E’ ufficiale!
Non ce la faccio più!
La telefonata dal nido è arrivata puntuale anche questo venerdì: “Grande urlatore ha la febbre . . . e qualche puntino, venite a prenderlo!”
La febbre? Per il quarto week end di fila, comincia ad essere un record, dopo aver già preso:
Influenza intestinale
Influenza normale
Bocca, mani, piedi (sembra un gioco ma non è, anzi si riempie di pustole dolorose e lui le aveva concentrate tutte in bocca
ed adesso p u n t i n i: VARICELLA!!!!!!!
E’ fatta 10 giorni a casa, addio ferie, addio lavoro, addio pasqua, VARICELLA arrivo!
Ma visto che io ho comunque voglia di festeggiare, vi dò la mia ricetta per il pranzo della domenica delle palme che per tradizione barese è organizzato su un menù di pesce.
Baci al volo, non si sa mai che vi passi qualche germe!!!
Eleonora
•
FUSILLI DI MAIS E RISO AI FRUTTI DI MARE, SU CREMA DI FAGIOLI CANNELLINI
INGREDIENTI:
per 4 persone
200 gr di Fagioli cannellini secchi
350 gr di Fusilli di Mais e Riso senza glutine
400 gr di Vongole veraci
300 gr di Telline
400 gr di Cozze
300 gr di Gamberi
Sale
Pepe
Olio Extra Vergine di Oliva
Prezzemolo
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di bicarbonato
2 foglie di alloro
Peperoncino piccante
PREPARAZIONE:
La sera prima mettete in ammollo i fagioli secchi in una coppa con acqua, bicarbonato (due cucchiai rasi) ed un pizzico di sale (12 ore circa).
Un paio d’ore prima mettete a bagno in acqua fredda salata le vongole e le telline in modo da depurarle. Nel frattempo pulite le cozze ed eliminate le barbe (io per pulirle bene e velocemente uso una paglietta in alluminio). Unitele alle telline e sciacquate i molluschi sotto il getto di acqua fredda corrente.
Lavate i gamberi e privateli del budello nero.
Sciacquate i fagioli per eliminare eventuali residui e metteteli a cuocere a fiamma media in abbondante acqua fredda. A bollore eliminate con un setaccio le eventuali bucce che vengono in superficie, abbassate la fiamma ed aggiungete 2 foglie di alloro ed un pizzico di sale. Cuocere per un’ora e mezza circa.
Quando saranno pronti, scolarli e metterli da parte.
Mentre mettete a bollire la pentola con l’acqua che vi servirà per lessare la pasta, soffriggete in un tegame capiente due spicchi d’aglio schiacciati e se vi piace un pò di peperoncino. Appena l’aglio sarà imbiondito aggiungete i frutti di mare e fate cuocere a fiamma viva fino a quando tutte le valve saranno aperte e avendo l’accortezza di eliminare quelle che invece non si sono aperte. A questo punto unite i gamberi e lasciate cuocere per una decina di minuti.
Versate la pasta quando l’acqua bolle, salate leggermente. Tenete da parte 50 gr di fagioli e passate gli altri con un mini pimer fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Scolate la pasta al dente, fatela saltare per un paio di minuti nella padella con i frutti di mare e aggiungete un pò di prezzemolo tritato e i fagioli rimasti interi.
Servite nei piatti versando sul fondo la crema di fagioli cannellini e poi la pasta.
Decorate a piacere con una fogliolina di prezzemolo.
Alice come ti capisco!All'asilo se le prendono tutte in fila.hai vogli a dire:ma piano piano il sistema immunitario si rinforza…certo,sicuramente.ma intanto l'ammazziamo,l'anno scorso noi abbiamo fatto fatto quattro cicli di antibiotico in quattro mesi.Bella media vero?
Ti abbraccio e una carezza al piccolo,maledetta varicella.
Monica
Monica sono davvero alla frutta! E come dici tu prima di rinforzarlo lo stiamo massacrando il sistema immunitario di questo piccolino. Anche voi non scherzate però!!!
Un abbraccio anche a te!
non parlarmi di varicella…ho lo stomaco sotto sopra dopo la notizia che il mio bimbo l'ha ripresa…hai capito bene…seconda volta…rarissimo caso ma probabile visto che la prima volta l'avevo presa a 18 mesi in maniera lieve…aggiungici anche che eravamo in procinto di partire per la settimana bianca a pasqua TUTTA INTERAMENTE GIA' PAGATA e senza possibilità di rimborso…non credo do voler aggiungere altro…se non che la sfiga, passami il termine…è con me!!!
perdona il mio sfogo cara…ottima ricetta davvero…ti abbraccio
Non mi dire queste cose perché il mio grande l'ha avuta leggera da piccolino e spero proprio che non se la ripigli, io non ce la posso fare!!!:-(
Che sfiga per la settimana bianca, ma forse ne viene fuori prima e riuscite a partire (non mi dirai che dovevate partire oggi…) Mi spiace un sacco. E non preoccuparti per lo sfogo, anzi !!!
