Questo sito web utilizza i cookie che ne aiutano il funzionamento e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie, di prima e terza parte, non necessari solo su consenso esplicito. La chiusura del banner comporta le sole impostazioni di default e permette di navigare solo con i cookie tecnici. Consulta la nostra Cookie policy per avere tutte le informazioni di cui agli artt. 12 e 13 GDPR.
I Cookie tecnici sono necessari e servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’Utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare del sito web. Possono essere suddivisi in Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web e Cookie di funzionalità, che permettono all’Utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali Cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti, mentre resta fermo l’obbligo di fornire le informazioni di cui all’art. 13 GDPR.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
I Cookie analytics sono Cookie utilizzati per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito da un publisher, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
I Cookie di profilazione (o anche marketing/pubblicitari) sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al Titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’Utente nell’ambito della navigazione in rete.
Bella e sicuramente buonissima!!! Brava 🙂
Grazie dei complimenti Chiara! Sei sempre carina!!
Un abbraccio,
Ellen
Ahahahah! Che furba la "piccolina" 😀
Buonissima la pizza, segno 😉
Baci!
Eh…Vale, purtroppo sto cominciando ad accorgermene anche io!!!
Baci grandi anche a te,
Ellen
ahahah…davvero furbetta, promette proprio bene ^_*
Buonissima questa focaccia, sembra soffice come una nuvola 😛
Buona serata cara <3
la zia Consu
Grazie mille Consuelo! In effetti, è venuta sofficissima!!!
Un abbraccio,
Ellen
Madonna che spettacolo Ellen!!!!
La farò inzeppandoci una patata lessa nell'impasto…sluuuurrrrpp!!!
Mia figlia non la farò crescere, sennò la trucco io 😉
Anna, svelami il segreto per non farle crescere…ti prego ;-)))
Ottima l'idea dell'aggiunta di patate, la prossima volta ci provo anche io!
Baci,
Ellen
Ellen, mai fidarsi di quelle piccole gnome malefiche… dopo 12 anni io ho imparato che quando le mie figlie fanno una domanda o una affermazione vogliono arrivare sempre da un'altra parte! Questa focaccia è meravigliosa, sembra così soffice!!!! Ti bascio forte forte!
Patty, sei un mito!!!! Gnome malefiche è il termine giusto!!!!
Bascioni grandissimi anche a te,
Ellen
NOn cè che dire le bimbe sono delle furbette incredibili, non le prendi mai in castagna…troppo simpatica! E che buona questa pizza ripiena di cipolle poi…io le amo!! Un saluto, a presto Manu
Hai ragione Manu, piccole donne crescono già a tre anni ormai!!!!
Grazie dei complimenti,
A presto!
Ellen
ahahah, "che spippola!" si dice dalle mie parti di una bambina così, sveglia e monella! bellissima la ricetta, scuriosavo ieri sul vostro blog e speravo proprio che avreste partecipato al mio contest, siete bravissime!!! aggiungo subito la ricetta, grazie mille e a presto!! 🙂
Hai proprio ragione, sveglia e monellissima…e con una risposta per tutto già a questa età…mi farà penare. Felicissime di aver partecipato al vostro contest, anche se un pò più tardi del previsto!!
Perdono, le vacanze natalizie sono state un caos…
A prestissimo!
Ellen
3 anni? questa fra un po' di frega bene bene!
ma quanto amore però! bellissima pizza, io adoro le cipolle, con quella loro dolcezza!
vi ammiro sai, pensare sempre senza glutine… brave!
un abbraccio
Sandra
Sandrina, un complimento tuo suo lievitati è da gioia immensa.
Sei la nostra panificatrice preferita, lo sai vero??
Baci,
Ellen
Ahahhah lei sì che è avanti!!! Truccatissima poi? WOWWO chissà che sballo 🙂 La tua focaccia è magnifica, complimenti!!
Eh si…tutti ci guardavano, pensando ad un carnevale anticipato suppongo!!! ;-))
Baci,
Ellen
Che visione io questa pizza l'adoro però mio marito non ama la cipolla quindi la mangio solo se sto da sola, quindi raramente. La tua è super invitante e buona.
Enrica, non ci credevo nemmeno io prima di provare a sbollentare le cipolle, ma ti giuro che restano saporite senza restare sullo stomaco…
Da provare, anche per i marito diffidenti, giuro 😀
Un abbraccio,
Ellen
Fantastica scena!!!! E' sempre molto confuso questo confine grande/piccolo… direi un terreno minato… bhè questa focaccia è stragolosa… peccato non poter allungare la mano e mangiarsene un pezzo… sono davanti al computer con la mia bimba grande la quale mi ha gentilmente fatto notare che Journey è un po' scarso per pizze e focacce and co… che fosse un modo carino per darmi un suggerimento????? Baci cara Ellen, e occhio alla piccola. Simo
Simo, qui le piccole vogliono diventare grandi subito… aiuto!!!
Baci,
Ellen
Sarà per chi ha problemi ma non vedo perchè non la possa mangiare anch'io mi attira. Buona fine settimana.
Provala Edvige!
Non ti deluderà…
Buon weekend anche a te!
Ellen
"Bona" la pizza di cipolle!!!
Ciao sono diventata con piacere tua follower , e credo che farò tesoro del tuo blog, ho scoperto da poco che il mio bimbo di 5 anni è celiaco , e forse lo sono anche io. Complimenti ancora