È finita questa estate pazza, breve, piovosa ed anche freddina?
Sembrerebbe di si, almeno qui!
La sera fa freschetto e la copertina comincia a suscitare il mio interesse…
Certo le giornate di sole che ancora arriveranno ce le godremo tutte, al parco, al lago o semplicemente “fuori”!
e ne approfitteremo per mangiare ancora gelato…
A casa mia lo mangiamo anche in inverno e poi fatto con questa ricetta di Jamie Oliver abbiamo una merenda golosa, da realizzare con la frutta preferita dei nostri piccoli (ma anche dei grandi) e pronta in cinque minuti (lavaggio del frullatore incluso nel tempo!!!)
Potete anche variare la tipologia di frutta, l’importante è ricordarsi di congelarla! Io di solito tengo in freezer, fragole, lamponi e banane. Qualche volta anche un mix!
Se volete realizzare altre ricette di gelati o ghiaccioli, guardate a questo link: GELATI!
•
GELATO VELOCE FRAGOLE E LAMPONI ALLO YOGURT DI JAMIE OLIVER
•
INGREDIENTI:
per 4 coppette piccole
250gr di yogurt greco
2 cucchiaini colmi di miele millefiori
(per me biologico Mielbio ai Fiori, RIGONI DI ASIAGO)
(per me biologico Mielbio ai Fiori, RIGONI DI ASIAGO)
250 gr di fragole e lamponi congelati
PREPARAZIONE:
Per realizzare il gelato veloce: fragole e lamponi allo yogurt di Jamie Oliver, versate nel mixer con la lama in metallo inserita tutti gli ingredienti.
Azionate e frullate per un paio di minuti, o comunque
fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro.
Versate subito nelle coppette e servite!
Eleonora
Valealcioccolato dice
Bbbbbbono! 'Sto Jamie ne sa una più del diavolo 😀
Un bacione Ali :*******
Ely dice
Ali, il gelato io lo mangio anche a Gennaio (eh sì, non mi rassegno all'inverno e faccio finta che sia sempre estate..) quindi questo lo devo provare! E' delizioso e anche sano, meglio di così!! Un abbraccione!!
Beatrice Rossi dice
Sano e delizioso! Io il gelato lo mangio tutto l'anno in realtà!
ElePaneAmore dice
@ Vale : Pienamente d'accordo!
@ Ely: davvero ed è anche leggero!
@ Beatrice: Anche noi!!!
Giuliana Manca dice
Che mito Iamie oliver, questo gelato è una genialata pazzesca!!!!
Cuoca Pasticciona dice
Anche io lo mangio pure di inverno 😛
Questo gelato è meraviglioso, mi piace un sacco allo yogurt e poi mi sono innamorata di quelle bellissime coppette, ma dove le hai prese?? 🙂
Giulia Possanzini dice
CHE BUONO!! SARA' ANCHE LA PRESENTAZIONE CHE STUZZICA ^_^ BACI
Cri dice
Stupendo, devo provare, non mi sono mai cimentata con il gelato e si che a casa mia si è dei gran consumatori!
Grazie e un bacino,
Cri
ElePaneAmore dice
@ Giuliana: anche secondo me, ormai la frutta congelata è indispensabile nel freezer!!!
@ Cuoca Pasticciona: le ho prese questa estate da Maison Du Monde. Hanno anche uno shop on line.
@ Giulia: non credo, mi sa che il gelato comunque lo presenti è sempre una bellezza!!!:-D
@ Cri: questo si fa ad occhi chiusi! Baci
la cucina della Pallina dice
adoriamo anche noi queste merende freschissime:-)
Roberta dice
Ovvia, giù, mi devo decidere a provarci, che dici??? 🙂
Foto meravigliosa tra l'altro, lasciatelo dire!
Un abbraccio immenso bellè!!!
Simona Roncaletti dice
Anch'io il gelato lo mangio anche in inverno e questo è assolutamente da provare!!!!!:) un bacione!
bella lullo dice
Che idea golosa e salutare!!Da provare subito!
Bellalullo
ElePaneAmore dice
@ Pallina: perfette quando fa caldo ma buone anche davanti al camino!
@ Roberta: Grazie tesoro, le belle giornate e la luce aiutano a scattare in modo un pò più decente!!!Kiss
@ Simona: vedrai che ti piacerà!
@ Bella: davvero da provare e da non abbandonare più!
Lara Bianchini dice
niente da dire, Jamie è un mito, e tu pure
Mirtillo E Lampone dice
Nuoooooo le coppette sono spettacolari! Ma sai che io l'ho fatto con la panna senza lattosio proprio l'altro giorno il gelato? Era buono buono! Mi sa che stasera faccio il bissssss, con i frutti di bosco surgelati sissi 🙂
Bacione!
Emma Mon dice
Il gelato è buono sempre, che sia estate o inverno, io me lo mangio volentieri a qualsiasi ora, se poi è con il cioccolato, ancora meglio. Devo provare questa ricetta, ma ti devo confessare che qualche goccia di cioccolato verrà aggiunta. 😉 Bacioni.
ElePaneAmore dice
@ Lara: no io sono una mezza calzetta, lui però è bravo, a me piace!
@ Ho provato anche io tempo fa e mi era piaciuto, questo è un pò più light! Baci
@ Emma: qualche volta su quello alla banana gli aggiungo le gocce di cioccolato e i piccoli (i grandi no eh!! sia ben chiaro! ;-D) apprezzano molto!
Sonia dice
ma l'unica a non avere mai fatto il gelato con lo yogurt sono io? mi vergogno, s'ha da rimedià! bravissima Aliciuzza, baci
Emanuela dice
Figooooo! E visto che non ci vuole nemmeno la gelatiera ….
ElePaneAmore dice
@ Sonia: perché tu sei fisicata e puoi magnarti panna a volontà, qui invece si combatte con i kg di troppo!!! 😀
@ Emanuela: provalo per i gemelli, se piace lo yogurt questo li farà impazzire. Per la frutta fai scegliere a loro un gusto che piace tanto ai miei è la banana, viene davvero cremoso (congelala a pezzetti) Baci
Roberta Morasco dice
Ma è davvero una genialata 'sto gelato!!!!
E io non ho la gelatiera..quindi copioooooo!!!
Anch'io il gelato in inverno!!! Baci e buon fine settimana ragazze! Roby
journeycake dice
Eccezionale! Adotto questa ricetta, veloce sana e golosa! La vedo già che impazza nelle merende delle bambine. Grazie. Ma queste coppette deliziose dove le avete scovate? Ciao simo
sississima dice
una golosità assoluta!! Un abbraccio SILVIA
Ecco le Cose che Piacciono a Me dice
Stupendo! Cremoso!!