Ti abbraccio forte compagna di sventura!!!
Mi dispiace ma sono positiva! A me la varicella si è manifestata in aereo mentre con i miei genitori partivamo alla volta di Atene. Sono stata benissimo tutto il tempo e abbiamo queste meravigliose foto di una bambina tutta pustolosa tra le rovine del pantheon 😀 Quindi non disperare per Pasqua!!!!
Il sapore dei frutti di mare con i legumi mi fa impazzire, questa ricetta è da provare!
Baci
P.S. Ho provveduto al "Mi piace" su fbk!
Grazie per la positività Dani, ma mi sa che il mio piccolo l'ha presa proprio tosta, ha anche la febbre alta. Speriamo che si rimetta, vederlo così è davvero penoso.
Grazie mille per il mi piace e mille baci a te!
Varicella a parte (è una fase… passerà!!! E quando tornerà dalla discoteca alle 4 del mattino … riprenderesti la varicella!!!)la tua ricetta avrà il mio MI PIACE!!!
Hai ragione!Brava mi hai rimesso in riga!
Ma ci pensi? allora si che avrò il tempo di commentare blog dalla mattina alla sera alla scoperta di tanta gente nuova e tante ricette golose!
Nel frattempo mi tengo il piccolo cucciolo a pois e mi godo il sonno tranquillo di una mamma che ha i suoi piccoli nella stanza accanto!
Grazie per il mi piace
Alice
Alice cara, ti dico subito che non è più così forte come la ricordavo io da piccola. Ormai ti danno tutto il kit quindi il tempo di fare il suo corso che poi te ne dimentichi pure. L'inconveniente e' non poter state a contatto con bimbi che non l'abbiano già fatta .. Ma magari x Pasqua sarà già in fase di chiusura . Speriamo,in abbraccio.
Ps che ricettina da gran gourmet e che foto bellina:-)
Ma sai che anche io pensavo che non sarebbe stata così forte? Il mio bimbo più grande l'ha presa a 20 mesi e l'ha superata tranquillamente, invece lui sta malissimo, febbrone e pustole ovunque! Spero passi in fretta perché vederlo così è davvero penoso!
Un bacione.
olà qualcuno messo come me:-) 2° giorno di varicella per Fabio, però niente febbre e poche vescicole…..ora aspetto al varco il fratellino! ma si dai così non ci pensiamo più!!!!!!
un abbraccio
raffaella
amara consolazione però è vero meglio farla da piccoli….
ricambio l'abbraccio!!!
Nooooooo i germi nooooo!!!
Povero lui è poveri voi 🙁 speriamo passi presto!
Speriamo Silvia!
Baci
Alice, mi dispiace tantissimo!!! 🙁 Pensa che io ho avuto la varicella a 24 anni, proprio qualche giorno prima di Pasqua… tremendo… quando si prende da adulti è peggio ancora! Dai, speriamo che per Pasqua sia passata la fase acuta. Buonissimi questi fusilli, mi piace tanto la crema di cannellini! Complimenti, un abbraccio forte :**
Si è vero da grandi è molto peggio, io l'ho avuto a 17 anni e me la ricordo ancora!!!
Grazie per i complimenti.
Ciao Alice,
se ti può consolare noi siamo chiusi dentro casa da ormai una settimana (io + la grande di 10 anni..influenza), e la settimana scorsa è stato il giro di Serena, la piccola..ormai ogni w.e. ce n'è una..spero che per Pasqua riusciamo a stare bene tutti..mah?..non perchè devo andare da qualche parte, mi basterebbe poter uscire un po'…
La varicella però nei piccoli di solito guarisce abbastanza velocemente e appena sono seccate le bollicine se ricordo bene, si può già uscire..magari per Pasqua ce la fate..
Poi ti dirò meglio se la sia presa ora, io l'ho fatta a 20 anni e sono stata malissimo…quasi da pronto soccorso.
Già passata a mettere POLLICE SU!
Piatto stupendo, ma senti un po'..dove cavolo le trovi le telline??? Sono buonissime e qui non si trovano più…:-/
Un bacio, spero che il piccoletto stia meglio al più presto!
