Quando sento nostalgia di casa, io preparo la focaccia.
Non sono partita, non sono da nessuna parte, sona a casa ma nel mio cuore io ho due case.
Quando mi chiedono se in Trentino mi sento a casa, rispondo sempre di si! Ed è vero! Ormai vivo qui da tempo, ho tanti amici e soprattutto ho la mia famiglia, quella che ho costruito io, ma in Puglia rimangono le mie radici ed ogni tanto mi richiamano… ma i km sono tanti e la vita corre…
Allora impasto!
Impasto la focaccia e ne apprezzo prima il profumo, e poi ogni morso.
Però questa volta non ho impastato!
Ma la focaccia l’ho preparata lo stesso!!!
Ho preparato la Focaccia soffice senza impasto con olive e pomodorini .
Correte a leggere la ricetta, perché sono sicura che questa focaccia piacera tanto a tutti, perché è buona,
ma soprattutto perché si fa da sola, senza impastare e senza stressarsi!
In alternativa c’è il pane senza impasto ad attendervi QUI!
Eleonora
•
Focaccia soffice senza impasto, con olive e pomodorini
INGREDIENTI:
250gr di Farina per pane Senza Glutine
300ml di acqua
7 gr di lievito disidratato
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
10 pomodorini ciliegino
20 olive denocciolate
olio quanto basta
PROCEDIMENTO:
Per preparare la focaccia soffice senza impasto con olive e pomodorini, sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura corporea, ed aggiungete il cucchiaino di zucchero. Mescolate e lasciate agire per qualche minuto.
In una ciotola versate la farina e aggiungete l’acqua. Con una forchetta mescolate fino a rendere il composto omogeneo. Aggiungete il sale, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e mescolate ancora, coprite la ciotola con una pellicola alimentare e lasciate lievitare, fino al raddoppio.
Accendete il forno a 220°. Ungete una teglia con dell’olio e ungete anche le mani. Prendete l’impasto e sistematelo nella teglia. Con i polpastrelli distribuite l’impasto, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e le olive. Vi consiglio anche di aggiungere un pò di sale grosso in superficie.
Infornate per 45 minuti.
Estarete e lasciate raffreddare prima di servire.
Buongiorno ! Sono alergica a glutine e mais ed è dificile trovare um mix senza questi due ingredienti ma vi seguo molto volentieri grazie mille x le belle ricette …
Ciao Fernanda, purtroppo anche quando realizziamo noi i mix, usiamo sia la farina di riso che quella di mais. In futuro cercheremo di creare più ricette senza, come forse sai, quando in ricetta trovi l’amido di mais puoi sostituirlo con la fecola di patate.
A presto e grazie di essere una nostra lettrice!