Era davvero un bel pò di tempo che non preparavo il cous-cous, che a casa mia evoca sempre dolci ricordi.
Perché è stato anche un pò merito suo se oggi sono sposate e con figli a carico! :-D!
Il primo viaggio fatto insieme a quello che qualche anno dopo sarebbe diventato mio marito, è stato in Marocco. E’ stata una vacanza bellissima che portiamo nel cuore, alla scoperta di un mondo fantastico, ricco di storia, tradizione e cultura. Il piatto in foto è un souvenir di quel viaggio. Si chiama tajine e non è solo un piatto ma anche un metodo di cottura. Il set da tajine tradizionale è fatto in terracotta ed è composto di tre parti: una ciotola dove riporre le pietanze da cuocere, il coperchio a cono (che vedete sullo sfondo in foto) ed il piatto da portata (in primo piano). La caratteristica di questo metodo di cottura (lento, la fiamma va tenuta bassa) è dato dalla particolarità della forma del coperchio che permette grazie alla sua forma conica, una facile discesa della condensa verso il basso. Questo processo amplifica l’aromatizzazione della pietanza.
Questo acquisto è stato oggetto di lunghe trattative, come la cultura marocchina richiede.
Fare shopping in questi posti per me è meraviglioso, perché ti permette di entrare in contatto con le persone, di guardarli negli occhi, ascoltare il diverso modulare della loro voce, meravigliarsi della loro capacità dialettica ed espressiva.
Quel giorno noi, non abbiamo comprato un piatto ma un soffio di vita marocchina.
•
COUS COUS VEGETARIANO E SENZA GLUTINE
INGREDIENTI:
per 4 persone
250 gr di cous cous precotto (senza glutine)
3 carote
1 melanzana
3 peperoni
4 zucchine
2 patate
3 cipolle
2 spicchi d’aglio
sale qb
olio Extra Vergine d’oliva
PREPARAZIONE:
Lavare, pulire e affettare grossolanamente le verdure. Ungere un tegame capiente con un filo d’olio e dorare gli spicchi d’aglio, aggiungere tutte le verdure insieme e bagnarle con un pò d’acqua. Coprire e lasciar cuocere per mezz’ora. Controllare la cottura, salare e pepare a piacere. Le verdure sono pronte. Per il cous cous, seguire le istruzioni riportate sulla confezione (io quando è pronto, aggiungo sempre una noce di burro). Il piatto è pronto, vi consiglio di servirlo con le verdure ancora calde.
PREPARAZIONE CON TAJINE:
Se avete voglia di preparare questa ricetta con il tajine, il procedimento è lo stesso della cottura in forno, solo che invece che infornare, dovete mettere tutto nel tegame tajine, coprire e cuocere a fuoco basso. La cottura funziona se utilizzate per tutto il tempo necessario il coperchio a cono!
Eleonora
Squisito questo cous cous! E con tutte quelle verdure colorate è proprio invitante! 😀
Grazie Ennio!
A presto. Alice
Bellissimo questo cous cous , semplice gustoso e pieno di colori.
A presto
Grazie Pasquale. Ciao
Alice
Bravissima Alice, un cous cous con i fiocchi! 😀 Deve essere squisito, ti faccio i miei complimenti! Un abbraccio e buon fine settimana 🙂
Grazie Valentina, buon fine settimana anche a te!
Alice
Alice, mi hai conquistata! Sai che sogno un piatto tajine da tanto tempo? si possono prendere anche on line, ma mi piacerebbe andarlo a comprare in Marocco, che è un Paese che vorrei tanto visitare :')
Un abbraccio forte
Infatti si Michela, internet è bello ed utile, ma io amo lo shopping emozionale: toccare, vedere, sentire, provare… Compro in internet ed anche molto, ma l'emozione e la soddisfazione non è la stessa. Per un oggetto così particolare poi, io opterei per il viaggio. Il tuo in Iran mi ha fatto sognare ad occhi aperti.
Baci e buon we.
meraviglioso Alice,vegetariano ancora più leggero…bellissimo anche il racconto del vostro viaggio…buon fine settimana:)
Grazie Tina per il piatto e per aver condiviso con me le emozioni di questo viaggio.
Ciao
Alice
Il Marocco che bello… Io non ci sono mai stata ma mi affascina quel mix di profumi e di colori che ha nelle sue ricette… Una delizia questo cous cous, mi piace farne un bel piatto unico, i miei figli se lo mangerebbero tutto! Un bacione
I miei lo hanno divorato.
Buon we.
Alice
Alice è stupendo! Il cous cous è qualcosa a cui difficilmente resisto (come minimo una volta a settimana me lo faccio). Il tuo è squisito e poi senza glutine!! Che buono 😀 Un bacione grosso!
Ma dai, Ely. Noi a periodi e con diversi abbinamenti, però non così spesso.
Mi fa piacere ti sia piaciuto.
Baci
ALice
Alice che stupenda descrizione….adoro il cous cous con le verdure, il tuo è coloratissimo ed invitante…la presentazione letteralmente strepitosa!!!! Complimenti!
Un bacio e buona domenica!
Paola
Grazie Paola, mi fa piacere che ti sia piaciuta.
Un abbraccio.
Alice
Anche io stasera cous cous, ma oltre alle verdure ho messo 2 salsicce!! sono la solita golosa.
Bella ricetta!!!
Buono con le salsicce!!! Gnammete!
Buon we.
Alice
Ma che bello il tuo tajine….davvero stupendo! Provo la ricetta, ma con la cottura tradizionale …. Dici che viene bene lo stesso?
Si certo, io lo faccio quasi sempre con la cottura tradizionale europea, perché di tempo a disposizione non è che ne abbia molto. Ma ieri a causa dello sciopero e conseguente nido chiuso, sono stata a casa ed allora ho potuto prepararlo con molta calma.
Provalo, vedrai che è veloce e gustoso.
delizioso lo adoro copiooooo buona domenica
Grazie Giovanna, buona domenica anche a te!
Io non trovo il couscous senza glutine 🙁
Buongiorno Eva, ti segno il link del prodotto nutrifree http://www.nutrifree.it/it/prodotti/primi-in-tavola/cous-cous-di-mais.html
Ellen
una bella ricetta ti seguo con piacere se ti va passa da me ciao
Grazie Elena, veniamo subito!
Ciao.
che gran bel cous cous vegetariano a me piace di più, devo dire non avevo mai pensato da ignorante che anche il cosu cous deve avere la versione gluten free meno male che c'è sono molto contento
Praticamente a ben guardare il glutine è ovunque, anche dove non dovrebbe esserci! Per fortuna ci sono delle alternative senza glutine ad allietare e variare i nostri pasti!
Ciao
Ellen
Adoro il cous cous e questo tuo racconto ci ha regalato un angolo di Marocco!complimenti!!
Grazie Romy. Sono contenta ti sia piaciuto!
A presto.
Alice
Io mi commuovo sempre con racconti così..
Sono una inguaribile romantica ^_* e tu sei stata bravissima a presentarcela così
.. Che sembrava di essere in quel viaggio in Marocco con voi 🙂
Grazie Vaty, sei davvero carina e gentile.
Un bacio.
Alice
mi piace molto il cous cous e in più adoro le verdure… brava!!! bella ricettina… ti seguo piacevolmente, passa a trovarmi se ti va.. a presto, Martina
Grazie Martina, veniamo subito a conoscerti.
Ciao.
Ellen
Buonissimo e che bella presentazione 🙂 Bacioni!
Grazie!!!
Alice