Roberta
Leggendo i commenti in giro mi rendo conto che siamo messe tutte un pò maluccio!!! Anche noi non meditavamo grandi cose per pasqua, ma almeno godersi un pò di tempo libero fuori casa!!!
Grazie per il tuo mi piace e per le telline è stato solo un colpo di fortuna incredibile. Ne ho trovate due retine in pescheria, non le mangiavo da anni. Infatti con una ho fatto questi fusilli e con l'altra degli spaghetti mitici! Mi hanno riportato all'infanzia, semplici, pomodorini telline e prezzemolo!
Bacio!
ciao cara, ma che iella!! meglio ora che a 12 anni come è venuta a me 😉 ti ho votata perchè la ricetta è bellissima, ma ti avrei votata lo stesso :-)) ti scrissi…. attendo nius 🙂 baciuzzi :-XXX e buon we a entrambe
Certo che la varicella è terribile! Se viene da grandicelli non si scorda più! Peggio del primo amore!!!
baci
Alice come ti capisco le mie pesti hanno avuto la varicella a luglio ,chiusi in casa con 40° e' stato orribile ,da oggi ti seguo un bacione ISA
Poverini… chissà che fastidio con la sudorazione che peggiorava la reazione urticante delle pustole! Grazie per aver cominciato a seguirci. Baci
Un piatto presentato alla perfezione!!! Complimenti! 🙂
Grazie mille Ennio
Ma povero Grande urlatore! Che periodaccio! Un bacione forte forte a lui e alla mamma :*****
Grazie Vale, ora vengo a trovarti che voglio sapere le news!
kiss
macchepppaaallle no la varicella no!cacchio!dai..tieni duro.spero passi presto il periodo.ti stringo e complimenti per il piatto…splendido,adoro i legumi con il pesce!:)bacione a voi:)
Speriamo dai, oggi giornata da dimenticare, speriamo che pian piano da domani migliori e cominci a sentirsi meglio.
baciiii
No, la varicella nooooooooo 🙁
Però complimenti per la ricetta.
Baci.
Miky
Il mio Blog
Miky su FB
Noooo povera ali!! Mi spiace..tieni duro!! Ma vedo che la voglia di cucinare non ti è passata…ottima ricetta!! 😉 bacio
Visto che sono a casa, ne approfitto!
Bacio ricambiato!
Il Mi Piace te lo meriti tutto…ora vado: Ti sono tanto vicina e la varicella la temo: visto che ancora non ci ha colpito restiamo in attesa: anche perché con tre mostri in casa ci resto 1 mese!! Un bacio cri
Effettivamente il rischio di rimanere intrappolati dai piccoli a pois per un mese è realistico, ma speriamo che quando succederà la prendano tutti insieme!
Un abbraccio
Consolati! Anche i miei da piccoli si ammalavano SEMPRE!!!! Ed il fine settimana era d'obbligo. Ma ora, che sono grandi…..un pò mi manca tutto questo! Ehh…non sono mai contenta, sarà vero, ma allora me li potevo coccolare come volevo…. Ciao e AUGURI…..
Questo è vero, quando sono piccoli sono tutti nostri e noi siamo i loro miti! Poi crescono e penso che crescano anche i problemi e le preoccupazioni…ma meglio non pensarci!
Un abbraccio
La varicella che rogna dai spero che gli passi presto!!! ma che fusilli strepitosi!!!! mi fanno venire una fame!!!
un bacione
Oggi siamo al culimine…spero, perché se peggiora sono fritta!!!
Grazie per i complimenti.
Alice
Ottimo piatto di eterna bontà.
Buona Domenica delle Palme.
A PResto
Grazie mille ricambio ance se in ritardo!
A presto.
In primavera si ammalano quasi tutti gli adulti e tutti ma proprio tutti i bambini!
Mia sorella che lavora con i bambini della materna ha preso influenza e mal di gola 4 volte in due mesi.. sono dei veri untori questi piccoli umani!!!
Ricetta che mi piace tantissimo.. ma non ho facebook quindi non credo che posso darti dei ''mi piace''.
Buon inizio settimana!
Baci
Laura
Non importa per il mi piace, ti ringrazio lo stesso. E per quel che riguarda i piccoli untori, hai davvero ragione!!!
No mannaggia, la varicella!!! Caspita ricordo benissimo che noia sia… dai dai che passa in fretta soprattutto se gli dai queste belle ricettine qui da mangiare ehheheh BAcioni
Speriamo…. fa una pena!
