Focaccia alberello farcita senza glutine e golosissima per due amanti della focaccia come noi, è la soluzione perfetta per buffet, aperitivi e riunioni con gli amici!
La forma ad alberello con pomodorini e olive a decorarlo, dona subito un abito a tema per la focaccia, ma a renderla ancora più appetitosa è la farcitura aggiunta già in cottura!
Dato che l’abbiamo già preparata 3 volte, dobbiamo darvi dei suggerimenti importantissimi per una perfetta riuscita:
1 – Se avete uno stampo in alluminio a forma di alberello, dove poter cuocere la focaccia, usatelo, rivestitelo solo di carta forno per essere sicuri che non si attacchi!
2 – Se volete utilizzare uno stampo in carta tipo il nostro, fate attenzione perché non sono tutti uguali e con uno di questi si è attaccata tutta la focaccia alla carta ed era impossibile estrarlo
3 – Un trucchetto per non far attaccare l’impasto allo stampo in cartone è rivestirlo con carta forno, sia sul fondo che ai lati. Per il fondo ritagliate la sagoma prendendo come calco il vostro stampo. Poi ritagliate delle strisce di carta forno e posizionatele sui bordi, potete farle aderire mettendo poco burro o olio.
Detto questo, potete procedere e se avete voglia potete variare la farcia interna a vostro piacere.
Focaccia alberello farcita senza glutine
INGREDIENTI
500g Mix B
150g di patate lessate
600g acqua
10g lievito di birra disidratato
5g di zucchero
10g sale fino
30ml olio extravergine di oliva
200g prosciutto cotto
150g scamorza affumicata a fette
PREPARAZIONE
Lessare le patate, pelarle e ridurle in purea con l’aggiunta di poca acqua o del latte. Cercate di ottenere un purè liscio e omogeneo, l’uso di un minipimer potrebbe esservi di aiuto.
Sciogliete il lievito di birra disidratato e lo zucchero, nell’acqua a temperatura ambiente, lasciate agire per un paio di minuti ed aggiungetelo alla farina che avrete versato in una ciotola capiente.
Cominciata ad amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta. Unite anche il purè di patate, il sale e l’olio e con la mano unta di olio, impastate a mano. Raccogliete bene tutta la farina e amalgamate perfettamente l’impasto, ci vorranno pochi minuti.
Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare nel forno spento, fino al raddoppio.
Foderate il vostro stampo di carta a forma di alberello con della carta forno, come spiegato nell’introduzione.
Prelevate metà impasto e stendetelo con i polpastrelli unti d’olio nello stampo, cercando di realizzare una cornice più alta sui bordi. Farcite con la scamorza affumicata e il prosciutto cotto.
Prendete la seconda parte di impasto e stendetela su un foglio di carta forno, in questo modo sarà più facile posizionarla sullo stampo. Coprite la farcitura con l’impasto e sigillate i bordi.
Decorate con pomodorini, olive, origano o rosmarino e se vi piace con un pò di sale grosso.
Infornate a 220° per 60′.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Lascia un commento