Le Tortine senza glutine di Halloween, sono delle deliziose torte mono porzione decorate a festa e farcite con tanta buona crema di nocciole!
La decorazione del teschio è realizzata con delle meringhe.
È facile da fare, vi basterà seguire le indicazioni nella ricetta!
E dopo la merenda, al calar del sole, tutti pronti e mascherati per una lunga e paurosa passeggiata notturna!
Buona serata!
TORTINA SENZA GLUTINE DI HALLOWEEN
per 8 tortine
INGREDIENTI:
Per le tortine:
250 gr di burro morbido
200 gr di zucchero
300 gr di farina senza glutine
4 uova
1 bustina di lievito per dolci senza glutine
Per le tortine:
250 gr di burro morbido
200 gr di zucchero
300 gr di farina senza glutine
4 uova
1 bustina di lievito per dolci senza glutine
•
6/8 meringhesenza glutine
Crema alla nocciola spalmabile e senza glutine
gocce di cioccolato
PREPARAZIONE:
Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete il burro e la farina con il lievito, setacciati.
Imburrate degli stampi da muffin, cospargere con poco zucchero e riempire per 3/4 con il composto. Portare il forno a 170 gradi ed infornare per 30 minuti..
Imburrate degli stampi da muffin, cospargere con poco zucchero e riempire per 3/4 con il composto. Portare il forno a 170 gradi ed infornare per 30 minuti..
Nel frattempo preparate le meringhe. Raschiate la superficie delle meringhe con un coltello in modo da dare l’effetto poroso delle ossa.
Riducetela ad una semisfera ed individuato il lato migliore ottenuto,
posizionate delle gocce di cioccolato come occhi.
Mettete la meringa sulla tortina ricoperta di crema alla nocciola.
Frantumate qualche goccia di cioccolato per avere delle piccole scaglie da utilizzare come narici e con i pezzettini di meringa più grossi, create una dentatura da paura!Eleonora
Riducetela ad una semisfera ed individuato il lato migliore ottenuto,
posizionate delle gocce di cioccolato come occhi.
Mettete la meringa sulla tortina ricoperta di crema alla nocciola.
Frantumate qualche goccia di cioccolato per avere delle piccole scaglie da utilizzare come narici e con i pezzettini di meringa più grossi, create una dentatura da paura!Eleonora
Golosissime…E che belle!!!
Ma che carina! Proprio un amore, La meringa, poi è deliziosa! Un bacio
Horribleeeeeeeeeee!!! Nel senso che è orribilmente spettacolare!!!!!!
O mamma, che mostruosità!! troppo forte ^_^
grazie per la ricettina Alice :*
Uh, io sono grande ma questa festa mi piace tanto 🙂 mi piacciono le feste a tema streghe.. rimanendo sul soft ovviamente 😀
Mi sono piaciute le tue proposte.. io non sono arrivata a farne nessuna, mannaggia a me!
Un bacione Alice, divertiti al corso:*
E' meravigliosa ! Uuuuuuu pauraaaaa…sai che faccio ??? me la mangio 😉
Un bacione !
Ma che brava!!! non amo halloween ma adoro vedervi sbizzarrire in qest'occasione!!! dolcetti perfetti devo dire!!!
Ma quanta fantasia hai???? Bravissima anche questo dolcetto "mostruoso" è troppo goloso 😛
la zia Consu
che carina con quel teschio!! Un abbraccio SILVIA
Ma come sono cariniiiii!!! :-)))
halloween per tutti ma questo tuo dolcetto ha qualcosa in più in fatto di bellezza e sapore
Eehehhe tocca a molti 🙂 Dai dai che festeggiare con queste tortine vale la pena no? 😉 Bacioni
Ma questo teschietto è carinissimo!!!
Bravissima!
Ciao, Alessia
Eh, già, un giretto non ce lo toglie nessuno!?
Dolcetti bellissimi?
Un abbraccio