BAci
Ciao Alice…no la varicella no,
anche i miei figli sempre in momenti vacanzieri, Leonardo una Pasqua di qualche anno fa e Sofia un giugno al mare…una pacchia!
Ho messo MI PICE…e mi piace davvero!
Un bacione,
Cri
Grazie per il mi piace Cri! Su di te si può sempre contare!!! 😀
Insomma non sono io l'unica sfigata… ma se vedessi come l'ha presa forte poverino… se continua così domani cominciamo con un antivirale! Sigh!
bacioni
Tesoruccio per fortuna io l'ho beccata e da grande: avevo 30 anni, una tragedia! Ragione per cui sono immune al germe inviato telematicamente :)))
Questa ricetta è deliziosa, appena posso certo che clicco sui "Mi piace", bravssima
Io anche ero grandicella e me la ricordo ancora, davvero tragico! Comunque ho inserito l'antivirus ;-D
Lo so che non ti consola ma io da piccola, a parte la scarlattina, ho avuto tutte le malattie esantematiche! E menomale sono nata con la camicia…forse lo dovevo capire da allora che non ero tanto fortunella… 🙂
Un bacione tesoro…la crema di cannellini mi piace molto!
Ciao Berry ma sai che invece sei stata fortunata sul serio? Da grandi fanno tutte male il doppio!!!
Per la varicella esperienza personale!
Un abbraccio
alice
Che sfortuna la varicella! Speriamo che passi senza troppi danni…
Ma questo piatto è davvero carino 🙂 Mi piace, mi piace, mi piace! Cliccato con piacere.
Ciao, Alessia
Grazie mille Alessia!
Kiss
Oh povero! La varicella è fastidiosissima!!!
Servono tante coccole…e tanti dolcetti (quelli della mamma!!!)
per far dimenticare il prurito e la febbre…
La ricetta è…slurposissima, ho messo solo un "mi piace", ma ne vale almeno 10!!!
un abbraccio a entrambi (che tanto sono immune..)
sara
VAgonata di coccole anche perché mi si è piantato addosso come un polipo!
Grazie per il mi piace!
mi dispiace molto vedrai che passa, auguri di pasqua comunque non sarà facile ma con i bambini piccoli è cosi fino a sette otto anni
Grazie Carmine, effettivamente avendo già esperienza con il più grande che ne ha 6, mi aspetto un futuro meno malaticcio.
Auguroni anche a te!
Uffi Alice, non c'e' tregua pare! Lato positivo che ti togli il pensiero adesso…e poi speriamo vi godrete tutti una bella primavera inoltrata e calda estate, in serenita'. Forza. ps: ricetta strepitosa 🙂 Bacioni
Sei troppo carina Letizia, l'unica consolazione è il brutto tempo, così è ovvio che saremmo stati tutti rintanati comunque!
Speriamo che le prossime settimane con l'arrivo della bella stagione vada meglio!
Un abbraccio
Alice cara mi dispiace!!! io sto periodo mi sento molto come Grande urlatore mi manca prima la febbre, poi la tosse, poi la polmonite, ora un infezione al colon e visto che non ho avuto la varicella ….mi prendo anche quella?! NOOOOOO…Ti capisco tieni duro! Ti abbraccio e un bacio al tuo piccolo 🙂
Mi dispiace Romy, speriamo che tutto torni a posto e per la varicella, appena stai bene fatti consigliare sul vaccino!
Un grandissimo in bocca al lupo!!!
Alice
La varicella non risparmia nessuno a quanto pare… I miei quattro ancora niente: chiamamente quando toccherà a noi mi farò almeno un mese a casa!!!! Aiutoooo!!! La ricettina è deliziosa! A presto!
Speriamo la prendano tutti insieme così non ci pensi più!
Un abbraccio
varicella già fatta, mi prendo i tuoi baci al volo senza paura! E poi, visto che questo tuo piatto mi piace, faccio anche un salto per accapparrarmene una bella porzione!
Scherzi a parte, auguri per il piccolo e… per te!!!
Un abbraccio :))
Tesoro, arrivo tardissimo a vedere questo post, la ricetta mi era già piaciuta e l'avevo già votata su facebook perchè, a parte che l'hai fatta tu con le tue manine (e questo è già un ottimo motivo!) la trovo decisamente creativa ed appetitosa! Quanto al piccolo a pois spero che ormai cominci a stare meglio, io ho questo ricordo di me e mia sorella cosparse di pustole e talco mentolato, svariati anni fa!!! 🙂
Un abbraccio immenso!