Colazione irresistibile al profumo di cacao e nocciole con questa ricetta dei biscotti bicolore vegani e senza glutine!
Questi sono i tipici biscotti che farebbero storcere il naso a chi non soffre di intolleranze alimentari: sono senza glutine, senza lattosio, senza uova, vegan… sono senza niente, quindi non sanno di niente, vi direbbe il nostro onnivoro sapientino. 😁
Invece non è assolutamente così: questi frollini semplici, con l’aggiunta di nocciole tritate e cacao sprigionano un profumo in cottura che vi farà desiderare di assaggiarli ancora caldi. Voi ovviamente dovrete resistere, perché solo appena raffreddati oltre che profumatissimi saranno anche della giusta consistenza.
Gustateli a colazione con una bella tazza di latte oppure a merenda con un caffè o un tè, sentirete che bontà!
Elena
Biscotti bicolore vegani e senza glutine
INGREDIENTI
Per la frolla bianca
200 g Mix C Schär
40 g nocciole tritate
70 g zucchero
4 g lievito istantaneo per dolci
40 g olio di semi di girasole
100 g bevanda vegetale di riso
Per la frolla al cacao
200 g Mix C Schär
30 g cacao in polvere senza glutine
70 g zucchero
4 g lievito istantaneo per dolci senza glutine
40 g olio di semi di girasole
100 g bevanda vegetale di riso
PROCEDIMENTO
Setacciate il Mix C in una ciotola capiente e mescolare con le nocciole tritate grossolanamente. Unite lo zucchero, il lievito istantaneo per dolci e mescolate tutto con una forchetta. Aggiungete a filo la bevanda vegetale di riso e l’olio di semi e lavorate l’impasto, formando una palla, poi un filoncino di frolla da avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.
Accendete il forno a 180° in modalità statica.
Su un foglio di carta da forno leggermente spolverato di farina, accostate i due filoncini e schiacciateli leggermente con il matterello, in modo da unirli. Trasferite la frolla così ottenuta con la carta da forno su una teglia e infornate in modalità statica a 180° per 20-25 minuti, finchè il “filone” di frolla bicolore non apparirà dorato.
A questo punto sfornate e lasciate raffreddare per 5 minuti.
Appena intiepidito, un coltello affilato tagliate delle fette spesse circa 2-3 centimetri, in diagonale, ricavando i biscotti. Fate raffreddare completamente i biscotti prima di servirli o di conservarli in una scatola di latta.
Lascia un commento