• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Torta soffice alla zucca senza glutine e senza lattosio

Torta soffice alla zucca senza glutine e senza lattosio

11/09/15 | Dolci da Colazione, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Avete mai provato la torta soffice alla zucca senza glutine e senza lattosio… per giunta?
Protagonista assoluta del mio week end, la zucca mi ha deliziato in preparazioni dolci e salate.
Infatti dalla più classica vellutata di zucca preparata a casa, viste le temperature a dir poco primaverili che questo novembre ci sta regalando, ci siamo concessi anche una gita fuori porta con tanto di gelato alla zucca (che ci ha consolato sulla via del ritorno) degustato nella mia gelateria preferita.
Ma non ancora sufficientemente appagata, tornata a casa mi sono tuffata a preparare questa sofficissima torta che abbiamo apprezzato molto soprattutto per la sua consistenza umida e morbida.

La ricetta è davvero semplice e si presta facilmente  a diverse interpretazioni.
Lo scorso anno ne avevo preparata una simile, sostituendo parte della farina con farina di mandorle, seguendo la ricetta della torta alle carote, anche quella versione (che purtroppo non ho fotografato) era davvero molto buona.
A voi la scelta di seguire la ricetta o improvvisare a vostro piacere.
•
Torta soffice alla zucca, senza glutine e senza lattosio
 
 
INGREDIENTI:
200gr di farina senza glutine (io ho usato Mix It Schaer)
70 gr di fecola
1 bustina di lievito per dolci*
300 gr di purè di zucca
(ottenuto con la zucca già cotta in forno e ridotta con una forchetta in purè)
200 gr di zucchero 1
100 gr di olio
3 uova
buccia grattugiata di un limone biologico
un po’ di cannella (facoltativo)
•
PREPARAZIONE:
Per realizzare il purè di zucca, tagliare la zucca a pezzi, eliminare la buccia e cuocere in forno per 30 minuti circa. Dovete stare attenti a non far bruciare i bordi dei pezzi, se succede eliminate la parte bruciacchiata. Per ottenere 300 gr di zucca cotta dovrete considerare almeno 800/900 gr di zucca cruda con la buccia (per la qualità io ho utilizzato il tipo verde che vedete sullo sfondo delle foto).
Lasciate raffreddare la zucca prima di aggiungerla al composto.
In una ciotola sbattere le uova con una frusta (o una forchetta) ed aggiungere lo zucchero, amalgamate il tutto ed unite la zucca e mescolando, aggiungete anche l’olio.
Mescolate la farina e la fecola, aggiungete la bustina di lievito per dolci e setacciando il tutto unite al resto del composto.
Aggiungere la buccia del limone e se vi piace, la cannella.
Oliate ed infarinate uno stampo tradizionale per dolci da 20 cm o se desiderate una forma diversa, tipo la mia, utilizzate uno stampo da 16/18 cm.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti.
Lasciate raffreddare completamente prima di sformare.
Eleonora

 

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 11 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Zuccotto senza glutine alla crema di ricotta
Frittelle o Crispelle di San Martino Senza Glutine »

Comments

  1. Giuliana Manca says

    9 Novembre 2015 at 9:31

    Caspita come è alta, deve essere sofficissima!

    Rispondi
  2. veronica says

    9 Novembre 2015 at 16:01

    incredibile appena fatta oggi la versione gluten senza lattosio 🙂
    bellissima complimenti

    Rispondi
  3. consuelo tognetti says

    9 Novembre 2015 at 16:10

    Effettivamente con queste temperature ci sta meglio un gelato alla zucca che una calda vellutata 😛 Diciamo che questo dolce mette tutti un po' d'accordo e a colazione deve essere da sballo!!!
    Bellissimo anche lo stampo che hai utilizzato, la rende ancora più appetitosa 🙂
    Buon inizio settimana e a presto <3

    Rispondi
  4. Ale says

    9 Novembre 2015 at 17:18

    Che soffice e che comfort food! Adoro i ciambelloni così e alla zucca ne ho fatto proprio uno ieri sera! ciao amica mia!

    Rispondi
  5. Eleonora D says

    9 Novembre 2015 at 18:55

    che fantastica ciambella!!!! alta e super soffice.
    quest'anno m'è presa la "zucchite acuta"…ho già fatto qualche dolcino…ma urge provare il tuo ora.
    ciao!

    Rispondi
  6. Unafettadiparadiso says

    9 Novembre 2015 at 23:14

    Sii tanta cannella…sono una zucca addicted . La tua torta è wow!

    Rispondi
  7. SimoCuriosa says

    11 Novembre 2015 at 7:55

    direi che è fantastica! amo la zucca e i dolci così colorati mi fanno impazzire!
    ho provato diverse versioni di torte alla zucca e in ultimo anche un ciambellone supersoffice, ma vorrei provare anche la tua….
    buona giornata!

    Rispondi
  8. veronica says

    13 Novembre 2015 at 8:22

    eccola qui ragazze con il link che riporta qui 🙂
    http://www.peccatididolcezze.it/ricette/torta-soffice-alla-zucca-senza-glutine-lattosio/

    Rispondi
  9. Simona says

    24 Novembre 2016 at 20:59

    Favolosa!!!! Grazie. Anche per noi celiaci una ventata di gusto!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      30 Novembre 2016 at 9:14

      Grazie Simona!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Ricette autunnali: 5 ricette senza glutine con la zucca - VSG ha detto:
    16 Ottobre 2017 @ 16:02

    […] “Protagonista assoluta del mio week end, la zucca mi ha deliziato in preparazioni dolci e salate. Infatti dalla più classica vellutata di zucca preparata a casa, viste le temperature a dir poco primaverili che questo novembre ci sta regalando, ci siamo concessi anche una gita fuori porta con tanto di gelato alla zucca (che ci ha consolato sulla via del ritorno) degustato nella mia gelateria preferita. Ma non ancora sufficientemente appagata, tornata a casa mi sono tuffata a preparare questa sofficissima torta che abbiamo apprezzato molto soprattutto per la sua consistenza umida e morbida.” Prosegue sul sito: Torta alla zucca senza glutine e senza lattosio. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Carica di più...
Seguire Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Banana bread senza glutine e senza lattosio

Banana bread senza glutine e senza lattosio

posted in alla frutta, Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Facili, RICETTE, Senza Lattosio

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Filoncini senza glutine con grano saraceno

Filoncini senza glutine con grano saraceno

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

Quadrotti senza glutine alle mele e mandorle

posted in Senza categoria

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

Donuts senza glutine, le ciambelline fritte perfette

posted in Carnevale, DESSERT, Dolci, Merenda, Party e Feste, per bambini, RICETTE

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone

posted in Natale, RICETTE

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

Frollini ricoperti senza glutine, senza lattosio, senza uova

posted in Biscotti, Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

Corona di pane senza glutine e senza lattosio

posted in Antipasti, Lievitati, Natale, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio

Torta allo yogurt senza glutine

Torta allo yogurt senza glutine

posted in Colazione, RICETTE, Torte

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

Pasta frolla vegana al cacao, senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

Salame al cioccolato senza glutine e senza uova

posted in Al Cioccolato, Carnevale, RICETTE, Senza cottura, Senza Uova

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok