Certe ricette si fa più fatica a scriverle che a farle.
Come questi biscottini… li ho visti da La Tarte Maison e mi è subito venuta voglia di provarli, direi di aver replicato la ricetta e fatto le foto a tempi record per i miei standard, e sinceramente a parte una piccola modifica nella quantità di burro che ho aumentato per l’usa della farina senza glutine, non ho fatto altro che seguire il procedimento illustrato, davvero chiarissimo.
Insomma questo per dirvi che i biscotti li ho fatti, fotografati, mangiati e digeriti già da molto tempo e mentre mi appresto a rifarli, perchè hanno rapidamente scalato la top ten dei nostri preferiti, decido di condividere con voi questa bontà.
BISCOTTI GIRELLA SENZA GLUTINE DI PASTA FROLLA
INGREDIENTI:
250 gr di farina senza glutine (per me Preparato per frolla MOLINO DALLAGIOVANNA)
125gr 150 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero a velo*
1 uovo medio
20 gr di cacao*
1 stecca di vaniglia* questi alimenti potrebbero contenere glutine, pertanto controllare
nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, la presenza del
marchio Spiga barrata o verificate sul prontuario Aic.
nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, la presenza del
marchio Spiga barrata o verificate sul prontuario Aic.
PREPARAZIONE:
Tagliate la stecca di vaniglia longitudinalmente e con una lama liscia prelevatene i semi. Lavorate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, aggiungete l’uovo e lentamente la farina senza glutine. Passate su un piano di lavoro e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Dividete l’impasto in due parti uguali ed in uno aggiungete il cacao continuando a lavorare bene, fino ad ottenere un bell’impasto omogeneo.
Lasciate riposare i due impasti avvolti con pellicola alimentare in frigorifero per 30 minuti.
Stendete l’impasto chiaro con uno spessore di 4mm, dovete ottenere 2 rettangoli di 21×15.
Stendete anche l’impasto al cacao ottenendo 2 rettangoli di 1 cm in meno (20×14).
Inumidite l’impasto chiaro con pochissima acqua e sovrapponete l’impasto scuro facendo combaciare il lato più alto, centrando l’impasto chiaro.
Arrotolate dal lato lungo cercando di tenere ben stretto il rotolo.
Riavvolgete nella pellicola e lasciate raffreddare per 15 minuti i due rotolini in freezer.
Intanto accendete il forno a 180°.
Prelevate i rotolini, eliminate la pellicola e tagliate delle fette spesse 4mm.
Disponete su una teglia coperta di carta forno, distanziandoli un pò, (in cottura tenderanno ad aumentare il loro volume).
Infornate per 15 minuti a 180°, finchè non saranno leggermente dorati.
Lasciate raffreddare su una gratella.
Eleonora
Favolosiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! LI ho appena fatti anche io e qui sono già finite! Un bacione
sono bellissimi e non è vero…quello che dici non è così facili da fare.
io li ho fatti, mi sembra una delle mie prime ricette sul blog, ma non sono venuti per niente così belli!!!
bravissima!!
ti auguro buon we cara, no non sono diventata matta, lo so che è presto ma mi assento qualche giorno e volevo lasciarti un salutino
baci
ce l'ho ce l'ho!!! mi basta un pò di tempo per provarle…sono meravigliose..e la foto è stupenda!! bravissima!!! baciiii
Saranno buonissime queste girelle!
Non ho mai provato a fare dei biscotti. I tuoi hanno un aspetto invitante e delizioso.
Un bacio
Miky
ma sono perfette!!! 🙂 meraviglia
queste girelle ti sono venute benissimo!
tempo fa avevo fatto qualcosa di simile, usando avanzi di frolla, ma erano molto irregolari!!!!
immagino spariscano in fretta…colazione, merenda, col caffè,…ogni occasione è buona.
ciao!
Ma come sono belle?
🙂
sono bellissime queste girelline! devo provare a farle ai miei bimbi, piaceranno un sacco:)
Sono perfetti ! Da provare per quanto sono belli 🙂 Un abbraccio
Confermo, sono biscotti che conquistano al primo sguardo, sembrano tante chioccioline bicolore… 🙂
Grazie mille cara per aver partecipato al contest e le proverò di sicuro perchè sono una vera golosità!!Un bacione grande,Imma
la foto è fantastica e vabbè…ma questi biscotti sono da fare …sono stupendi
Sono perfette tesoro..complimenti e chissà che buone 😛
Mamma che belli…scommetto che se li faccio spariscono anche qui in un battibaleno…
Adoro questi biscottini e potrei mangiarne in grandi quantità…. ;-)))
Troppo belle queste girelle, brava!!!!!
Bellissimi e deliziosi questi biscottini!!!
B E L L I S S I M E ! Ma sono perfette!!! Un risultato come questo andava fotografato e pubblicato in fretta per forza!!
Ho provato tante volte a fare queste girelle gluten free..ma non mmi sono mai venute bene!! Mettevo forse troppo poco burro?? Non vedo l'ora di provare la tua ricetta!! Grazie!! 🙂
Elisa non so, dipende dalla ricetta e dalla farina. Certo che la frolla deve stare insieme senza appiccicarsi e per questo il passaggio in frigo e freezer è fondamentale! Spero che con questa ricetta ti vengano! Un abbraccio
Che bei dolcetti !!! Complimenti !!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
http://foodwineculture.blogspot.it/
e questo di Ricette dei Bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Ciao e complimenti ancora !!!