“Scusa ipercritico, posso farti assaggiare un antipastino?”
“No, non mi va, sono stanco, oggi è stata una giornata stressante, e poiche cos’è??maionese?lo sai che non mi piacciono le salse, le cose pasticciate, la frutta secca…”
“Vabbè dai, facciamo solo un cucchiaino, giusto per avere un parere…”
“Uhmm, uhmm…ma lo sai…non è male…per niente male…mi piace…ma l’hai fatto tuuu!?!?”
Storie di ordinaria incomprensione della fudblogghe.
TARTARE DI SALMONE AFFUMICATO E RUCOLA
INGREDIENTI (per 4 porzioni)
200g salmone affumicato
2 limoni biologici
1 cucchiaio di Mielbio al limone (per me RIGONI DI ASIAGO)
100g formaggio cremoso fresco*
100g yogurt bianco naturale
un ciuffo di rucola
un carosello piccolo
granella di pistacchio q.b.
PROCEDIMENTO
Spremere il succo dei limoni in una ciotola, aggiungere il cucchiaio di miele al limone ed mescolare.
Lasciar marinare il salmone per mezza giornata nell’emulsione.
In una ciotola unire formaggio fresco, yogurt bianco e rucola (lasciandone da parte un pò per la decorazione) e frullare.
Tagliare a dadini il carosello, il salmone e tagliuzzare la rucola avanzata.
Aiutandosi con un coppapasta rotondo, creare uno strato di crema alla rucola, uno strato di carosello a dadini, uno strato di salmone e di nuovo uno strato di carosello.
Completare con della rucola sminuzzata e decorare con granella di pistacchio e spicchi di carosello.
Elena
mhhh mi hai dato una bella idea, ho giusto il salmone affumicato in frigo, che attende di che morte morire! 😉 bello brava!
spaziale, spazialissimo!!!!!!!Mi piace da morire quella marinatura!!!!
che bella presentazione e che piatto, complimenti!!
Ciao Ellen, prima di tutto è presentato splendidamente e poi è davvero una squisitezza, complimenti bellissima ricetta!!!
Bacioni, a presto…
una presentazione superelegante, è quasi un dispiacere disfarla per mangiare!!!
Ragazze manco da un pò ma siete semore più brave! io adoro le tartare! 🙂 Buon week end baci
Oh fudbloggheeee ma questa tartare è impiattata che sembra un'opera d'arte! Alla faccia dell'ipercritico… 🙂
A parte che per me sono tutte -e sempre- magnifiche le tartare perché le amo molto, questa però è super: mi piace molto la fresca cremina bianca con il tocco verde della rucola. Ma poi anche la presentazione e proprio curata!
GRAZIE!
ahhhha mi fai morire!! ieri sera ho avuto la stessa esperienza con mio marito…e meno male che ho insistito, se non si sarebbe perso una cosetta deliziosa 😀 splendido piatto tesoro, bacetti :-X
Ma che meraviglia! Adoro il salmone affumicato e la tua tartare è raffinatissima e golosissima!
Un bacione
Si vede che è buono.. eccome se si vede:) io ho paura di non riuscire a partecipare, anche se mi dispiace un sacchissimo:(
Un bacione cara:*
Ogni tanto riemergo e guarda che spettacolo che mi trovo davanti ^_^
Prima o poi finirà la mia reclusione in ufficio così tonerò a postare pure io …
Baciotti
Posso fare io il super critico la prox volta? Mio marito invece x fortuna assaggia tutto molto volentieri anzi si lamenta se é poco di solito…ottimo piatto anche se non conosco x niente il carosello!
Che bellissima visione. A parte la presentazione che è davvero elegante, mi stuzzicano da morire gli accostamenti, dev'essere squisita. Io adoro le tartare e questa è già mia. Un bacio e buon week end
Lisa
Il mio invece avrebbe detto, fiondandosi sulla preparazione con una forchetta e prima di assaggiare: "che roba è???" e a seguire "Bbbbona!!!"
Io non ho problemi di ipercriticità, qualunque cosa metta nel piatto 🙂
Un abbraccio e bellissima tartare
Mannaggggia ai miscredenti!!! Adoro le tartare e la tua proposta è davvero geniale… ma chettelodicoafffà :))) A presto cara
lalexa
Io mi fido di ipercritico e gia' immagino quanto sia strepitoso questo piatto oltre che bellissimo a vedersi Complimenti davvero, bacioni!
Che bella presentazione!!!! Complimenti!!! ^______^
averla a casa una bella ricetta cosi, qualcuno non sa di quanto fortuna ha
Io glielo avrei fatto assaggiare e poi al primo complimento me lo sarei pappato tutto io ahahahhaha tiè! Sei stata bravissima con questa ricetta e pure con la presentazione.. lode!!
A parte che è bellissima, non ho dubbi sulla sua bontà!! Bravaaaaa
Ommioddio che favola di tartare!!!
Mai assaggiato il carosello, ma sono sicura che ci deve stare davvero bene e poi….il pistacchio completa alla grande, brava Ellen ,alla faccia dell'ipercritico!!! 🙂
Bellissima!! Mi piace molto il salmone marinato ed il contrasto con la verdura fresca..non avevo mai sentito che le zucchine tonde si chiamassero così…
A presto!
io non credo di farcela, non ce la posso fare a fare una tartare bella come la tua e competere…… ma ci sto pensando, ci sto' ancora pensando…… brava!!!!
baci
Sandra
Ah povere noi,"geni culinari"incompresi!La tua cavia però alla fine ha apprezzato,c'è da comprenderlo visto il piattino squisito e presentato divinamente!Ci sta una meraviglia nel tuo contest cara,esprime ciò che cerchi.sono io ora a dover cercare un'idea carina!Un bacione tesoro!
Ma gliela hai lasciata mangiare tutta ? No perchè ipercritico mica se la merita un a tartare così, degna di un ristorante di grido !
Ad averli piattini così e sopratutto qualcuno che te li "offre" 😉
un bacione e se latitano gli assaggiatori mi faccio avanti io….
Il tuo…almeno assaggia! Il mio quando si mette in testa che una roba non gli piace, non assaggia nemmeno con un fucile puntato contro! ahahahahah!
Oltre che buona, la tua tartare è anche bellissima!! Complimenti!!!!!
Il mio ipercrito non dice mai di no ^_^ poi il fatto che ci sia qualcosa da criticare è tutta un'altra storia ^_^
Complimenti per questa tartare 😉
Miky
quanto mi invoglia questa tartare, un abbraccio SILVIA
buonissimo e splendidamente presentato…farebbe capitolare chiunque!
Ciao ragazze, mi chiedo se se ne possa fare una versione light…Che dite? Certo ai pistacchi dovrò rinunciare! Comunque complimenti, è davvero un bel piatto!
Ciao ciao
😀 che scenetta dolce però!
e che meraviglia!!!!
Elenina…. mi stavo perdendo il salmone che adoro!!!! Ma che bella salsa… lascialo stare l'ipercritico! Ti bascio forte forte!!
ciao, complimenti per il blog 🙂 se ti va passa a vedere il nostro primo food-contest ^^
http://letrecucchiarelle.blogspot.it/2013/05/food-contest-la-ricetta-del-cuore.html
guarda mentre leggevo mi sembrava di essere a casa mia, arrivo presto con la mia tartare, intanto mi gusto la vostra, un bacio