Se siete stati in vacanza in montagna, vi sarete di certo imbattuti in questi deliziosi gnocchetti.
Sono davvero facili da fare e perfetti con diverse tipologie di condimento.
Per poterli assaporare in tutta la loro bontà, basterebbe condirli con del burro fuso, salvia e un pò di formaggio grattugiato, ma avendo gli ultimi pomodorini dell’orto, io ho deciso di utilizzarli cuocendoli al forno. SE volete prepararli così anche voi, vi basterà tagliare i pomodorini a metà, disporli sulla placca del forno coperta con la carta forno, e condirli con un filo d’olio d’oliva dell’origano essiccato, un pizzico di sale e una spolverato di pane grattugiato.
Infornate a 220° per 15 minuti e saranno pronti, il tempo di cottura dipende comunque dalla grandezza dei vostri pomodori e dal loro stato di maturazione.
Ora non vi resta che seguirmi in cucina per preparare gli gnocchi alla ricotta senza glutine.
Gnocchi alla ricotta senza glutine
Ingredienti
300 gr di ricotta
1 uovo
20gr di Parmigiano Reggiano
150 g di farina senza glutine Mix It Schär
5 gr di sale fino
1 cucchiaio di pane grattugiato senza glutine
1 pizzico di noce moscata
Farina Mix It per la spianatoia
Procedimento
Per la buona riuscita della ricetta, è importante che la ricotta non sia troppo acquosa. In questo caso, metterla in un colino e lasciarla per un oretta. A questo punto, lavorarla con una forchetta.
Nella ciotola con la ricotta, aggiungere l’uovo leggermente sbattuto, il parmigiano grattugiato, il sale, il pan grattato, la noce moscata e la farina. Amalgamare e lavorare fino a quando l’impasto sarà formato e non sarà più appiccicoso. Versare il composto sulla spianatoia ben infarinata.
Nel caso in cui il vostro impasto dovesse essere ancora appiccicoso, (a causa della differente umidità della ricotta), aggiungere uno/due cucchiai di farina ed impastare fino a quando non risulta omogeneo e lavorabile.
Appena l’impasto è pronto, stenderlo ad uno spessore di circa 1 cm con l’aiuto del matterello.
Realizzare delle strisce della larghezza di 2 cm e tagliare gli gnocchi alla lunghezza di 2cm.
Posizionarli su un piatto ben infarinato. Ultimata la formatura degli gnocchi, cuocere in abbondante acqua bollente. La cottura è velocissima, saranno cotti quando inizieranno a venire a galla.
Condire a piacere, noi abbiamo preparato un sughetto di pomodorini al forno e basilico.
Per altre ricette di gnocchi, guarda QUI
Buongiorno posso sapere perché farina mix It per gnocchi alla ricotta non riesco a capire la differenza delle farine e se io voglio sostituire da una ricetta con glutine che richiede 100 grammi di farina 00 cosa posso usare??
Ho visto da poco che ad aprile avete fatto un corso avete in programma altre date???
Ciao Annamaria! Ogni mix senza glutine viene suggerito per un certo tipo di ricetta. Trovi queste indicazioni sulla confezione: per esempio il Mix It! viene indicato per dolci, pasta ecc. Purtroppo la trasformazione di una ricetta con glutine nella versione glutenfree non sempre è possibile, non sempre si può sostituire la farina 00 e ottenere un risultato valido. Inizialmente puoi partire da una ricetta che nasce già senza glutine e fare dei tentativi. Durante l’anno, facciamo dei corsi online, ocon i partecipanti collegati dalla propria cucina; solitamente sono su lievitati senza glutine: se vuoi ci segniamo la tua mail e ti inviamo la notifica la prossima volta che ne realizzeremo uno 😉👍