Sciogliete a bagnomaria (o nel microonde) il cioccolato da copertura. Se usate il microonde effettuate questa operazione in più riprese, ogni volta per una ventina di secondi, per non rischiare di bruciare il cioccolato.
Rivestite il piano di lavoro con un foglio di carta da forno.
Intingete nel cioccolato fuso per metà un bretzel (ve ne serviranno in tutto 6 per completare il primo giro), quindi poggiatelo sulla cartaforno, e procedete con un’altro. Dovrete accostarli uno all’altro, in modo che si tocchino formando un cerchio. Completato il primo giro, create un secondo strato sovrapponendo 5 bretzel, sempre intinti per metà nel cioccolato.
Prima che il cioccolato da copertura si solidifichi, decorate ogni ghirlanda con un biscotto sbriciolato, granella di nocciole ed eventuali zuccherini colorati.
Lasciate asciugare completamente il cioccolato prima di spostare le ghirlande natalizie senza glutine su un vassoio da portata.
[post sponsorizzato in collaborazione con Schär]
Lascia un commento